• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nasce a Ragusa l’ambulatorio polispecialistico di medicina sociale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Nasce a Ragusa l’ambulatorio polispecialistico di medicina sociale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un ambulatorio polispecialistico di medicina sociale, che nasce per un accesso rapido, vantaggioso e di qualità alle prestazioni sanitarie per i sostenitori del Centro Risveglio Ibleo di Ragusa. Questa mattina il taglio del nastro da parte del presidente del Centro, Carmelo Tumino insieme a tutti gli altri componenti dell’Associazione Onlus che si occupa dell’assistenza di pazienti in coma o in stato di minima coscienza. La sede si trova in via Mariano Rumor 10. L’obiettivo del Centro è quello di essere vicini ai bisogni delle famiglie e da oggi questa vicinanza sarà ancora maggiore grazie alla tessera di sanità sociale per le famiglie, che darà diritto a tutta una serie di visite ed esami convenzionati per l’intero nucleo familiare dei possessori. I titolari della tessera e i loro familiari avranno diritto, tra le altre, a visite convenzionate cardiologiche, neurologiche, ginecologiche, di chirurgia toracica, dietologiche, cure odontoiatriche, vari esami diagnostici e non solo. Stamani, lo stesso Carmelo Tumino, insieme al dottor Sandro Tumino e alla mamma di Sara Dinatale (la cooperativa che gestisce il nuovo ambulatorio si chiama proprio Sara) ha incontrato la stampa per presentare l’iniziativa, quindi si è tenuta la presentazione alla presenza delle autorità. Sono intervenuti, tra gli altri, i deputati regionali Giuseppe Di Giacomo e Orazio Ragusa. Presente anche Don Giorgio Occhipinti, in qualità di direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della Salute. “E’ un aiuto semplice ma grande – ha detto Tumino – questa tessera aiuterà tante persone grazie a queste tariffe convenzionate. Siamo molto contenti e soddisfatti di questo ulteriore passo avanti e lo facciamo con l’unico intento di aiutare chi ha bisogno di cure mediche”.

“Ringrazio i soci fondatori della cooperativa – ha detto la signora Dinatale – che poi sono gli stessi del Centro risvegli, per avere dato il nome della cooperativa a mia figlia. Abbiamo potuto usufruire dei servizi di cui il centro risveglio è orgoglioso e sono quelli di cui i medici volontari che operano presso la Suap e noi non possiamo che ringraziarli”.

“Tanti nostri colleghi – ha detto Sandro Tumino – svolgono attività di volontariato presso la Suap. In questa realtà una gran parte dei servizi sanitari sono offerti dai colleghi che gratuitamente si prestano come volontari. Il lavoro di assistenza e cura che si svolge è assolutamente fondamentale. Il passaggio è questo ambulatorio nel quale i nostri volontari svolgeranno attività specialistica a tariffe che possiamo definire sociali per la comunità”.

Tags: ambulatoriomedicina socialepolispecialisticoRagusa

Redazione

Next Post
Scamporrino e Guastella ammessi agli ordini sacri in Cattedrale a Ragusa

Scamporrino e Guastella ammessi agli ordini sacri in Cattedrale a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica