• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Centro culturale comunale di Vittoria, Milena Nicosia: “Ci tiriamo fuori dall’arena assetata di sangue”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Centro culturale comunale di Vittoria, Milena Nicosia: “Ci tiriamo fuori dall’arena assetata di sangue”
Share on FacebookShare on Twitter

 

Pubblichiamo la lettera di risposta dell’artista Milena Nicosia (nella foto) dell’associazione culturale YesArt alle polemiche in merito all’Istituzione del Centro Culturale Comunale di Vittoria

Nella seduta consiliare del Comune di Vittoria del 9 maggio (in cui il punto del giorno è stato l’Istituzione del Centro Culturale Comunale e del bando assegnato all’Associazione Culturale YesArt con il progetto gestionale vincitore), ci sono state domande e attacchi da parte dell’opposizione oltre che all’Ente Amministrativo anche all’Associazione YesArt e alla figura del responsabile dell’Associazione la Prof.essa Milena Nicosia.  Ebbene ci sembra giusto rispondere e difenderci pubblicamente perché non ci stiamo a passare per Incapaci, Incompetenti e Impreparati o a passare per Agevolati e Raccomandati.

Sia chiaro principalmente che la YesArt è un’associazione no profit apartitica e apolitica e che la fondatrice e responsabile di essa, la prof.essa Milena Nicosia non ha mai avuto tessera di alcun partito, ne attualmente è iscritta a gruppi politici o li segue lontanamente. Sin dal 2001 la YesArt ha sempre lottato per diffondere la cultura dell’arte a 360° ma a Vittoria questa lotta è sempre stata persa. Dal 2001 ad oggi la YesArt non ha mai avuto considerazione e i progetti protocollati in questo comune di residenza non sono stati mai accolti. Già 10 anni fa aveva proposto dei corsi sul riciclo creativo “Eco-design”, campagne sulla sicurezza stradale, o sull’espressione artistica della “Street Art” (quando ancora nessuno ne parlava), anche se lungimirante e innovativa niente poteva scalfire quei muri di gomma amministrativi che anziché aiutarla scopiazzavano i sui protocolli, da qui la decisione di non presentare più nessuna proposta al Comune di Vittoria. Eguale trattamento discriminatorio nei confronti della prof.essa Milena Nicosia che come tutti sanno è un’artista e che sicuramente non si può annoverare tra i gli artisti di partito spinti, innalzati, elevati, pubblicizzati dall’Ente Comunale, anzi gli è stata sempre negata anche una semplice sala espositiva e in merito (in una occasione particolare) ha scritto anche una lettera di protesta all’allora Sindaco Giuseppe Nicosia.

Ebbene siamo nel 2017 e il Karma tra la YesArt e l’Ente Comunale di Vittoria non è cambiato e con nostro enorme dispiacere constatiamo che la persecuzione, la discriminazione, l’imbavagliamento continua e ogni scusa è buona per far diventare tutta la nostra buona volontà una pietra di sale, annientando ogni entusiasmo con un  terrorismo mediatico e politico distruttivo e dannoso per la città.

Visto che nessuno ci difende, lo faremo da soli rispondendo prima ai punti presi in esame e incriminati dall’opposizione, dal consigliere Fabio Nicosia, Salvatore Di Falco e Bianca Muscolino e poi daremo risposta pubblica all’Ente sull’accettazione o meno del contratto da stipulare per Istituire il Centro Culturale Comunale.

Siamo stati accusati di aver proposto un Progetto Gestionale troppo Ambizioso, Bello ma inattuabile perché (a loro parere) non è chiarito dove si prenderanno i fondi per realizzare il progetto e quindi subito si sono dedicati ad avvelenare le menti dei cittadini con ipotesi e riflessioni ambigue e delittuose.

Ebbene la YesArt vi invita ad “imparare a leggere”

  1. “Progetto gestionale” sotto la voce “Servizi e Progetti Culturali” vi è la prima soluzione economica: <<la YesArt ha ideato una nuova formula di sponsorizzazione: “Adotta un Creativo”.  Le ditte con potenzialità economiche non saranno più chiamate a sponsorizzare in modo sterile ma saranno chiamate ad investire nell’Arte e nella Creatività con un sistema di Adozione che gli darà un cambio monetario fruttuoso in Arte. “Adottando un Creativo” e coprendo le spese per vari progetti artistici, di artigianato o culturali in genere riceverà in cambio non soltanto visibilità ma un’opera progettuale cioè intellettiva o materiale.>>

Se questa soluzione economica non andava bene, allora non doveva essere scelto il progetto.

Ma andiamo avanti

  • Servizio “Arte per il Risanamento Ambientale”: Libretto Informativo digitale sul riciclo dei rifiuti e conseguente campagna di sensibilizzazione sui benefici della loro trasformazione. (Utilizzo di tecnologie multimediali). Il libretto in parte è già pronto a spese dell’Associazione ma si devono aggiungere i risultati ottenuti dai rispettivi corsi di Eco-Design ed Eco-moda (già in attuazione) e il tutto è da far veicolare attraverso il sito del Comune agendo in modo incisivo nella quotidiana lotta ai comportamenti scorretti e anti-ecologici della cittadinanza. Vi faccio notare che è chiaramente scritto che: Il contributo mediatico divulgativo sarà affidato all’impegno sociale dei cittadini e soprattutto dei giovani.

Se questa soluzione economica non andava bene, allora non doveva essere scelto il progetto.

Andiamo avanti

  • Servizio sociale: Gruppo di lavoro artistico con ragazzi appartenenti a nuclei familiari indigenti o che versano in condizioni di criticità sociale dagli 11 ai 17 anni di età.E’ espressamente scritto che sarà un “lavoro” artistico e che alla fine vi sarà una bella “mostra mercato”

Se questa soluzione economica non andava bene, allora non doveva essere scelto il progetto.

Andiamo avanti

  • Visite guidate in trasferta nelle più importanti Mostre d’Arte e Fiere d’Arte di tutta Italia. Un servizio innovativo per Vittoria sarà organizzare viaggi culturali brevissimi (con esperto d’arte accompagnatore) per visitare le grandi mostre d’Arte in giro per l’Italia. Uno dei modi più semplici e chiarificatori per capire l’arte, e portare cultura sul territorio.

L’organizzazione è a carico del centro, ma mi sembra ovvio che il “viaggio culturale” è a carico dei partecipanti.

 

Se questa soluzione economica non andava bene, allora non doveva essere scelto il progetto.

Andiamo avanti

  • EVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL CHIOSTRO DELLE GRAZIE Rassegna di Artisti Performativi Musica, Canto, Teatro Contemporaneo, Danza:Per la qualità degli artisti presentati nel programma non sarebbe stato difficile trovare sponsorizzazioni e inoltre come gli spettacoli inseriti nella Stagione Teatrale del Comune, sarebbero stati a sbigliettamento.

Se questa soluzione economica non andava bene allora non doveva essere scelto il progetto.

Andiamo avanti

  • Rassegna di Artisti Visivi (pittura, scultura, installazione, fotografia, poesia visiva). Si tratta di mostre che necessitano di piccoli sponsor soltanto per la campagna pubblicitaria. Per il concorso “I colori dei nostri prodotti agricoli: Pomodoro, Uva, Agrumi e Grano” gli sponsor potrebbero essere i  grandi produttori  del settore.

 

Se questa soluzione economica non andava bene allora non doveva essere scelto il progetto.

Andiamo avanti

  • Offerta di iniziative ricreative, culturali e di formazione.

Per tutti i corsi in programma c’erano varie soluzioni: ricordiamo che una grossa parte di cittadinanza gli studenti e gli insegnanti hanno dei fondi preposti a copertura delle spese di formazione. Per gli altri cittadini si andrebbero ad innescare le formule di “Adotta un Creativo” o “Mostra Mercato o botteghe temporanee” o creare una formula di inserimento per un Baratto Amministrativo  con l’Ente per  l’utilità e le necessità della Città,  arredo Pubblico, Abbellimento di angoli e luoghi cittadini versi nel degrado.

  • Il corso inserito nel progetto “Creazione Moda Eco-Sostenibile” (come scritto nel progetto fatto con la scuola Superiore G.Marconi) a costo zero per l’ente, si è appena concluso e per gli enormi ritardi nell’istituire il Centro Culturale Comunale è stato bruciato. Non è stato inserito in nessuna delle grandi manifestazioni che l’ente ha organizzato, (la Settimana della Cultura, Scenica, il Jazz Festival) con un notevole danno di immagine e di investimento da parte della YesArt.  
  • Il corso inserito nel progetto “Eco-Design Artigianale” è attualmente in atto con 26 studenti dell’Istituto Superiore E.Fermi sarebbe stato a costo zero per l’ente.

Se queste soluzioni economiche non andavano bene, allora non doveva essere scelto il progetto.

La YesArt ha tutte le capacità culturali e organizzative per portare avanti il progetto presentato nel bando che ha vinto. Sin da quando gli è stato comunicato l’esito e la vittoria si è dichiarata pronta ad iniziare ed era in attesa di comunicazioni da parte dell’Ente preposto. Anche in mezzo agli sfoghi sterili ed infantili delle associazioni perdenti, alle polemiche e alle accuse infondate degli oppositori politici era pronta a lottare e a dimostrare le proprie capacità. Ma il clima di terrorismo politico cresce, astioso, risentito, distruttivo, dubbioso, e questa sfiducia sta innescato un labirinto di muri anche nelle menti dei cittadini, nei possibili investitori sia pubblici che privati con cui il centro avrebbe dovuto rapportarsi creando un danno di immagine deleteria per la serenità lavorativa e produttiva della YesArt.

La YesArt si tira fuori da questa arena assetata di sangue rifiutando di firmare il contratto che tra l’altro non ha nessuna forma di tutele, tutto il nostro investimento economico, lavorativo, di contatti e connessioni andrebbe in fumo al primo rumor, e senza neanche preavviso. A questo gioco al massacro sulla pelle degli altri non intendiamo partecipare.

Ma una cosa è certa realizzeremo il nostro progetto e andremo avanti con la nostra “Missione Culturale” firmata “YesArt” e non “Centro Culturale Comunale”.

Tags: ArenaMilenaNicosiasangueVittoria
Previous Post

Borsa abbandonata sul bastione di un ponte di Ragusa, forse era rubata

Next Post

Piazza Cappuccini a Ragusa, lavori in corso

Redazione

Related Posts

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

by Redazione
20 Marzo 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro la persona ed il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Ruba autocarro e percorre solo 10 metri prima di essere fermato: Carabinieri arrestano ladro e “palo”

by Redazione
27 Febbraio 2023
0

Prosegue l'attività di contrasto ai reati contro il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa intensificando il controllo del...

Vittoria: tenta di rubare elettrodomestici e arnesi di bricolage dall’interno di un ristorante

Vittoria: tenta di rubare elettrodomestici e arnesi di bricolage dall’interno di un ristorante

by Redazione
16 Febbraio 2023
0

Ha tentato di rubare elettrodomestici, arnesi da bricolage e masserizie varie da un ristorante di Vittoria, ma è stato tratto...

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: si presenta in Commissariato per firmare con 22 grammi di hashish in tasca

by Redazione
15 Febbraio 2023
0

Si è presentato in Commissariato, in quanto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma alla Polizia Giudiziaria, con in tasca...

Vittoria: arrestato spacciatore di cocaina

Vittoria: arrestato spacciatore di cocaina

by Redazione
28 Gennaio 2023
0

Giovedì scorso, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Vittoria: un arresto per droga

by Redazione
19 Gennaio 2023
0

Nella giornata del 12.01.2023, nell’ambito di specifici controlli servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno...

Next Post
Piazza Cappuccini a Ragusa, lavori in corso

Piazza Cappuccini a Ragusa, lavori in corso

Consigliati

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

3 minuti ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

19 ore ago
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

24 ore ago
Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

2 giorni ago
Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

23 Marzo 2023
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

23 Marzo 2023
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

22 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In