• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

San Giorgio a Ragusa, domani il raduno equestre in onore del santo a cavallo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
San Giorgio a Ragusa, domani il raduno equestre in onore del santo a cavallo
Share on FacebookShare on Twitter

Si respira già aria di festa a Ragusa sebbene i festeggiamenti in onore del glorioso patrono San Giorgio prendano il via ufficialmente domenica 21 maggio. In questi giorni, però, ci saranno dei gustosi antipasti per onorare ancora meglio il santo a cavallo. A cominciare dalla seconda edizione del raduno equestre San Giorgio, con il sostegno di Comune, Csain e associazione sportiva No al doping, che si terrà domani, domenica 14 maggio, dedicato alla memoria di don Pippinu Firrincieli, storico portatore. Sarà possibile rivivere a Ibla, per il secondo anno consecutivo, la sfilata di cavalli in onore al santo patrono. La riunione dei partecipanti è prevista per le 8 presso il parcheggio San Paolo mentre la partenza si terrà alle 9. Cavalli e cavalieri, attraverso la circonvallazione, si sposteranno verso piazza G. B. Hodierna, di fronte al Giardino Ibleo, per poi risalire da via del Mercato e arrivare sino a piazza della Repubblica. E questa è una delle novità dell’edizione 2017. Infatti, il gruppo, attraverso la strada che conduce al cimitero di Ragusa centro e quindi via Addolorata, giungerà in via Roma, nel centro storico superiore. Toccherà poi piazza Libertà, transiterà per il ponte San Vito e da qui, attraverso il corso Italia e corso Mazzini, ridiscenderà di nuovo verso Ibla per poi arrivare in piazza Duomo intorno alle 11. E da qui seguire le altre vie del quartiere che condurranno tutti i partecipanti verso Largo San Paolo. Un momento che si annuncia emozionante, così come lo è stato lo scorso anno, e che assume un significato ben preciso in considerazione del fatto che sarà possibile rendere onore al santo a cavallo. Gli appassionati, del resto, si sono già organizzati per fare in modo che la partecipazione possa essere quanta più ampia possibile. “L’entusiasmo è alle stelle – dice Sergio Donzella, uno dei promotori dell’evento – ci siamo preparati ancora meglio rispetto allo scorso anno quando abbiamo dato vita a una sorta di edizione sperimentale. Ci teniamo a fare bella figura e soprattutto a garantire il dovuto onore al nostro santo patrono. E poi la presenza dei turisti renderà questo momento celebrativo ancora più significativo e denso di contenuti”.

Tags: equestreRadunoRagusaSan Giorgiosanto a cavallo
Previous Post

Cna comunale di Ragusa, eletti gli organismi direttivi

Next Post

Troppi furti a Marina di Ragusa, situazione incandescente

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Troppi furti a Marina di Ragusa, situazione incandescente

Troppi furti a Marina di Ragusa, situazione incandescente

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

3 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

4 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

4 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In