• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ieri sera a Ragusa una fiaccolata contro l’omofobia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ieri sera a Ragusa una fiaccolata contro l’omofobia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“I nostri figli e le nostre figlie devono smettere di chiedere il permesso di esistere. I nostri figli e le nostre figlie devono poter vivere la propria libertà di amare nella sua interezza attimo dopo attimo. I nostri figli e le nostre figlie devono smettere di percepirsi come persone dallo sguardo ferito e avere più coraggio. E il coraggio dobbiamo essere proprio noi genitori a darglielo”. È un passaggio dell’intervento di Anna Battaglia, referente di Agedo, alla Fiaccolata per le vittime dell’omofobia che ieri si è tenuta a Ragusa, promossa dalle associazioni ragusane di Agedo, Amensty International, Arcana, Arcigay, Try Changing e UAAR. La fiaccolata, alla quale hanno preso parte circa 150 persone, è partita da piazza del Popolo per poi raggiungere piazza San Giovanni dov’è stato scandito lo slogan di questa manifestazione: “Sciogliamo i nodi”, del pregiudizio, della violenza, dell’ignoranza. Il corteo è quindi passato a fianco di Palazzo dell’Aquila, dove il sindaco, Federico Piccitto, ha fatto esporre la bandiera coi colori dell’arcobaleno, simbolo delle lotte per i diritti delle persone omosessuali; analoga decisione hanno preso i sindaci di Pozzallo, Santa Croce e Scicli. E ancora il passaggio davanti la prefettura e poi l’arrivo al ‘City’, alla villa Margherita, dove i responsabili delle associazioni hanno tenuto delle riflessioni. Igor Marco Garofalo, presidente di Arcigay Ragusa, ha voluto ricordare quanto sta accadendo in Cecenia: “E? imbarazzante che ancora oggi, 75 nazioni criminalizzino l’omosessualita? con il carcere o la pena di morte, e che, in altri, si istituiscono veri e propri campi di concentramento – come sta avvenendo in Cecenia”. Pure Riccardo Crinò, presidente di Try Changing, ha ricordato l’importanza di fare memoria di quanti sono stati vittime, e purtroppo accade quasi quotidianamente, di violenza di matrice omofoba. Particolarmente “forti” le testimonianze di alcuni dei presenti che hanno vissuto situazioni molto pesanti anche in famiglia a seguito del coming out. Spontaneo è scattato l’abbraccio di tanti, a consolare qualche lacrima che si univa alla pioggia. Presente, a nome dell’amministrazione comunale di Ragusa, anche l’assessore Gianluca Leggio. Previsti altri appuntamenti. Oggi, giovedì 18 maggio, al Centro servizi culturali di via Diaz 56, verrà proiettato il film di Roland Emmerich “Stonewall”. Al termine seguira? un dibattito sul film e sulle tematiche da esso affrontate. Domenica 21 maggio “Sciogliamo i nodi. Working day”: un intero pomeriggio di laboratori interattivi a Ibla per grandi e piccoli. A partire dalle 16, in piazza Duomo, i laboratori saranno su vari temi: prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, produzione di manifesti artistico-propagandistici, storia del movimento Lgbti.

Tags: fiaccolataieri seraOmofobiaRagusa

Redazione

Next Post
Ruba un quintale di rame nell’ex mulino, romeno in manette a Ragusa

Ruba un quintale di rame nell'ex mulino, romeno in manette a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica