• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Maria Santissima delle Grazie, festa al via a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Maria Santissima delle Grazie, festa al via a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina e Patrona, abbia scelto di rendere onore, come accade ogni anno in questo stesso periodo, anche a Maria Santissima delle Grazie, il cui simulacro è ospitato nella chiesetta omonima, che sorge nella parte sommitale del paese, i cui solenni festeggiamenti prenderanno il via sabato 27 per proseguire sino al 6 giugno. Prima, però, ci sarà spazio per celebrare domani, mercoledì 24 maggio, la memoria liturgica di Maria Ausiliatrice in Chiesa Madre. Dopo la recita del Santo Rosario e la coroncina del mese di maggio, alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica durante la quale suor Seltafoni Nona Marni e suor Natalia Tupan, dell’istituto Suore degli angeli di Chiaramonte Gulfi, faranno il rinnovo dei voti temporali. Venerdì 26 maggio, poi, a mezzogiorno in punto ci sarà lo scampanio festoso in tutte le chiese del centro montano mentre alle 18,30 sarà recitato il Santo Rosario nella chiesa della Madonna delle Grazie. Alle 19 la celebrazione eucaristica e durante la messa ci sarà la benedizione dei portatori. Alle 20, il canto delle litanie con la svelata del simulacro della Madonna delle Grazie e la sistemazione sul fercolo. Quindi, alle 21 serata di fraternità insieme ai portatori nel piazzale della chiesa della Madonna delle Grazie. Sabato 27, invece, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, la chiesa della Madonna delle Grazie resterà aperta. Alle 18,30, poi, ci sarà il santo rosario meditato nella stessa chiesetta mentre in Chiesa madre, alle 19, sarà celebrata la santa messa. Alle 21, inoltre, in piazza Duomo, la commedia in due atti a cura degli Amici del teatro di Chiaramonte dal titolo “Vedove…e sempre vedove”. In occasione dei solenni festeggiamenti di Maria Santissima delle Grazie, sostenuti tra l’altro dal villaggio turistico Athena Resort sulla Ragusa-Scoglitti, il parroco della Chiesa madre, don Salvatore Vaccaro, ha scelto le parole di una preghiera a Maria di Papa Francesco per caratterizzare questi momenti di letizia che coinvolgono l’intera comunità dei fedeli. “Maria, donna dell’ascolto – recita la preghiera del Papa – rendi aperti i nostri orecchi, fa’ che sappiamo ascoltare la Parola del tuo figlio Gesù tra le mille parole di questo mondo; fa’ che sappiamo ascoltare la realtà in cui viviamo, ogni persona che incontriamo, specialmente quella che è povera, bisognosa, in difficoltà. Maria, donna della decisione, illumina la nostra mente e il nostro cuore, perché sappiamo obbedire alla parola del tuo figlio Gesù, senza tentennamenti; donaci il coraggio della decisione, di non lasciarci trascinare perché altri orientino la nostra vita. Maria, donna dell’azione, fa’ che le nostre mani e i nostri piedi si muovano “in fretta” verso gli altri, per portare la carità e l’amore del tuo figlio Gesù, per portare, come te, nel mondo la luce del Vangelo”.

 

Tags: ChiaramonteGrazieGulfiMariaSantissima
Previous Post

Il concerto del coro Enarmonia apre i festeggiamenti in onore di San Giorgio a Ragusa

Next Post

“Siamo stanchi di aspettare il Comune di Ragusa”: i residenti di San Giacomo imbracciano il tosaerbe e danno il via alla scerbatura dei cigli stradali

Redazione

Related Posts

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

by Irene Savasta
10 Maggio 2022
0

Un brutto incidente si è verificato intorno alle 12.45 all’altezza del bivio per contrada Orto Rabito, territorio di Chiaramonte Gulfi....

Chiaramonte: novità e indiscrezioni sulla “manifestazione d’interesse”. Fornaro: “Metteteci la faccia”, ma qualcuno l’aveva già fatto.

Chiaramonte commissariata, nominata la dottoressa Giovanna Cassarino

by Redazione
5 Maggio 2022
0

Con decreto regionale è stato nominato il commissario porterà il Comune di Chiaramonte verso le elezioni dopo la decandenza degli...

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

by Irene Savasta
17 Aprile 2022
0

E' stato presentato ieri sera al circolo di conversazione di via Corallo, il nuovo libro di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, opinionista,...

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

by Redazione
31 Marzo 2022
0

Una rapina si è consumata stanotte intorno alle 1.30 circa nelle campagne di Chiaramonte, zona Roccazzo. Ignoti malviventi sono entrati...

Investito sulla Santa Croce-Scoglitti, ciclista ibleo in gravi condizioni trasferito in elisoccorso a Catania

Incidente in contrada Coffa, muore una donna di 66 anni

by Redazione
8 Marzo 2022
0

Un incidente mortale, nel pomeriggio di oggi, a Chiaramonte Gulfi. Una donna di 66 anni, ragusana è morta nello scontro...

Next Post
“Siamo stanchi di aspettare il Comune di Ragusa”: i residenti di San Giacomo imbracciano il tosaerbe e danno il via alla scerbatura dei cigli stradali

"Siamo stanchi di aspettare il Comune di Ragusa": i residenti di San Giacomo imbracciano il tosaerbe e danno il via alla scerbatura dei cigli stradali

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

24 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In