• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tutti per mano attorno all’altare per ricordare la beata Schininà

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tutti per mano attorno all’altare per ricordare la beata Schininà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una celebrazione eucaristica molto particolare quella officiata ieri dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, in occasione della memoria liturgica della Beata Maria Schininà. L’appuntamento, tenutosi nella Casa madre delle suore del Sacro cuore a Ragusa, è stato caratterizzato dalla presenza degli alunni della scuola Santissimo Redentore diretti dal maestro Gianfranco Chessari. Il momento di preghiera era rivolto a malati, diversamente abili, anziani e agli operatori delle case di riposo nonché ai rappresentanti delle associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale. “Ho iniziato la celebrazione – dice don Occhipinti – partendo dalla preghiera di colletta della messa della beata. Ho fatto il raffronto tra Maria Schininà com’era prima e dopo l’incontro con il Signore. Prima tutta musica, ballo, nobiltà e moda. Poi, il contatto con i poveri, gli emarginati, gli anziani, gli orfani, i malati. Ne ho parlato come della Madre Teresa di Calcutta ragusana. Prima, passava dinanzi alla Cattedrale quasi con indifferenza. Poi, vi entrò da convertita. Rimasta sola con la madre, come Santa Lucia a Siracusa, decise di donare tutto ai poveri. Qual è il messaggio che, oggi, ci vuole lanciare la beata Schininà? Che bisogna proporsi, come ci indica Papa Francesco, come una Chiesa in movimento, in grado di uscire e di vivere nei quartieri specialmente a fianco delle varie forme di fragilità. Dobbiamo evitare che le nostre comunità diventino un acquario, un’immagine che ho utilizzato non a caso visto che richiama in qualche modo quella chiusura che invece bisogna evitare. Gesù ha invitato i discepoli e quindi anche noi cristiani a gettare le reti in mare (simbolo della missione della Chiesa)”. Numerosa e attiva la partecipazione dei piccoli studenti. La cerimonia si è conclusa con un momento davvero particolare. I bambini si sono raccolti attorno all’altare prendendosi per mano. E poi hanno intonato il canto “Vivere a colori” di Alessandra Amoroso, un invito a vivere la bellezza della vita in tutte le fasce d’età con le loro peculiarità. “I bambini, infatti – ha concluso don Occhipinti – con la loro vivacità portano colori alla Chiesa. Non a caso la beata amava parecchio i bambini”. Dopo l’omelia c’è stata la benedizione dei malati e degli anziani oltre che di coloro che si occupano delle fragilità.

Tags: altareattornobeatamanoRagusaSchininà

Redazione

Next Post
Tunisino falso invalido residente a Vittoria ha percepito per 11 anni più di 220mila euro

Tunisino falso invalido residente a Vittoria ha percepito per 11 anni più di 220mila euro

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica