• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Danza, Arte, Musica e Magia: questo è stato lo Spettacolo dell’Associazione Culturale Libellula Centro Danzaria

by Federica Savasta
25 Ottobre 2018
in Cultura
Danza, Arte, Musica e Magia:  questo è stato lo Spettacolo dell’Associazione Culturale Libellula Centro Danzaria
Share on FacebookShare on Twitter

Come ogni anno il Cineteatro 2000 di Ragusa fa da scenario ad uno dei saggi – spettacolo più attesi nella provincia, quello della scuola di danza “Associazione Culturale Libellula Centro Danzaria “ diretta dalla Maestra Terry D’antoni con la collaborazione della Maestra e Ballerina Adriana Ferrera.

“Ho sempre pensato che le scene dei film di Federico Fellini, siano dei quadri pronti da coreografare in un balletto. Il racconto di un viaggio, la storia di un sogno…un viaggio onirico che affascina il pubblico. Felliniana vuole essere un omaggio al grande regista italiano” .

Con queste parole scritte dalla maestra Terry ed interpretate dalla presentatrice Federica Savasta, si apre la prima parte dello spettacolo dal forte impatto visivo, ispirato dunque ai capolavori del grande regista quali “Otto e mezzo”, “I clown”, “Il circo”, “Amarcord”, “Le notti di Cabiria”, “La strada”, creando ambientazioni dai toni rarefatti con tantissimi interpreti meravigliosi , coreografati dalla maestra Terry D’Antoni.

foto-1   foto-8

La seconda parte dello spettacolo , coreografata dalla maestra Adriana Ferrera, si ispira invece al film francese “Il fantastico mondo di Amelie”.
Amelie è una ragazza francese che vede la propri avita scorrere con monotonia , finchè non cerca di cogliere il molteplice nella sua città, tra personaggi fantasiosi e poliedrici (come l’uomo di vetro), cercherà di crescere interiormente cogliendo le piccole cose della vita.
Sulle note della colonna sonora di Yann Tiersen uno spettacolo inedito ricco di interpreti, di ambientazioni tipiche e magia.

foto-4  foto-7

Lo spettacolo si chiude con “Let the summer begin” sempre coreografato dalla maestra Adriana Ferrera….tra occhiali da sole e ombrelloni, mix di colori e musica a ritmo d’estate i giovani ballerini chiudono la stagione accademica deliziando il pubblico di colori e divertimento.

Come sempre a rendere la serata ancora più importante , la piacevole partecipazione del presidente dello CSEN Sergio Cassisi.

foto-5

Un doveroso ringraziamento agli allievi, ai genitori e agli sponsor Bar Ferrera Casuzze, Ottica Alessandro Ragusa ed Intesa Sindacato Autonomo Ragusa che hanno permesso la realizzazione di uno spettacolo di così alto spessore.

Per le foto, di cui concediamo ai nostri lettori un’anteprima esclusiva , un ringraziamento speciale a Salvo Gulino.

foto-9 foto4 foto2

Tags: danzaLibellula Centro DanzariaRagusa
Previous Post

Sabato 1 e domenica 2 luglio torna a Marina di Ragusa il trofeo Boroli

Next Post

I primi ottant’anni di Giorgio Flaccavento, auguri

Federica Savasta

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
I primi ottant’anni di Giorgio Flaccavento, auguri

I primi ottant'anni di Giorgio Flaccavento, auguri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

19 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

23 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In