• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Eternity, il progetto di Turi Occhipinti e Gaetano Scollo approda in teatro a Palermo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Eternity, il progetto di Turi Occhipinti e Gaetano Scollo approda in teatro a Palermo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Eternity, regia di Claudia Puglisi, con Filippo Luna e Silvia Scuderi, per la prima volta a Palermo al teatro Santa Cecilia il 7 luglio alle 19. Uno spettacolo duro che strappa le viscere per l’orrore dell’argomento trattato e che ci invita a riflettere sulla pericolosità dell’amianto e sugli imprenditori spregiudicati che lucrano sulla pelle dei lavoratori. Il racconto, scritto e diretto da Claudia Puglisi, è liberamente ispirato al libro di Emiliano Fittipaldi “Così ci uccidono” (Rizzoli).
Il progetto, curato da Turi Occhipinti e Gaetano Scollo, dall’Associazione culturale La Compagnia Prese Fuoco e da Sentieriblei, prende spunto da un fatto di cronaca, quando nel 2012 il tribunale di Torino condannò in primo grado a 16 anni il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny, 65 anni, e il barone belga Louis De Cartier, 91 anni. Entrambi gli uomini, ma in periodi diversi, furono a capo dell’Eternit, la multinazionale che produceva amianto e che in Italia possedeva diversi impianti. Quella di Torino fu giudicata una sentenza storica, i due imprenditori furono accusati di disastro doloso permanente e di omissione dolosa di misure antinfortunistiche, secondo i giudici sulle spalle dei due miliardari pesarono le morti di migliaia di persone tra operai, familiari e cittadini comuni tutti colpiti da mesotelioma pleurico, considerato dai medici uno dei tumori più aggressivi e mortali. “Il nostro obiettivo – spiega Claudia Puglisi all’Ansa, affiancata in questo suo ultimo lavoro dai familiari dei morti per amianto – è quello di tentare di rendere giustizia alle vittime anche attraverso il teatro. La rappresentazione dell’ingordigia del denaro a danno della vita delle persone è uno degli argomenti che più ci sta a cuore. Le atrocità che sono venute fuori negli ultimi anni ci hanno portato a voler realizzare uno spettacolo che possa raggiungere le coscienze di tutti quanti” (nella foto l’attore Filippo Luna interpreta uno dei protagonisti).

Tags: gaetano scolloPalermoteatroTuri Occhipinti

Redazione

Next Post

Tumino e il pasticcio del nuovo ospedale: "Col sindaco Piccitto divisi da tante cose ma su questa questione c'è unità di intenti"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica