• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa-Catania, il 10 luglio vertice decisivo. Altrimenti sfuma tutto

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa-Catania, il 10 luglio vertice decisivo. Altrimenti sfuma tutto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A seguito dell’incontro di oggi del Comitato per il raddoppio della Ragusa-Catania con il soprintendente Calogero Rizzuto sollecitato sin dal 6 giugno, il monitoraggio ha permesso di verificare che si stanno espletando le opportune verifiche ed approfondimenti per superare l’impasse del parere sfavorevole esposto  il 5 giugno in conferenza di servizi  dal soprintendente ai BB.CC. AA. di Ragusa.

“In tal senso – scrive il comitato in una nota – si fa seguito alla disponibilità espressa dal presidente della Conferenza di servizi Architetto Giovanni Proietti (delegato della Dir. Generale per la Vigilanza sulle concessioni Stradali – quindi organo di verifica e controllo dello Stato) che forniva già il 5 giugno una diversa chiave di lettura della prescrizione n.2 della delibera CIPE n.3/2010 e delle argomentazioni citate in conferenza dall’architetto Rizzuto.

E’ importante sottolineare che tutte le modifiche, le integrazioni  apportate al progetto  a valle degli incontri che si stanno svolgendo devono essere trasmesse ufficialmente dalla  Società Autostrada  Ragusa – Catania (SARC) a tutti i convocati alla Conferenza di servizi entro la data della seconda seduta fissata per il prossimo 10 luglio.

Evidenziamo un elemento di grande importanza :

Il 3 agosto prossimo scade il vincolo preordinato posto dal Cipe per l’espletamento delle pratiche che hanno approvato il progetto preliminare.

La Conferenza di servizi del 10 Lluglio quindi,  dovrà sancire  le soluzioni, scaturite anche durante l’incontro di oggi, atte a superare l’attuale impasse.

Auspichiamo quindi che, ad iniziare dalla Soprintendenza di Ragusa, siano presenti tutti gli attori e ufficializzino le soluzioni individuate che oggi in anteprima abbiamo potuto verificare.

Se il 10 luglio ’17 nella seconda conferenza di servizi tali soluzioni non saranno adottate, dopo le verifiche e valutazioni che qui si è cercato di riassumere e/o trovare nell’interesse di tutti e nel rispetto della legge, la procedura avrebbe, per noi, un inconcepibile ed inutile ostacolo e non plausibile stop e aprirebbe scenari poco rassicuranti sui tempi e le complicazioni per le fasi conclusive.

In tal senso esorcizziamo la possibilità che possano  ripetersi, in danno alle nostre genti, ritardi e orpelli burocratici come recentemente verificatosi, ad esempio nella vicenda “ospedale”.

Detto questo siamo sicuri che stavolta prevarrà il “buon senso” viste le tante soluzioni possibili  che con l’approvazione del progetto definitivo ci porterebbe in tempi brevissimi  alla fase realizzativa. Non è procrastinabile lo start per l’avvio dei lavori dopo avere superato 14 anni di pratiche burocratiche con le lotte e l’abnegazione di tutte le componenti del nostro comprensorio e non solo;

lo chiede l’interesse generale della nostra realtà, che sarebbe penalizzata oltremisura, lo chiedono tutti quegli uomini, donne, giovani e meno giovani che hanno perso la vita in questa arteria e i parenti, gli amici che portano nella loro vita la tragedia di queste persone care”.

Tags: comitatoluglioRg-Ctsfuma

Redazione

Next Post
Assurdo, dopo 70 ore la pineta di Chiaramonte ricomincia a bruciare

Assurdo, dopo 70 ore la pineta di Chiaramonte ricomincia a bruciare

Cronaca ed Attualità

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

29 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica