• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Cronica carenza d’acqua al villaggio Primavera (Ragusa periferia)

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Cronica carenza d’acqua al villaggio Primavera (Ragusa periferia)
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’attività dell’associazione Pericentro non si ferma. E domenica pomeriggio il gruppo dirigente, anziché andare al mare, ha deciso di incontrare i residenti del villaggio Primavera in contrada Serramontone, lungo la Ragusa mare. Anche questa è stata una assemblea molto partecipata e piena di spunti interessanti arrivati direttamente dalla base, cioè da chi vive i disagi. “Siamo messi in una strategica posizione di ascolto – dice il presidente di Pericentro, Giuseppe Calabrese – tesa a rivendicare i disservizi al sindaco Piccitto che in questi quattro anni di amministrazione nulla ha fatto per le contrade. Siamo, comunque, propositivi nel chiedere di programmare per iscritto una serie di interventi al prossimo sindaco della città. E quello che comunque non possiamo fare a meno di riscontrare, è l’interesse dei cittadini perché è tornata la politica tra la gente, quella dell’ascolto e non dei like come, invece, qualcuno sembra prediligere. Basti pensare che sono oltre 500 le iscrizioni alla neonata associazione in appena due mesi di vita. Un risultato che si commenta da solo”. Il presidente Peppe Calabrese e tutti i componenti del direttivo si ritengono soddisfatti per l’inaspettato traguardo e l’entusiasmo che il confronto con le persone riesce a suscitare. I problemi riscontrati al villaggio Primavera riguardano la messa in sicurezza all’altezza dell’uscita sulla Sp 25 Ragusa mare. Una circostanza che sarà fatta presente al Libero consorzio comunale durante la prossima riunione che si terrà sull’argomento. Altri problemi riguardano la mancata pulizia delle strade, la necessità di installare dissuasosi di velocità per evitare che moto e auto scorrazzino a velocità assurde. Serve, inoltre, qualche specchio e una piattaforma agibile laddove oggi sono posizionati i cassonetti della spazzatura. “Noi insisteremo anche in questa zona di recupero per avere acqua e fogna – sottolinea Calabrese – consapevoli di avere qualche difficoltà in più per ottenere la concretizzazione del progetto considerata la distanza dai centri abitati. Ma questo non ci fa demoralizzare. Sappiamo che anche qua è possibile intervenire. La lamentela comune in tutte le contrade ha a che vedere con i tempi che si rendono necessari per ottenere una autobotte di acqua. Oltre un mese non è degno di una città civile. Continueremo il nostro lavoro e a settembre presenteremo il nostro comitato unico delle contrade. La nostra è una associazione nata per unire all’insegna della risoluzione dei problemi comuni”.

Tags: acquacarenzaprimaveraVillaggio

Redazione

Next Post
La strada di campagna ad alta densità turistica invasa dagli alberi

La strada di campagna ad alta densità turistica invasa dagli alberi

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica