• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’ex Provincia di Ragusa è senza soldi a causa del “prelievo forzoso”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’ex Provincia di Ragusa è senza soldi a causa del “prelievo forzoso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ammonta a quasi 14 milioni di euro lo squilibrio di parte corrente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa alle prese, così come le altre ex province siciliane, con una drammatica e pesante situazione finanziaria. Lo squilibrio tiene conto dei fabbisogni essenziali ed obbligatori. Tra questi il pagamento degli stipendi ai dipendenti per i quali necessitano 13 milioni 371 mila euro. A questi si aggiunge la spesa per gli oneri di ammortamento dei mutui per due milioni 738 mila euro e l’onere finanziario indispensabile per assicurare il funzionamento degli Istituti Scolastici di secondo grado che ammonta ad un milione e mezzo e le spese minime necessarie per le opere di manutenzione ordinaria della rete viaria provinciale comprese le spese per illuminazione pubblica che ammontano complessivamente a 700 mila euro. Una ‘fotografia’ dello stato finanziario dell’Ente che è stato rappresentato all’Assessorato Regionale alle Autonomie Locali e all’Assessorato Regionale all’Economia in vista dei prossimi due appuntamenti istituzionali a Palermo: il 27 incontro dei commissari straordinari delle ex province col presidente della Regione siciliana Rosario crocetta e il 1 agosto la Conferenza Regione-Autonomie Locali per definire il riparto finanziario per i Liberi Consorzi Comunali e le Città Metropolitane.

Il forte squilibrio di parte corrente (per la precisione è di 13.917.434,80 euro),non consente l’approvazione del bilancio di previsione 2017 e dei documenti finanziari connessi per il corrente esercizio finanziario.
«Abbiamo già relazionato alla Corte dei Conti – dice il Commissario straordinario Dario Cartabellotta – la situazione finanziaria dell’Ente e proprio la sezione siciliana della Corte dei Conti con una propria indagine ha certificato l’enorme difficoltà di gestione dell’Ente a causa della indisponibilità delle risorse minime per assicurare lo svolgimento dell’attività istituzionale a cui questo Ente è preposto. Il Governo regionale è consapevole dello stato di difficoltà delle ex Province e bisogna individuare un percorso per annullare questo forte squilibrio dettato dal prelievo forzoso dello Stato che per quanto riguarda Ragusa è di 17 milioni e 260 mila euro e che costituisce il 40% della spesa corrente dell’Ente».

Tags: Ex ProvinciaForzosoprelievosenza soldi

Redazione

Next Post
I produttori alzano la testa e “bloccano” il piazzale del mercato di Vittoria

I produttori alzano la testa e "bloccano" il piazzale del mercato di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica