• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Inchiesta sulla super CamCom, tra gli indagati anche il vittoriese Santamaria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Inchiesta sulla super CamCom, tra gli indagati anche il vittoriese Santamaria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’altra tegola si abbatte sul processo di accorpamento delle camere di Commercio del Sud est.

Si sono concluse oggi  le indagini dei magistrati su denuncia di alcune associazioni.

Sono  11 i soggetti a cui è stato notificato il provvedimento  per  81 contestazioni su tutte le aziende passate al vaglio.

Gli avvisi di conclusione indagine per falso ideologico sono stati emessi per Alessio Lattuca, rappresentante dell’associazione ‘ConfimpresaEuromed’ (contestati 29 presunti falsi); Gino Sciotto, della Federazione provinciale Fapi Catania (11); Davide Raccuglia, della Confederazione italiana degli esercenti e commercianti (Cidec) di Siracusa (7); Riccardo Galimberti, di Confcommercio-Imprese per l’Italia con sede a Catania (14); Filippo Guzzardi, di Confesercenti Catania (6); Giuseppe Giglio di Unsic Catania (2); Giovanni Selvaggi di Confagricoltura Catania (2); Riccardo Santamaria di Confesercenti Ragusa (2, nella foto); Massimo Franco di Confagricoltura Siracusa (1); Giuseppe Bulla di Transfrigoruote Italia Assotir (6); e Giovanni Sebastiano Rinzivillo dell’associazione Fai Catania (1)

A tutti vengono contestate false attestazioni.

Ciò alla vigilia del parere che dovrà dare la Conferenza Stato Regioni domani sull’accorpamento di Catania, Siracusa e Ragusa e a poco meno di una settimana dalla data di insediamento  del nuovo consiglio camerale previsto per il 31 Luglio.

Richiesta di archiviazione  invece per il commissario della Camera di Commercio di Catania Alfio Pagliaro, e altri due dirigenti, Stefano Alì e Giovanni Brafa Musicoro. 

Le associazioni datoriali e di categoria avevano già manifestato grandi perplessità su tale procedura  di  istituzione della super Camera di commercio del Sud Est e avevano  notificato una diffida al Mise e alla Regione evidenziando l’irregolarità dell’insediamento del consiglio camerale giorno 31.

adesso in una nota le associazioni dell’artigianato, della cooperazione e della piccola impresa del sud est della Sicilia tornano a chiedere un intervento immediato del Presidente della Regione Crocetta e del Ministero dell’Economia. “Mise e Regione non perdano quindi altro tempo e procedano senza indugio ad annullare la procedura e riavviare il percorso con regole e procedure che garantiscano rigore e trasparenza. Del resto la proposta di revoca è stata già avanzata dal Presidente Crocetta, che si è sempre dichiarato attento alla legalità, anche allo scopo di cogliere le istanze del territorio e le opportunità della riforma Madia. Il rammarico è che si siano persi oltre due anni di tempo. Adesso è quindi tempo di recuperare.”

 

Tags: inchiestaRagusaSantamariasuper Camcom

Redazione

Next Post
Beppe Grillo a Marina di Ragusa il 5 agosto

Beppe Grillo a Marina di Ragusa il 5 agosto

Cronaca ed Attualità

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025
Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

22 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Ryanair, ritorno possibile all’aeroporto di Comiso?

Ryanair, ritorno possibile all’aeroporto di Comiso?

22 Ottobre 2025
Ragusa, presentata la campagna antinfluenzale 2025-2026

Ragusa, presentata la campagna antinfluenzale 2025-2026

22 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica