La partenza sarà data alle 18 da piazza Duca degli Abruzzi a Marina di Ragusa. Prendono forma, in occasione del 20 agosto, alcuni dei particolari riguardanti l’evento più originale dell’estate quando sport, arte e natura cammineranno assieme. L’iniziativa promossa da “Street workout” Ragusa, denominata “Passeggiata tra passato e presente”, si propone di dare vita a un percorso semplice che avrà prima di tutto delle finalità benefiche. I fondi raccolti, infatti, saranno devoluti all’Admo cittadina, l’associazione donatori midollo osseo. “A Marina – dice Giovanni Corigliano di Street workout – sarà possibile partecipare a un itinerario sportivo molto semplice. Tutti potranno essere dei nostri con un allenamento all’aria aperta che ci consentirà di entrare a contatto con odori, suoni e colori, spesso rilegati nella memoria e dimenticati”. Ma la novità consiste nel fatto che l’allenamento, attraverso delle cuffie wireless, consentirà di fare diventare veri e propri protagonisti tutti coloro che parteciperanno. “Non ci occuperemo, infatti, solo del corpo – continua Corigliano – ma anche della mente perché nel frattempo una guida turistica illustrerà ai partecipanti la storia dei posti che toccheremo con la nostra camminata”. Si registrano, tra l’altro, le adesioni del Comune di Ragusa, del Comune di Santa Croce Camerina, della Camera di Commercio, dell’aeroporto degli Iblei di Comiso, del porto turistico di Marina di Ragusa, dell’Avis, dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il tutto sotto l’egida del Csi, Centro sportivo italiano. E in più ci sarà la possibilità di praticare alcune discipline sportive presentate da esperti istruttori fitness. Per informazioni è possibile contattare il 333.1696309.
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono
Che meraviglia. E che suggestioni. E, soprattutto, quante presenze. La “festa ranni” si è conclusa oggi dopo mezzanotte. Il patrono...