• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Santissimo Salvatore a Chiaramonte, ieri sera la partecipata processione

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Santissimo Salvatore a Chiaramonte, ieri sera la partecipata processione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Erano in molti i fedeli a rendere onore, ieri, per tutta la serata, al simulacro del Santissimo Salvatore. A Chiaramonte Gulfi è stato celebrato, con grande intensità religiosa, l’atto principale dei festeggiamenti che, per oltre una settimana, hanno avuto per protagonista il momento emblematico della “Trasfigurazione di Nostro Signore”. Dopo la celebrazione eucaristica, l’uscita del simulacro dalla chiesa, anticipata dalla straordinaria performance dei Tamburi imperiali di Comiso che ha reso il rito ancora più solenne, si è trasformata in un momento di giubilo per i numerosi fedeli accorsi a vivere con partecipazione questo speciale momento. La piazza antistante l’edificio di culto era stracolma di devoti. E subito dopo, guidata dallo stesso arciprete parroco, con la presenza del clero e delle autorità civili e militari cittadine, ha preso il via la lunga processione snodatasi per le viuzze del centro storico del centro montano, poi giunta sino in piazza Duomo dove è stato celebrato il tradizionale ed antichissimo rito del “Canto della Cappelluzza”. Quindi il fervorino dettato da don Salvatore Vaccaro. A seguire l’esecuzione per voce e banda dell’Inno al Santissimo Salvatore composto da Giovanni D’Avola e musicato per banda dal maestro Sebastiano Gurrieri. Alle 23,30 la processione è arrivata in piazza Santissimo Salvatore dove si è tenuto il caratteristico rientro del simulacro nella propria chiesa. Prima, però, particolare attenzione ha riscosso il mapping 3D sulla facciata della stessa chiesa eseguito da Elisa Nieli e avente per tema Chiaramonte e la Trasfigurazione di Gesù Cristo. In piazza Duomo, anche il concerto del “Decimino di ottoni internazionali dell’Immf 2017”. Intanto, oggi, la festa continua. Alle 18,30, la recita del Santo Rosario e le litanie cantate. Alle 21, in via San Giovanni Bosco, la tradizionale Cappelluzza dell’Assunta. Alle 22, in piazza Duomo, show da non perdere. Prima con lo spettacolo musicale del gruppo Copia e Incolla. E poi “Tutti insieme in piazza”, lo spettacolo di cabaret con ospiti della serata l’imitatore e cantante Alessandro Gandolfo oltre ai comici Mariuccia Cannata, in arte Pipitonella, e Carlo Kaneba. Domani, 8 agosto, alle 18,30 la recita del Rosario e le litanie cantate, alle 21, in via San Giovanni Bosco, la tradizionale Cappelluzza dell’Assunta. Mercoledì, alle 18,30, il Rosario e le litanie cantate, alle 21 in via San Giovanni Bosco, la Cappelluzza mentre alle 21,30 in piazza Santissimo Salvatore ci sarà “A cena”, vale a dire la vendita all’incanto dei doni offerti per i festeggiamenti del Santisismo Salvatore con la degustazione gratuita di pietanze sapientemente preparate dall’associazione ricreativa Piano dell’Acqua e dal masterchef Orazio Terranova “u Cuddianu” oltre che di dolci offerti dal comitato dei festeggiamenti. Durante la serata ci sarà una degustazione gratuita di vari tipi di caffè a cura di “Giò Caffè”, sponsor ufficiale della serata. Intrattenimento musicale a cura del gruppo “Musica e Magia”. Il comitato dei festeggiamenti devolverà in beneficenza l’intero ricavato della serata. La festa chiuderà poi giovedì 10 agosto con il Rosario e le litanie cantate alle 18,30 mentre alle 20, in chiesa Madre, dopo la santa messa, saranno sorteggiati i premi messi in palio dalla lotteria. In via San Giovanni Bosco, alle 21, ci sarà la tradizionale Cappelluzza dell’Assunta.

 

Tags: ChiaramontepartecipataprocessioneSalvatoresantissimo

Redazione

Next Post
“Grazie per l’affetto che avete tributato a nostro padre Marcello Perracchio”

"Grazie per l'affetto che avete tributato a nostro padre Marcello Perracchio"

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

14 Maggio 2025
Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica