• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Lo Street Workout fa centro a Marina di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Lo Street Workout fa centro a Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Camminatori di tutto il mondo unitevi. E’ il grido risuonato ieri pomeriggio da piazza Duca degli Abruzzi, a Marina di Ragusa, tra i circa duecento partecipanti che hanno animato l’iniziativa promossa da Street Workout. L’originale “Passeggiata tra passato e presente” ha fatto registrare numeri di tutto rispetto, caratterizzata dall’itinerario che si è snodato lungo la litoranea, sino ad arrivare a Punta Secca per poi fare ritorno al porto turistico della frazione rivierasca del capoluogo. Molto partecipate anche le brevi soste dedicate agli esercizi ginnici, alcune delle quali pure in spiaggia, con la presenza di istruttori fitness qualificati. Ma, soprattutto, degna di nota la possibilità per ciascuno dei partecipanti di essere dotati di cuffie wireless grazie a cui è stato possibile diffondere tutta una serie di informazioni turistiche con la presenza di una guida patentata e di un’archeologa. Occhi puntati, durante il percorso, sulle varie dominazioni in Sicilia. E’ stato inoltre possibile assistere a una serie di esibizioni in chiave folkloristica. Una manifestazione, quindi, perfettamente riuscita grazie all’adesione di: Comune di Ragusa, Comune di Santa Croce Camerina, Camera di Commercio, aeroporto degli Iblei di Comiso, porto turistico di Marina di Ragusa, Avis, ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il tutto sotto l’egida del Csi, Centro sportivo italiano. Fondamentale il supporto di sponsor come Allianz, Scar, La Rosa Metalli oltre a tutti gli altri che hanno contribuito e collaborato alla piena riuscita dell’evento. La kermesse ha avuto anche una finalità benefica. Infatti, è stato presente Claudio Cannì dell’Associazione donatori midollo osseo di Ragusa per sensibilizzare i giovani tra i 18 e i 35 anni alla donazione. Assieme a lui anche Gaetano Riva dell’Osservatorio buona sanità per fare conoscere e valorizzare quelle realtà del settore non conosciute dagli utenti. Soddisfatto Giovanni Corigliano di Street Workout Ragusa per come sono andate le cose. “Mi corre l’obbligo – afferma – di ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno collaborato alla piena riuscita dell’evento. Grazie a Sabrina Cilia e a Jose Carpani e a tutto lo staff tecnico ed organizzativo, oltre a Max Salerno, responsabile Street Workout di Catania e provincia, per il prezioso contributo. Non è stato semplice ma alla fine ritengo che la più grande soddisfazione sia stata quella di avere centrato il bersaglio. E avere potuto animare il lungomare di Marina di Ragusa con circa duecento camminatori è il risultato più grande che potevamo concretizzare. Adesso ci prepariamo a portare avanti altri appuntamenti del genere che sono destinati a richiamare sempre più camminatori entusiasti di interpretare lo sport in questo modo assolutamente nuovo”.

 

Tags: centromarina ragusaStreetworkout
Previous Post

Ragusa calcio, Raciti: “Con il Santa Croce abbiamo già fatto meglio ma ci mancano delle pedine”

Next Post

La senatrice Padua ha incontrato il nuovo manager Asp 7 Ficarra

Redazione

Related Posts

Modica: si inaugura la nuova sede del centro per Neuromotulesi

Modica: si inaugura la nuova sede del centro per Neuromotulesi

by Redazione
8 Novembre 2021
0

Si inaugura il prossimo 11 novembre, alle 15,30, la nuova sede del CMSN (Centro Medico Sociale per Neuromotulesi). Dopo le...

Al via da oggi la vaccinazione per gli over 16. Al centro vaccinale di Santa Croce grande affluenza

Al via da oggi la vaccinazione per gli over 16. Al centro vaccinale di Santa Croce grande affluenza

by Redazione
3 Giugno 2021
0

Da oggi anche all’Asp di Ragusa si è dato inizio alle prenotazioni per la vaccinazione per chi ha tra i...

Quanto si spende in media pro capite per il gioco? I dati della provincia di Ragusa

A Scicli, chiuso un centro scommesse

by Redazione
12 Marzo 2021
0

Proseguono incessanti i controlli disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, nell’ambito del potenziato dispositivo operativo voltoa...

Modica: chiusa casa di riposo per anziani

Pozzallo: test rapidi nei centri anziani, individuati 23 positivi, ma al molecolare solo 2

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

  Nel drive-in di domenica scorsa al Centro Anziani di Pozzallo, sono stati eseguiti 231 tamponi rapidi, che hanno evidenziato...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Rapinano donne in pieno centro storico a Ragusa, presi due minorenni

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi i Carabinieri della Stazione di Ragusa hanno fermato due minorenni responsabili di una...

Visite guidate nel centro storico di Modica: un’esperienza che piace

Visite guidate nel centro storico di Modica: un’esperienza che piace

by Redazione
10 Settembre 2020
0

Dopo 54 turni dei percorsi turistico Culturali guidati (visite nel centro storico di Modica) si può stilare un bilancio dell’evento...

Next Post
La senatrice Padua ha incontrato il nuovo manager Asp 7 Ficarra

La senatrice Padua ha incontrato il nuovo manager Asp 7 Ficarra

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

4 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

8 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

9 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In