• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Automobilismo: sono 212 gli iscritti alla Monti Iblei, un altro record a Chiaramonte

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Automobilismo: sono 212 gli iscritti alla Monti Iblei, un altro record a Chiaramonte
Share on FacebookShare on Twitter

Ammontano complessivamente a 212 gli iscritti alla 60a Salita dei Monti Iblei ed alla 60a Coppa Monti Iblei per Autostoriche. Frantumato il record stabilito solo 365 giorni addietro, quando ad aderire alla “classica” che da Roccazzo s’inerpica sino alle porte della ridente cittadina ragusana nota per l’”Olio dop” e per i Musei erano stati 205 piloti. Comunque vada è confermato il trend di gradimento e di crescita della kermesse automobilistica tra gli specialisti dell’Italia meridionale rispetto anche al 2015 quando ad iscriversi alla corsa erano stati in 190.

E’ pertanto al suo apice la settimana “di passione” dedicata dagli appassionati di motori non solamente siciliani alle due competizioni di velocità in salita promosse dal Team Palikè Palermo e dalla locale Pro Monti Iblei, con il fondamentale patrocinio assicurato dal Comune di Chiaramonte Gulfi. La Salita dei Monti Iblei e la Coppa Monti Iblei Autostoriche spegneranno le rispettive 60 candeline del compleanno tra venerdì 25 (quando sono fissate le verifiche tecnico-sportive) e domenica 27 agosto (con in calendario Gara 1 e Gara 2), non tralasciando sabato 28 agosto, giornata dedicata alle prove ufficiali.

La 60a Salita dei Monti Iblei, già Riserva ufficiale per il Civm (il Campionato italiano velocità montagna 017), avrà dalla sua parte la prestigiosa validità per il Tivm Sud 2017, il Trofeo italiano velocità montagna (‘anticamera’ per il Tricolore della specialità), del quale costituisce la 9a prova stagionale. Altrettanto importanti le valenze per il Campionato siciliano Velocità in salita AciSport 2017 (si tratta della terza tappa in calendario) e per lo Challenge AssoMinicar Salita (approdato all’ottava prova stagionale). La 60a Coppa Monti Iblei Autostoriche (pur essa in programma dal 25 al 27 agosto) è confermata nella sua validità per il Campionato siciliano Salita Autostoriche AciSport 2017, di cui costituisce il quarto appuntamento dell’anno.

La ripartizione tra le due competizioni vede 166 piloti presenti tra le Moderne, nella gara riservata al Tivm Sud e altri 46 tra le “Ancienne”, per un totale, appunto di 212 unità. Tra le tante curiosità statistiche, a far la parte del “leone”, per numero di presenze in gara, saranno le divertenti vetture Bicilindriche, ben 26 “pepate” Fiat 500 e Fiat 126 pronte a darsi battaglia sui 5,500 km del tracciato chiaramontano, 23 delle quali iscritte nella selettiva classe 700 del gruppo 5. Assente il vincitore dello scorso anno, il catanese Andrea Currenti, ad animare in modo ulteriore la categoria saranno altri piloti etnei, Antonino Longo, Daniele Portale, Orazio Laudani (tutti a nome di Cubeda Corse), Pippo Marino, Marco Monaco (per la Catania Corse) e Salvatore Sotera (Giarre Corse), nonché il preparatore messinese Nino Cardillo (Catania Corse) ed il “veterano” agrigentino (originario di Sciacca) Calogero Carlino.

 

Pressoché alla vigilia della Monti Iblei permane grande incertezza nel pronosticare quale potrà essere il risultato conclusivo. Come già riferito, grande favorito per la vittoria assoluta sembra essere ancora una volta il catanese Domenico Cubeda, già vincitore di tre edizioni consecutive della “classica” chiaramontana, dal 2014 al 2016 (di cui l’ultima a suon di record del tracciato). Il portacolori della Cubeda Corse, riposta in garage la gloriosa Osella PA2000 Honda, è passato da oramai quattro gare al volante della più performante e competitiva Osella FA 30 Zytek, preparata da Paco74 Corse per la parte telaistica e da Renato Armaroli per quanto concerne invece il poderoso motore da 3000 c.c. Cubeda, in trionfo quest’anno nella Svolte di Popoli (ospite nel Pescarese) e nella Salita Cellara colle d’Ascione (nel Cosentino), secondo assoluto domenica a neppure 2” dal vincitore Domenico Scola nel 52° Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio valevole per il Civm, punterà così a calare il “poker” nella Monti Iblei, considerata la cronoscalata di casa.

Al successo finale, tuttavia, pensano intensamente (e con medesime chance) anche altri forti specialisti siciliani. Come non considerare, ad esempio, i marsalesi Vincenzo e Francesco Conticelli, pure loro habitué del Tricolore della Montagna? Entrambi curiosamente piazzati al secondo e terzo posto assoluti dietro a Cubeda nelle ultime due edizioni della Monti Iblei, padre e figlio puntano anche le loro carte sulla profonda conoscenza del tracciato e sulle Osella. Vincenzo Conticelli avrà a disposizione la sua collaudata PA 30 con propulsore Zytek da 3000 c.c., mentre Francesco porterà a Chiaramonte Gulfi l’altrettanto fedele PA2000, equipaggiata con un motore Honda da 2000 c.c.

Un posto tra i “grandi” di questa 60a Salita dei Monti Iblei, almeno sulla carta, lo reclamano a gran diritto anche il locale Samuele Cassibba ed il catanese Luca Caruso. Il comisano, in attesa del debutto con la nuova Osella PA 30 Zytek, disporrà ancora una volta della performante Tatuus Formula Master Honda con i colori della scuderia Catania Corse, mentre il suo avversario di Giarre (recente vincitore della Crono Val d’Anapo Sortino, nei pressi di Siracusa), proverà l’assalto al podio al volante della sua Radical Prosport Suzuki schierata dalla scuderia Ionia Corse di Giarre.

Trai Prototipi (una trentina), riflettori puntati, altresì, su papà Gianni Cassibba (3° assoluto a Sortino), tornato al volante della sua Osella PA 20S Bmw ‘griffata’ Catania Corse, dopo la non felicissima parentesi con la Wolf GB08 Mugen, sull’altro pilota di Giarre (CT) Orazio Maccarrone (Gloria C7P Suzuki, Giarre Corse), sul trapanese (nativo di Alcamo) Dino Blunda (su Speads RM08 Suzuki, Festina Lente Monreale), sul palermitano di Termini Imerese Ninni Rotolo (Gloria C8P Suzuki, scuderia S.G.B. Rallye San Piero Patti), sul ragusano (risiede a Modica) Giuseppe Spadaro (Radical SR4 Suzuki), sul trapanese Andrea Pace (Radical Prosport Suzuki 1.0, scuderia Vesuvio), quindi sui maltesi James Dunford (Radical PR6 Suzuki, scuderia Vesuvio) e Mark Micallef (Radical Prosport Suzuki Turbo), 11° assoluto e migliore della pattuglia dei piloti dell’Isola dei Cavalieri lo scorso anno, ancora per la One Racing Team.

La Monti Iblei darà comunque vita, come tradizione, a battaglie sportive accese e di notevole qualità in tutti i gruppi ed in tutte le classi di riferimento. Tra le Racing Start, per esempio, emergono i confronti tra il brindisino (di Fasano) Domenico Tinella (Mini John Cooper Works S, Apulia Corse), il catanese Massimo Cimbali (su Abarth 500) ed il messinese Adriano Piccolo (Renault Clio Rs, scuderia Etna), tutti abituali protagonisti da anni nel Civm, mentre il gruppo N annovera tra i prim’attori tanti piloti locali o ragusani più in generale, come Giuseppe Filesi, Giorgio Giummarra, il rallysta Francesco D’Izzia e Bruno Cavallo, soltanto per fare alcuni nomi, oltre al catanese Salvatore Guzzetta.

In gruppo A, tra i piloti più di esperienza, spiccano l’altro forte etneo Angelo Guzzetta (Peugeot 106 Gti 16v, per la Cst Sport Gioiosa Marea), i chiaramontani Salvatore D’Avola (Peugeot 106 Rallye, Catania Corse) e Salvatore Scollo (Renault Clio Williams), il ragusano Salvatore Licitra (anche lui su Renault Clio Williams) ed il forte rallysta nisseno Roberto Lombardo, con un terzo esemplare della vetturetta francese, schierato qui dalla Caltanissetta Corse. Presumibilmente ammiratissima la Lamborghini Gallardo GT3 affidata come sempre al pilota siracusano Ignazio Cannavò, che gareggia per la maltese One Racing Team.

In gruppo E1 Italia, probabile lotta al vertice tra il catanese (nativo di Trecastagni) Angelo Roberto Faro, su Fiat Uno Turbo i.e., per la Catania Corse, i due calabresi Ennio Donato (su Ford Escort Cosworth, Portocervo Racing) e Giuseppe Aragona (Peugeot 106 Gti 16v S1600, Cubeda Corse), il ragusano Bruno Caruso (su Renault Clio Cup, Project Team) ed il catanese Alfio Tudisco (Renault Clio Cup). Sempre in gruppo E1 Italia, rimane da sottolineare il ritorno alle competizioni (dopo circa 24 anni di assenza) del “veterano” ultrasettantenne ragusano (di Vittoria) Salvatore Lombardo, che piloterà una Fiat 124 Spider in E1 2000.

Anche la 60a Coppa Monti Iblei Autostoriche ha un favorito, alla vigilia. Si tratta del preparatore palermitano (di Marineo) Ciro Barbaccia, già vincitore due anni addietro qui a Chiaramonte Gulfi, il quale proverà a far meglio di tutti quest’anno cronometro alla mano al volante della rarissima e potente biposto Stenger ES861 Bmw, iscritta dalla scuderia palermitana Aspas. A contrastargli il passo proveranno il messinese (ma palermitano d’adozione) Manlio Munafò, già autore della migliore prestazione assoluta nel 2016, alla guida della sua Lucchini SN89 Alfa Romeo da 3000 c.c. e l’altro palermitano Gaetano Gioè, a sua volta possessore di una Lucchini SN86 con motore Alfa Romeo 2500 c.c., entrambi tesserati Aspas. Alla Coppa Monti Iblei Autostoriche non mancheranno inoltre il comisano Franco Corallo (sua la seconda migliore prestazione, lo scorso anno), nell’occasione con l’Alfa Romeo 1750 Gtv della Catania Corse, il messinese Salvatore Caristi (autore del terzo miglior crono assoluto, nel 2016), con la possente Fiat 128 Giannini del Team automobilistico Phoenix, il trapanese (di Custonaci) Alberto Santoro, su Alfa Romeo GTAM della scuderia Armanno Corse.

Ed ancora, occhio ai palermitani Matteo Adragna (di Carini, Porsche 911 Carrera Rs, per la scuderia Etna), Pippo Savoca (su Bmw 635 Csi, Festina Lente) e Giuseppe Di Laura (con la Talbot Chrysler Sumbeam Lotus, per i colori Aspas), al compositore e musicista nisseno Corrado Sillitti, “figlio d’arte”, (al debutto con la rara Alfa Romeo 75 3000 V6 per la Project Team) ed al “veterano” calabrese (di Reggio Calabria) Salvatore Patamia, 5° assoluto alla Monti Iblei 1972, sempre presente nelle due ultime edizioni della Monti Iblei, con la sua Porsche 911 Carrera SC schierata dalla palermitana Island Motorsport.

Nella zona dello “start”, non lontano dall’area industriale di Chiaramonte Gulfi, in contrada Coffa, sarà installato uno schermo gigante atto a fornire i tempi “live” dei concorrenti in gara. Ma non sarà questa l’unica ‘chicca’ per il sessantesimo compleanno della Salita dei Monti Iblei, il cui svolgimento sarà coperto integralmente, nelle sue fasi più “calde”, da due dirette in streaming tv, fruibili a tutti gli utenti collegati alle rispettive pagine Facebook.

L’emittente televisiva On Air tv Italy (che lo scorso anno, con una telecamera installata sulla linea di partenza, ottenne con la sua diretta tramite Facebook la cifra record di oltre 12 mila contatti) sarà impegnata con quattro telecamere digitali, regia video televisiva in HD (alta definizione) e commento giornalistico. Basterà connettersi alla pagina: “@ONAIRTVITALY” e godersi lo spettacolo dei motori.

Altrettanto articolato ed appetibile il “pacchetto” gara offerto dallo staff di Salitastiledivita (collaborato in parte logistica dalla locale Tvr Motor Racing), il quale effettuerà collegamenti non stop e rigorosamente in diretta dai punti più caratteristici del percorso di gara, nel corso delle prove ufficiali del sabato e delle salite cronometrate programmate domenica, con commenti e curiosità legate alla cronoscalata ragusana. Pertanto, sarà sufficiente anche in questo caso collegarsi alla pagina Facebook: “Salitastiledivita.it” ed usufruire della visione della gara in streaming tv.

Determinante, nella costruzione del progetto 2017 relativo alla 60a Monti Iblei e alla 60a Coppa Monti Iblei per Autostoriche, si è rivelata l’azione di coordinamento sul territorio da parte del Comitato organizzatore di questa gara, con al timone il Team Palikè Palermo (animato da Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito), a sua volta collaborato dall’Associazione Pro Monti Iblei, presieduta da Elga Alescio, che si avvale del sostegno di un corposo gruppo di giovani appassionati del luogo.

Una grande attenzione verso la Monti Iblei è stata altresì posta dall’Amministrazione comunale di Chiaramonte Gulfi, interamente rinnovata a giugno, coordinata dal neo sindaco on. Sebastiano Gurrieri, il quale ha concesso nuovamente il patrocinio del Comune alla cronoscalata di casa impegnandosi ad assicurare le migliori condizioni per lo svolgimento della stessa. Rilevante l’appoggio dell’ex Provincia regionale di Ragusa, ora Libero consorzio comunale, nonché dei vertici del Distretto turistico degli Iblei.

Nessuna sostanziale novità ha riguardato quest’anno il tradizionale e selettivo percorso di gara da 5,500 km. La 60a Salita dei Monti Iblei si disputerà (così come la 60a Coppa Monti Iblei Autostoriche) sul tortuoso ed a tratti velocissimo tracciato articolato lungo una sezione della strada provinciale numero 7, compresa tra il territorio facente capo a Comiso, la celebrata frazione di Roccazzo e Chiaramonte Gulfi (con “intersezione” sulla s.p. 108). Lo “start” è individuato nelle immediate adiacenze della zona artigianale del paese, in contrada Coffa, la bandiera a scacchi verrà sventolata in prossimità del centro abitato di Chiaramonte Gulfi, non lontano dalla via Togliatti non prima però che i concorrenti protagonisti della salita cronometrata abbiano attraversato una parte della Circonvallazione, sulla strada provinciale 8.

 

Il percorso presenta un dislivello inteso tra partenza ed arrivo pari a 410 metri, con pendenza media calcolata al 6,68%. “Icona” e simbolo della Monti Iblei sarà ancora una volta l’edicola votiva “quadrifronte” sita in contrada Quattro Cappelle, a poche centinaia di metri dall’ingresso di Chiaramonte Gulfi, dove, da settimane, si registra il tutto esaurito tra le strutture alberghiere e ricettive.

Si torna all’antico, invece, per quanto concerne le rituali verifiche sportive e tecniche per concorrenti e vetture, ora previste non più al Villaggio Gulfi (dopo la parentesi del 2016) bensì nel “cuore” del centro storico del paese ragusano. Dopodomani, venerdì 25 agosto si terranno le verifiche sportive (dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30, nella Sala comunale polivalente “Leonardo Sciascia”, in corso Umberto I). Le verifiche tecniche di rito saranno ospiti, sempre venerdì 25 agosto, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 20.00, nella centrale piazza Duomo, “salotto” di Chiaramonte Gulfi.

Le prove ufficiali della 60a Salita dei Monti Iblei e della 60a Coppa Monti Iblei Autostoriche rimangono fissate per le 9.00 di sabato 26 agosto, su due manche. Il semaforo verde per la prima delle due salite cronometrate si accenderà l’indomani, domenica 27 agosto, ancora una volta alle 9.00. A seguire Gara 2, che contribuirà quindi a stilare le classifiche definitive. Il percorso di gara sarà chiuso al transito veicolare dalle 7.00 di sabato 26 e di domenica 27 agosto. Nel ruolo di direttore di gara nazionale è stato chiamato ancora una volta l’esperto ennese Lucio Bonasera, a sua volta coadiuvato dal direttore di gara “aggiunto”, il cosentino originario di Castrovillari Massimo Minasi.

Piazza Duomo ospiterà il parco chiuso con le vetture schierate a fine manifestazione, a due passi dal Municipio, dinanzi la Basilica di Santa Maria La Nova, Chiesa madre di Chiaramonte Gulfi. La premiazione si terrà alle 16.30 (ad apertura di parco chiuso) nei locali della Sala comunale polivalente “Leonardo Sciascia”, l’ex Chiesa di San Francesco, attigua al Municipio, in corso Umberto I.

Che Chiaramonte Gulfi sia una cittadina da vivere intensamente lo ribadiranno i solenni festeggiamenti in onore di San Vito Martire, destinati ad accompagnare passo passo la Monti Iblei. Il ‘clou’ delle celebrazioni per il Santo protettore della cittadina montana ragusana è infatti programmato per il fine settimana facente capo appunto al 27 agosto, in una suggestiva atmosfera pregna di misticismo, tra processioni e profumi d’incenso, spettacoli canori in piazza Duomo e tornei sportivi, tra sacro e profano.

Tags: ChiaramonteCoppaMonti Ibleisalita
Previous Post

Domani pomeriggio al porto di Pozzallo in visita il presidente del Parlamento europeo Antono Tajani

Next Post

Chiaramonte Gulfi, venerdì United for disability a Villa Cutrera

Redazione

Related Posts

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

by Redazione
20 Marzo 2023
0

Chiaramonte aderisce alle “Città digitali”, un progetto di valorizzazione e promozione turista del territorio che permetterà a tutti, in qualunque...

Chiaramonte e Vittoria: delitti contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Un arresto e tre denunce in stato di libertà

Chiaramonte e Vittoria: delitti contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Un arresto e tre denunce in stato di libertà

by Redazione
4 Marzo 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai fenomeni criminali predatori e allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri del Comando...

Il Punto Chiaramonte: una manifestazione sull’antica arte dello sfilato siciliano

Il Punto Chiaramonte: una manifestazione sull’antica arte dello sfilato siciliano

by Redazione
14 Dicembre 2022
0

Una bella manifestazione per valorizzare l’arte del ricamo e in particolare per far conoscere il cosiddetto “Punto Chiaramonte”. Dal 15...

Torna la magia del presepe. Mostre a Chiaramonte e Vittoria

Torna la magia del presepe. Mostre a Chiaramonte e Vittoria

by Redazione
6 Dicembre 2022
0

La magia del presepe. Il fascino della tradizione. La sapiente arte di maestri artigiani che coltivano la propria passione, anno...

La Madonna Pellegrina domani al Santuario di Chiaramonte Gulfi

La Madonna Pellegrina domani al Santuario di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
24 Ottobre 2022
0

Silenzio, preghiera e, soprattutto, la massima semplicità. Sono i punti focali che hanno caratterizzato la presenza della Madonna pellegrina, proveniente...

Acate: la compagnia teatrale “Evergreen” di Chiaramonte ha presentato la commedia “T’aspiettu m’pararisu”

Acate: la compagnia teatrale “Evergreen” di Chiaramonte ha presentato la commedia “T’aspiettu m’pararisu”

by Redazione
16 Ottobre 2022
0

E' stata presentata ad Acate, al Castello dei principi di Biscari, la commedia in dialetto siciliano "T'aspiettu m'pararisu" della compagnia...

Next Post
Chiaramonte Gulfi, venerdì United for disability a Villa Cutrera

Chiaramonte Gulfi, venerdì United for disability a Villa Cutrera

Consigliati

Research Paper Writers – Chooses an Editor For The Essay

1 ora ago

A Few Tips For Writing Online Essays For Sale

7 ore ago

Strategies For Sale – Everything You Want To Know Before You Buy

11 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

17 ore ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Research Paper Writers – Chooses an Editor For The Essay

31 Marzo 2023

A Few Tips For Writing Online Essays For Sale

31 Marzo 2023

Strategies For Sale – Everything You Want To Know Before You Buy

30 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In