• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Autogiro della provincia di Ragusa, definito il programma della kermesse al via dal 7 settembre

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Autogiro della provincia di Ragusa, definito il programma della kermesse al via dal 7 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

Definito il programma della ventiduesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa. La kermesse motoristica, promossa dal Veteran Car Club Ibleo, si terrà dal 7 al 10 settembre. Sono 83 le autovetture d’epoca ai nastri di partenza, la maggior parte delle quali immatricolate prima del 1945. Ancora una volta, l’attenzione sarà puntata sulle peculiarità del territorio ibleo con un programma ricco di appuntamenti. Intanto l’accoglienza degli equipaggi sarà fatta il giovedì alle 18, unitamente alle verifiche, presso il Mediterraneo Palace di via Roma a Ragusa. A seguire, alle 21, ci sarà la cena. L’8 settembre, alle 9, la partenza per Villa Fegotto, con visita guidata. La carovana di autovetture d’epoca si sposterà, poi, intorno alle 11,30, verso Chiaramonte e quindi Giarratana. Alle 13 il pranzo al Dirupo Rosso al lago di Santa Rosalia. Alle 15,30 la prima delle tre prove di abilità in programma. Alle 18 di nuovo al volante con transito a Ragusa Ibla e rientro in hotel. Alle 20 la cena. Sabato 9 settembre l’Autogiro, con partenza da Ragusa alle 9, farà tappa a Vittoria, con sosta e visita guidata. Alle 11,30 partenza per Punta Secca e Marina di Ragusa. Alle 13 pranzo al ristorante “La Anchoa” nella frazione rivierasca del capoluogo. Alle 16 la seconda prova di abilità. Alle 18 rientro in hotel a cui farà seguito, alle 21, la cena. Domenica 10 settembre partenza alle 9 per Modica. E’ prevista anche la commemorazione al monumento di Gigi Olivari, lungo la strada statale che conduce a Ispica. Alle 10,30 l’ultima prova di abilità e quindi rientro in hotel. Alle 13 ci sarà il pranzo e, subito dopo, la cerimonia di premiazione. Soddisfatto il direttivo del Veteran Car Club Ibleo, guidato dal presidente Antonino Provenzale, per gli esiti delle iscrizioni. E adesso ci si sta adoperando per fare in modo che tutto possa riuscire per il meglio sotto l’aspetto organizzativo.

Tags: 7 settembreAutogirodefinitoprogrammaProvinciaRagusa
Previous Post

Terremoto nella notte sull’Etna, è stato avvertito anche in provincia di Ragusa

Next Post

Domani a Monterosso Almo mille chili di casereccio per la Sagra del pane

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Domani a Monterosso Almo mille chili di casereccio per la Sagra del pane

Domani a Monterosso Almo mille chili di casereccio per la Sagra del pane

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In