• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

San Giovanni Battista a Ragusa, ecco il programma del 29 agosto

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Giovanni Battista a Ragusa, ecco il programma del 29 agosto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Tutto pronto per il giorno più atteso dei festeggiamenti di Agosto in onore a San Giovanni Battista, Patrono Principale della Città e della Diocesi di Ragusa. Un momento, quello di domani martedì 29, in cui la devozione dei cittadini vivrà le ore più intense e speciali, a cominciare dalla mattina: come da tradizione la Cattedrale vedrà un notevole afflusso di fedeli per le celebrazioni eucaristiche, che ricordiamo si terranno alle ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.15. Alle 11 la solenne concelebrazione presieduta da S.E.R. Mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo di Ragusa, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, del Capitolo della Cattedrale, del Clero, dei Religiosi delle Religiose e dei fedeli. I canti saranno eseguiti dalla corale della Cattedrale, con all’organo il maestro Giovanni Arestia, dirige Rita La Terra.
Alle ore 17.30 la Santa Messa pomeridiana, al termine della quale, alle 18.30, avrà inizio la solenne processione con l’Arca Santa – seguita dalla tradizionale moltitudine di ceri votivi – con la successiva uscita del Simulacro del Patrono; partecipano il clero e le autorità civili, politiche e militari. Come ampiamente spiegato, è stato ripristinato l’antico percorso processionale in centro storico. All’arrivo del Simulacro in Piazza San Giovanni, termine della lunga processione, si terrà il tradizionale saluto ai fedeli ed alla città da parte del Vescovo Mons. Cuttitta. A seguire spettacolo pirotecnico e il rientro del Simulacro in Cattedrale, ove sarà celebrata l’ultima Santa Messa, animata dalla corale giovanile della Cattedrale. In contemporanea, in Piazza San Giovanni, il tradizionale concerto dell’Orchestra di Fiati “San Giorgio – Città di Ragusa” diretta dal M° Giacomo Antonio Palermo. Sarà lo spettacolo pirotecnico sul ponte San Vito, a mezzanotte, eseguito dalla ditta “Fuochi Chiarenza” di Belpasso (CT) a chiudere la lunga giornata di festa.
Si ricorda che quest’anno durante la giornata del 29 agosto gli accessi alla Cattedrale saranno regolati secondo alcune misure di sicurezza, per questo si invitano la cittadinanza e i fedeli a seguire – come già fatto durante gli spettacoli serali – a seguire le indicazioni dei volontari.
La Festa proseguirà nei giorni successivi con le ultime due serate della Rassegna Teatrale “Mons. Pennisi” in Piazza San Giovanni (30-31 agosto ore 21.30); le Sante Messe delle ore 19.00 del 30 e 31 agosto con la partecipazione, rispettivamente, delle comunità delle chiese madri di Santa Croce Camerina e di Chiaramonte Gulfi; la presenza, l’1 settembre, del braccio reliquiario presso la Parrocchia Maria SS. Nunziata di Ragusa: dopo la S. Messa delle ore 09.00 infatti sarà consegnato alla comunità parrocchiale che lo custodirà presso la propria chiesa per l’intera giornata, e alle 18.00 lo accompagnerà in processione a partire dalla chiesa del SS. Ecce Homo verso la Cattedrale, dove alle 19.00 sarà celebrata la S. Messa.

 

Tags: BattistafestaRagusaSan Giovanni

Redazione

Next Post
Scontro auto-moto, ferito un giovane centauro

Scontro auto-moto, ferito un giovane centauro

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica