Hanno fatto registrare il tutto esaurito i primi due appuntamenti del festival regionale del teatro comico che, a Ragusa, sta celebrando la quarta edizione nell’ambito della quindicesima rassegna teatrale intitolata a mons. Pennisi (già vescovo di Ragusa). L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Palco Uno con la collaborazione del comitato di San Giovanni Battista, patrono di Ragusa, i cui solenni festeggiamenti sono tuttora in corso. Sabato e domenica scorsi i primi due appuntamenti rispettivamente con la compagnia teatrale “Le Maschere” di Canicattini Bagni che ha portato in scena “Si volaaa!” e con la compagnia “Il canovaccio” di Leonforte che, invece, ha proposto “La banda degli onesti”. Si proseguirà mercoledì 30 agosto con “M’AdDubai” della compagnia “Cesare Cannata” di Palazzolo Acreide mentre giovedì 31 sarà la volta della compagnia teatrale “Dietro le quinte” di Milazzo con “Tesoro, non è come credi”. L’inizio degli spettacoli è fissato alle 21,30 sul palco di piazza San Giovanni, proprio di fronte alla Cattedrale. “Sono quattro – dice il direttore artistico Maurizio Nicastro – le compagnie molto selezionate che stiamo proponendo al pubblico ragusano nel cuore della città e al centro della festa del santo patrono. I primi due appuntamenti sono stati molto partecipati il che ci fa ben sperare per i prossimi due. Tra l’altro non dimentichiamo che il pubblico potrà esprimere il proprio parere per l’assegnazione dei riconoscimenti ai ruoli attoriali e l’assegnazione del quarto trofeo Mediolanum che andrà allo spettacolo con il più alto indice di gradimento. Una sfida ad alto contenuto comico per trascorrere insieme serate di sano divertimento, vivendo il centro storico di Ragusa superiore al meglio. Il riso fa buon sangue e tutti ci vogliamo in perfetta salute”.
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”
Le Vie dei Tesori ritornano nel Val di Noto dove Ragusa e Scicli sono unite da un nodo sincero che...