• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Monterosso Almo la presentazione del libro su “La follia di Gesù”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
A Monterosso Almo la presentazione del libro su “La follia di Gesù”
Share on FacebookShare on Twitter

Danilo Serra, giornalista, collaboratore della casa editrice Lfa Publisher e collaboratore giornalistico di diverse testate nazionali, ha presentato a Monterosso Almo, nell’ambito di CulturArte, il suo libro dal titolo “La follia di Gesù”. La presentazione, che rientra nell’ambito del calendario dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore del centro montano, è stata curata dall’arciprete don Marco Diara. Serra, laureato in Filosofia e Scienze filosofiche all’Università degli studi di Palermo, è autore di otto libri tra cui “Non ho tempo: la grande menzogna” del 2014 e “La banalità che uccide” del 2015. Al centro dei suoi interessi c’è soprattutto la figura e il pensiero di Martin Heidegger. Il libro presentato a Monterosso Almo è diviso in otto capitoli. L’autore, attraverso l’opera, intende fare emergere la figura di un uomo particolare, Gesù appunto, nato al tempo del re Erode. Un uomo che riesce a diventare un “folle antisistema” il quale, con le sue parole e le sue azioni, scandalizza la morale dell’epoca, mettendo in discussione la tradizione. Gesù propone un originale modello di vita fondato sulla fede nel paradisiaco “Regno dei cieli”. Si dichiara pubblicamente, inoltre, Figlio di Dio, quel Messia tanto atteso ed invocato dagli ebrei, il Re d’Israele inviato da Dio per realizzare il proprio regno. Nel suo libro, Serra descrive soprattutto il senso di una follia che vince le inibizioni e crea scandalo perché costringe a discostarsi dal terreno dell’ovvietà, guardando e pensando il mondo da una nuova prospettiva. E’ soprattutto questo, spiega ancora l’autore nel libro in questione, a preoccupare e infastidire i poteri forti della comunità ebraica tant’è che gli stessi si organizzano per catturarlo al fine di sedare e ammutolire la sua follia. La presentazione è stata molto apprezzata dalla comunità culturale monterossana che ha espresso parecchio consenso sul taglio che Serra ha voluto fornire alla propria opera. Intanto, i festeggiamenti proseguono domani, mercoledì 30 agosto, con la giornata vocazionale e con la celebrazione eucaristica delle 20 che sarà presieduta dai novelli sacerdoti don Filippo Bella e don Fabio Stracquadaini. Alle 21,30, in piazza San Giovanni, si terrà poi la terza tappa della 27esima edizione di Miss Beauty Award a cura dell’amministrazione comunale. Giovedì 31 agosto, invece, è in programma la giornata degli ammalati che sarà caratterizzata alle 18 dalla celebrazione eucaristica e dall’amministrazione del sacramento dell’unzione degli infermi. Alle 20 si terrà, invece, la santa messa presieduta da don Riccardo Bocchieri mentre alle 21,30, in piazza San Giovanni, ci sarà uno spettacolo musicale animato dai Malarazza. L’obiettivo di questo gruppo è quello di raggruppare in un’unica band la musica del mondo, dal popolare in lingua originale, al jazz, alla bossa, al pop; il tutto culminante in un progetto di musica inedita. Per questo motivo i facenti parte del gruppo sono musicisti le cui caratteristiche principali sono la propensione a differenti stili musicali (nella foto da sinistra Don Marco Diara con Danilo Serra).

Tags: follia di Gesùlibromonterosso almopresentazione
Previous Post

Marina Fashion Night, quando l’estate si veste di bianco

Next Post

Domenica a San Giacomo la “Rassegna dei sapori” con un occhio anche agli interventi di decoro

Redazione

Related Posts

L’orco RubaSogni: il nuovo libro di Francesca Turriciano illustrato dalla figlia Gaia Palmeri

L’orco RubaSogni: il nuovo libro di Francesca Turriciano illustrato dalla figlia Gaia Palmeri

by Redazione
16 Agosto 2023
0

L'orco RubaSogni è il nuovo libro scritto da Francesca Turriciano e illustrato dalla figlia Gaia Palemeri. Questa storia aiuta grandi...

Al Faro con l’Autore: Andrea Vianello a Marina di Ragusa presenterà il suo ultimo libro

Al Faro con l’Autore: Andrea Vianello a Marina di Ragusa presenterà il suo ultimo libro

by Redazione
14 Luglio 2023
0

Sabato 15 luglio, Al Faro con l'Autore - Rassegna di letteratura al tramonto,  inaugurerà la rassegna con un ospite d'eccezione,...

Incendio all’ex mulino di Monterosso Almo

Incendio all’ex mulino di Monterosso Almo

by Redazione
7 Luglio 2023
0

Un incendio a Monterosso Almo ha coinvolto uno stabile di quattro piani che fino a qualche anno fa era adibito...

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

by Redazione
17 Marzo 2023
0

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto. Sarà presentato il prossimo 22 marzo,...

Si presenta a Ragusa il libro di Rosario Mistretta “Rosario Livatino L’uomo, il giudice, il credente”

Si presenta a Ragusa il libro di Rosario Mistretta “Rosario Livatino L’uomo, il giudice, il credente”

by Redazione
9 Gennaio 2023
0

Sarà presentato sabato 14 gennaio alle ore 18  l'ultimo libro di Roberto Mistretta "Rosario Livatino L'uomo, il giudice, il credente",...

Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

by Antonio Abbate
2 Gennaio 2023
0

Gentili lettori, Giornale Ibleo negli ultimi dieci anni ha ricoperto un ruolo centrale nella comunicazione ragusana, sia cittadina che provinciale,...

Next Post
Domenica a San Giacomo la “Rassegna dei sapori” con un occhio anche agli interventi di decoro

Domenica a San Giacomo la "Rassegna dei sapori" con un occhio anche agli interventi di decoro

Consigliati

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

13 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

13 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

2 giorni ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

2 giorni ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}