• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nel vivo a San Giacomo (Ragusa) i festeggiamenti della Beata Vergine di Lourdes

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Nel vivo a San Giacomo (Ragusa) i festeggiamenti della Beata Vergine di Lourdes
Share on FacebookShare on Twitter

Entrano nel vivo, a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, i solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes. I fedeli continuano ad essere impegnati ad animare le varie iniziative previste dal periodo celebrativo che si concluderà con la festa esterna in programma domenica 10 settembre. Domani, mercoledì 6 settembre, dopo la recita del Rosario, prevista per le 18,30, ci sarà, alle 19, la santa messa presieduta da un figlio della comunità locale, vale a dire il sacerdote don Gino Scrofani. A seguire, intorno alle 20, è prevista la terza edizione della sagra del pane condito. Alle 21, poi, è in programma il torneo di calcio balilla mentre l’associazione Charlie Chaplin curerà l’animazione e la serata musicale. Giovedì, alle 18,30, ancora il Rosario mentre alle 19 la santa messa sarà presieduta dal vicario foraneo di Ragusa, don Salvatore Cannata. Alle 20 la seconda sagra del cannolo con la ricotta e con la crema. Alle 21, la compagnia teatrale “Quelli del circolo” proporrà la commedia esilarante “Bertoli e i suoi ospiti”. Venerdì, inoltre, dopo il Rosario delle 18,30, ci sarà la celebrazione eucaristica animata da una delle comunità del territorio, quella della Sacra Famiglia di Frigintini. La messa sarà presieduta da don Sergio Boccadifuoco. Alle 20 è in programma la seconda edizione della sagra della “Pizza in piazza” mentre alle 21 si terrà una serata di animazione curata dal “Gruppo spettacolo arte in musica”. Il fitto calendario di appuntamenti proposto dal parroco don Santo Vitale e dai componenti del comitato organizzatore punta a fare in modo che il culto nei confronti della Vergine possa essere rinnovato con la dovuta intensità coinvolgendo pure le comunità delle altre parrocchie rurali del circondario.

Tags: beatalourdesRagusaSan GiacomoVergine
Previous Post

Alla Sagra dell’Uva di Roccazzo il concerto dell’Equipe 84

Next Post

Vigili urbani stagionali, a Ragusa dopo un mese tutto tace

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
Vigili urbani stagionali, a Ragusa dopo un mese tutto tace

Vigili urbani stagionali, a Ragusa dopo un mese tutto tace

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

24 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In