• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La Corte dei Conti apre le porte al dissesto del Comune di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La Corte dei Conti apre le porte al dissesto del Comune di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Corte dei conti chiude le porte e apre la strada verso il dissesto del comune. La deliberazione del 24 luglio, notificata ieri a Palazzo San Domenico, dichiara inammissibile il ricorso presentato dall’amministrazione comunale sulla rimodulazione del Piano di riequilibrio finanziario che da decennale era stato voluto trentennale per spalmare il debito di 72 milioni in un arco più ampio di tempo. Scrivono i giudici contabili: «La rimodulazione di un Piano di riequilibrio non può costituire un mero escamotage per ritardare la dichiarazione di dissesto». La Corte rileva che persiste la mancanza dei «presupposti e delle pre-condizioni di attendibilità e sostenibilità del Piano» ed inoltre ribadisce che non sono stati raggiunti gli obiettivi intermedi di risanamento oltre alla «incapacità persistente di affrontare adeguatamente e comprovare l’effettivo conseguimento di risultati attendibili». Insomma il Piano presentato ha mancato gli obiettivi, non risulta attendibile e non consente di superare gli squilibri di bilancio dell’ente.

I giudici non fanno altro, nella parte finale della loro sentenza, che rinviare al Consiglio comunale la presa d’atto della sentenza e di adeguarsi all’esito del giudizio emesso che sembrerebbe non prevedere altro che la dichiarazione di dissesto dell’ente. Dovrà essere infatti il Consiglio comunale a dichiarare lo stato di dissesto alla luce di tutti i rilievi, giudizi ed argomentazioni contenuti nella deliberazione N° 15 firmata dal presidente Maurizio Graffeo. I giudici scrivono in più passaggi delle intrinseche carenze strutturali dell’ente sia in riferimento al Piano di riequilibrio sia in riferimento al Bilancio che avrebbe dovuto sostenere il riassestamento dei conti. Tali condizioni oggettive hanno impedito ai giudici di dare parere favorevole al Piano di riequilibrio e di disporre, di conseguenza, «a norma dell’art. 243 quater , comma 7» che l’ente proceda alla dichiarazione di dissesto finanziario».

Per Palazzo S. Domenico la deliberazione della Corte dei conti è un macigno, una notizia che era temuta e che ha tenuto sul filo del rasoio sindaco, amministratori e dipendenti oltre che gran parte dell’opinione pubblica. Si apre una nuova e difficilissima pagina per la città, ma questa è ancora una storia tutta da scrivere perché prima bisognerà fare i conti, quelli veri, con i numeri. E pensare che nel periodo intercorrente tra la fine dell´amministrazione Buscema e l´inizio di quella attuale una “pioggia di denaro” si era riversata su Modica, consentendo, grazie ai finanziamenti statali ed al mutuo pluriennale contratto, di ripartire da zero, senza “zavorre” di debiti pregressi, cosa mai accaduta per nessuno dei sindaci che si sono succeduti negli ultimi 25 anni da quando è stata introdotta in Sicilia l´elezione diretta dei primi cittadini. Ora tutto questo rischia dunque di rivelarsi concretamente vano (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: comunecontiCortedissestoModicaporte

Redazione

Next Post
Ascensore di via Roma a Ragusa, dopo un mese riparato il guasto

Ascensore di via Roma a Ragusa, dopo un mese riparato il guasto

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica