• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Rubavano e ricettavano mezzi d’opera, la polizia di Ragusa sgomina un gruppo criminale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Rubavano e ricettavano mezzi d’opera, la polizia di Ragusa sgomina un gruppo criminale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alcune aziende erano persino finite in bancarotta, chiudendo i battenti a causa dei furti subiti da una banda di ladri seriali di Catania che avrebbe colpito in mezza Sicilia. I componenti del gruppo criminale avrebbero rubato attrezzature e materiale, per un valore complessivo superiore al milione di euro, a numerose aziende siciliane, riducendone alcune sul lastrico per l´impossibilità, da parte dei titolari, di potere continuare ad eseguire gli interventi richiesti da società appaltanti e clienti. Le indagini degli investigatori hanno permesso di sgominare una banda di ladri seriali catanesi specializzati nel furto di macchine per il movimento terra e di materiale vario. 13 degli indagati sono stati arrestati mentre altre quattro persone sono attualmente irreperibili. Le perquisizioni domiciliari e non solo si sono protratte per tutta la notte tra mercoledì e giovedì.

I furti, circa una ventina, sono stati commessi a Ragusa, Messina, Enna, Siracusa, Caltanissetta e Catania. Obiettivi della banda erano mezzi da lavoro piuttosto costosi e indispensabili alle aziende per il loro lavoro: camion, escavatori, gru, bobcat, ruspe, attrezzature di varia tipologia per lavori edili e pezzi di ricambio. Ma i ladri non disdegnavano di portarsi via anche vino, prodotti caseari, salumi e indumenti. Tutta la merce rubata veniva poi venduta ai ricettatori.

Il furto più ingente, 500mila euro di bottino, commesso nel 2016, aveva costretto un´impresa edile di Comiso a chiudere. Da qui le indagini che hanno consentito di sgominare la banda, i cui componenti erano particolarmente attenti per non farsi scoprire: usavano difatti telefonini comprati esclusivamente per comunicare tra loro sui colpi programmati, utilizzando un linguaggio in codice, e poi li gettavano via. Il covo della banda era in una zona ad alta densità criminale di Catania, piazza Caduti del mare. Da lì si muovevano per effettuare i sopralluoghi propedeutici ai colpi, di cui uno compiuto ai danni di una ditta all’ingrosso di abbigliamento nel Catanese, dove il gruppo aveva trovato 100mila euro in contanti. Parte della refurtiva è stata nel frattempo recuperata (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: mezzi d'operaPoliziaRagusaricettazione

Redazione

Next Post
Chi vede Sky piratato rischia carcere e multa

Chi vede Sky piratato rischia carcere e multa

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica