• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

FestiWall cambia il look all’edificio che ospita il liceo classico di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
FestiWall cambia il look all’edificio che ospita il liceo classico di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È giunta al termine la terza edizione di FestiWall, che quest’anno ha scelto di trasformare il centro storico di Ragusa in un museo a cielo aperto, con la chiusura dell’ultimo muro firmato dall’artista australiano Guido Van Helten dal titolo “L’attesa”.
Come afferma l’artista: «L’opera si trova nel quartiere conosciuto come ‘Marsala’, sul retro del Liceo Umberto I. L’energia di questo luogo appartiene a diverse generazioni ed è radicata nella vita della città, il Marsala è il posto dove gli adolescenti si incontrano quotidianamente per suonare, parlare e passare il tempo. Come uno dei ragazzi mi ha detto “questo è l’unico posto a Ragusa dove possiamo incontrarci e stare insieme”. Il lavoro, che ho intitolato “L’attesa” è una riflessione sulle emozioni tipiche di questo periodo della vita, sulla crescita, sulle scoperte e sull’amore».
«Non possiamo che essere soddisfatti della terza edizione di FestiWall – afferma il Vicesindaco Massimo Iannucci – grazie all’attento lavoro dell’ass. culturale Pandora, anche quest’anno Ragusa ha potuto ammirare 6 grandi artisti internazionali a lavoro su altrettante facciate del centro storico. A questi ultimi va il plauso e il ringraziamento per aver donato alla cittadinanza questi tesori che possono rappresentare un’attrazione in più per i numerosi turisti che già scelgono Ragusa come meta».
Pochi giorni fa il duo catanese GUE, che ha reso omaggio al paesaggio ibleo con “Border”, facciata che cade a strapiombo sulla valle in via Addolorata, strada che unisce il centro storico della città a Ragusa Ibla.
«Il progetto pensato per FestiWall  – dichiarano gli artisti – fa parte di un percorso di evoluzione del nostro codice espressivo: dopo aver dipinto scene astratte con dei personaggi immaginari, abbiamo iniziato a destrutturare queste figure creando un sistema di intersezioni di piani e linee morbide ». “Border” è «Quel filo sottile che lega l’uomo al paesaggio, in un gioco di stratificazioni e scambi fra l’ingegno, la tecnica e il lento procedere del tempo, sviluppa una cartografia specifica del limite variabile della città e del suo prolungamento nel territorio».
I primi a chiudere i muri di FestiWall 2017 sono stati lo spagnolo Sebas Velasco, il francese Zoerism e il russo Marat Morik.
Questa edizione è stata anticipata da un’anteprima lo scorso 5 agosto: l’artista spagnolo Dulk ha realizzato un murale a Marina di Ragusa, presso Piazza Torre
Tags: edificioFestiWalllookRagusa

Redazione

Next Post
Dacia Maraini lunedì a Ragusa, terrà un incontro in biblioteca

Dacia Maraini lunedì a Ragusa, terrà un incontro in biblioteca

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica