• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ciechi alla guida di fuoristrada, riuscita la kermesse dell’Uic a Randello

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Ciechi alla guida di fuoristrada, riuscita la kermesse dell’Uic a Randello
Share on FacebookShare on Twitter

Un momento divertente, educativo, aggregativo. Ma soprattutto un modo per trascorrere insieme una giornata all’insegna della passione per i motori. Ancora una volta riuscitissima la manifestazione promossa, domenica scorsa, dall’Unione italiana ciechi di Ragusa, presieduta da Salvatore Albani, con la collaborazione del Rotary Club di Comiso, presieduto da Alessandro Rosso, e del Club Montiblei off road, con presidente Salvatore Mustile, e il sostegno della Banca Agricola Popolare di Ragusa. L’undicesima edizione del “Blind in off road 4×4” è scivolata via senza alcun tipo di problema, grazie all’ospitalità del dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale – Servizio 14esimo per il territorio di Ragusa che ha messo a disposizione le aree della pineta di Randello dove è stato ricavato un circuito di circa quattro chilometri e mezzo che i partecipanti hanno dovuto percorrere facendo attenzione ad evitare le penalità, rispettando un preciso lasso di tempo. Tre le categorie formate. Per quanto riguarda i non vedenti alla guida primo posto per l’equipaggio Giuseppe Amato-Gaetano Simola, secondo posto per Salvo Coccino-Giuseppe Giannì, terzo per Rita Arrabito-Gaetano Iacono. La classifica degli ipovedenti ha invece visto trionfare il duo Cinzia Cartia-Giuseppe Zarba, secondi Eusebio Zocco-Bruno Buzzone, terzi Iolanda Abbignieti-Salvatore Mustile. Poi per quanto riguarda l’ultima graduatoria, quella dei normodotati, vincitore è risultato l’equipaggio Sandro La Perna-Peppe Giannì, secondi Alessandro Rosso-Salvatore Mustile, terzi Tullio Serges-Bruno Buzzone. “Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato – afferma il presidente dell’Uic Albani – e che hanno reso possibile questo straordinario momento che, ogni anno, è atteso con grande entusiasmo dai nostri associati”.

Tags: ciechikermesseRagusaRandelloUic
Previous Post

Il maestro Cultrera inaugura la XIV “Ibla Classica International” ed è subito sold out

Next Post

Il randagismo a Ragusa è sempre più un problema

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Il randagismo a Ragusa è sempre più un problema

Il randagismo a Ragusa è sempre più un problema

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In