• Latest
Scerbatura dei cigli stradali nelle periferie di Ragusa, i residui col vento si spargono ovunque

Scerbatura dei cigli stradali nelle periferie di Ragusa, i residui col vento si spargono ovunque

24 Ottobre 2018
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

9 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

9 Aprile 2021
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

9 Aprile 2021
Pastorale della Salute: “Aumentate con la pandemia le disuguaglianze per accedere alle cure”

Pastorale della Salute: “Aumentate con la pandemia le disuguaglianze per accedere alle cure”

9 Aprile 2021
Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

8 Aprile 2021
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

8 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

9 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Scerbatura dei cigli stradali nelle periferie di Ragusa, i residui col vento si spargono ovunque

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Scerbatura dei cigli stradali nelle periferie di Ragusa, i residui col vento si spargono ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

“Sono ancora notevoli i margini di miglioramento nella gestione di alcuni servizi che il Comune di Ragusa è chiamato a portare avanti nella maniera migliore non foss’altro perché i cittadini pagano le tasse e hanno, dunque, l’esigenza di potere contare su risposte all’altezza della situazione”. Lo dice il presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, dopo avere raccolto la segnalazione di alcuni residenti nelle zone periferiche per quanto attiene il diserbo e la pulizia dei cigli stradali. “A causa del vento di questi giorni, infatti – chiarisce Chiavola – tutte le sterpaglie non raccolte, prima debitamente scerbate, restano non solo abbandonate ma si disperdono ovunque. Bisognerebbe dedicare a questa operazione un’attenzione supplementare per evitare di aggiungere disagio al disagio. In particolare, si dovrebbe provvedere alla raccolta e allo spazzamento dei residui quasi subito dopo il diserbo mentre ciò, di solito, avviene anche a distanza di 24 o addirittura 48 ore. Tra l’altro ai residui si mescolano poi altri rifiuti. Riteniamo che basti davvero poco per rendere migliore la vivibilità della nostra città e, soprattutto, auspichiamo che l’amministrazione comunale sia maggiormente ricettiva rispetto alle indicazioni di problematiche che meriterebbero di essere sanate”.

 

Tags: cigliResiduispargonostradalivento
Previous Post

Da domenica a martedì a Pozzallo il “World diabetes day”

Next Post

La fabbrica di fiducia e l’internet della moneta, domani convegno a Poggio del sole resort a Ragusa

Redazione

Related Posts

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Incidente mortale, perde la vita il ragusano Salvatore Agosta a bordo della sua moto

E' Vincenzo Memola, un giovane militare, la vittima dell'incidente stradale sulla Ragusa-Mare

by Komunica Ragusa
26 Dicembre 2019
0

E' Vincenzo Memola la vittima dell'incidente stradale avvenuto stanotte sulla Ragusa-Mare all’incrocio tra la strada provinciale 25 e la Sp....

Beccati dalla polizia a Ragusa cinque extracomunitari senza permesso di soggiorno, sono stati espulsi dal territorio nazionale

Controlli stradali, un giovane positivo al Drugtest

by Komunica Ragusa
18 Dicembre 2019
0

Nel fine settimana appena trascorso la Polizia di Stato ha svolto mirati servizi volti alla prevenzione del fenomeno dell’incidentalità stradale,...

Irene Frasca, l’ultima vittima di incidente stradale in provincia di Ragusa

Irene Frasca, l’ultima vittima di incidente stradale in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Ottobre 2019
0

Irene Frasca, 47 anni, è l'ultima vittima di incidente stradali in provincia di Ragusa. La donna, residente a Giarratana, si...

Maltempo a Vittoria: presidi di polizia municiaple per le emergenze

Ultime ore d’estate! Da lunedì previste piogge e venti forti in Sicilia

by Redazione
5 Ottobre 2019
0

Ultimo scampolo d’estate nel fine settimana in Sicilia. Il cielo potrebbe cominciare a coprirsi dal pomeriggio di domenica per poi...

Collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso. Finanziati i lotti 1, 2 e 5 per 57 milioni e 780 mila euro

Collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso. Finanziati i lotti 1, 2 e 5 per 57 milioni e 780 mila euro

by Redazione
28 Settembre 2019
0

Finanziati gli ultimi lotti della progettazione complessiva riguardante il potenziamento dei collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso. In arrivo...

Next Post
La fabbrica di fiducia e l’internet della moneta, domani convegno a Poggio del sole resort a Ragusa

La fabbrica di fiducia e l'internet della moneta, domani convegno a Poggio del sole resort a Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

13 ore ago
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

13 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

17 ore ago
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

17 ore ago
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

17 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

9 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In