• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Buona prova dei fiorettisti iblei a Foggia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Buona prova dei fiorettisti iblei a Foggia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è conclusa a Foggia, nello scorso weekend, la due giorni schermistica dedicata alla Prima Prova Nazionale Cadetti di fioretto e sciabola. Ben 604 schermidori delle migliori Accademie italiane si sono affrontati sulle pedane foggiane in un clima di grande agonismo e fair play sportivo caratteristiche principali di questa disciplina. Presente anche l’Accademia Scherma Ragusa con Matteo Passafiume e Manuel Mormina due degli otto fiorettisti a disposizione della compagine iblea. Entrambi hanno tirato di scherma con i loro pari nazionali dando sfoggio di una buona preparazione sia tecnica che fisica e approcciandosi alla gara con l’atteggiamento giusto. Mormina, alla sua prima gara nazionale in questa categoria, ha dimostrato carattere e concentrazione andando a vincere due dei sei assalti nel girone ma soffrendo un po l’emozione dell’esordio e la poco esperienza a questo tipo di competizioni. Passafiume ha affrontato un girone per niente facile dimostrando al contempo tenacia e tecnica schermistica. Le tre vittorie su sei nel girone gli hanno consentito di accedere alle dirette fermandosi poi a ridosso dei 64 alla fine di un assalto tirato stoccata su stoccata. I piazzamenti conquistati rendono onore a questi giovani atleti e ad una prova affrontata con la giusta determinazione, fondamentale in questa disciplina. Senza dubbio un’ ottima esperienza per gli atleti del Maestro Molina, il quale sottolinea quanto sia importante partecipare a questo tipo di gare per poter arricchire maggiormente il proprio bagaglio tecnico-tattico. “Non c’è dubbio- dice Molina – che in questo tipo di competizione il livello schermistico è molto alto ed è veramente arduo conquistare posizioni. Con la categoria Cadetti si sta facendo un buon lavoro, i ragazzi riescono a mettere in pedana ciò che apprendono durante le impegnative sessioni di allenamento dimostrando di conoscere a pieno tutte le caratteristiche di questa disciplina. Quello che ci manca è, forse, un pò di esperienza in questo tipo di competizioni ma per noi e per i  nostri atleti queste sono occasioni di crescita sportiva e umana che aiutano a migliorarci ulteriormente. Io e il mio Staff Tecnico siamo comunque fiduciosi e continueremo a lavorare sodo, con l’aiuto degli sponsor e dei genitori, per  mantenerci sempre ad alti livelli e cercando di far esprimere ai nostri atleti il meglio delle proprie capacità”. I prossimi appuntamenti che vedranno protagonisti gli allievi dell’Accademia saranno il 25 e 26 novembre a Ravenna per la 1 Prova Nazionale Giovani e il 16 e 17 dicembre a Santa Venerina (Ct) per la 2 Prova Regionale GPG Under 14.

Redazione

Next Post
Nuova operazione antidroga. Un arresto a Ragusa

Nuova operazione antidroga. Un arresto a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica