• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Dipinto di blu, la Giornata Mondiale del Diabete a Ragusa.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Dipinto di blu, la Giornata Mondiale del Diabete a Ragusa.
Share on FacebookShare on Twitter

Un giorno sui toni del blu conclusosi in piazza Matteotti con una suggestiva illuminazione della facciata di Palazzo dell’Aquila, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. Un evento all’insegna della collaborazione tra azienda sanitaria, mondo del volontariato e sponsor privati, per dare informazioni utili per la prevenzione e assicurare assistenza a chi già soffre di questa patologia.
“Ore intense, piene di iniziative”. Commenta così Giovanna Miceli, Presidente Aiad onlus Ragusa: “Una giornata che si è aperta stamane con un partecipatissimo open day presso l’ospedale civile, dove gli utenti hanno usufruito di un servizio informativo e dello screening gratuito grazie al personale sanitario e al dottore Schembari. Nel pomeriggio siamo stati poi ospiti della palestra Vitality. Un incontro a 360 gradi: con gli interventi del dottor Schembari, che ha spiegato la patologia e le nuove tecnologie per gestirla e curarla, il dottor Iachelli, che ha messo poi in evidenza l’importanza dell’attività fisica per gestire la patologia e prevenirla, l’intervento del dottor Perremuto che ha invece parlato della corretta alimentazione ed infine la dottoressa Chiara Iacono che ha illustrato la prevenzione del Piede Diabetico”.
Gli interventi:
Dr. Raffaele Schembari, diabetologo del Centro di diabetologia del P.O.: “Fino a dieci anni fa la terapia consisteva solo in pochissimi farmaci e pochissime opportunità, oggi a seguito di una crescita esponenziale in ambito diabetologico possiamo avvalerci di differenti farmaci che ci consentono di avere un’esponenziale di 2000 combinazioni. Con i nuovi farmaci di queste ultime generazioni abbiamo la possibilità di personalizzare le terapie per i nostri pazienti con risultati ottimi sia sul compenso glicemico che sulla prevenzione delle complicanze”.
Dr. Tati Iachelli, medico dello sport: “L’idea di associare la cura farmacologica a scopo terapeutico e l’attività fisica è il messaggio importante di oggi perché muoversi fa bene ed ha un valore preventivo. L’applicazione è modulata individualmente e, adattata alla patologia, diventa un trattamento non farmacologico ma con significato terapeutico che attraverso i parametri dell’intensità della durata e della frequenza migliora le condizioni di salute. Se è vero per tutti che siamo nati per correre perché il muscolo è il più grande regolatore metabolico del nostro organismo, per il soggetto diabetico lo è ancora di più perché esso durante il movimento annulla le sue condizioni di patologia e diventa uguale agli altri, nel momento in cui si ferma, pian piano torna nelle condizioni della patologia”.
Dr. Vito Perremuto, dirigente capo del servizio igiene e prevenzione della salute e degli alimenti dell’Asp di Ragusa: “In linea generale dobbiamo fare una distinzione obbligatoria. Il diabetico di tipo 1 in quanto insulina dipendente può e deve mangiare qualsiasi cosa, per il diabetico di tipo 2 paradossalmente è la stessa cosa: ciò che differenzia l’alimentazione è la condizione di peso del paziente. Il paziente normo peso deve solo equilibrare quello che introduce senza sacrifici di sorta preferendo un modello di dieta mediterranea che permette meglio di controllare gli zuccheri glicemici e gestire la sindrome metabolica. È il modello dietetico per eccellenza riconosciuto dall’Associazione Mondiale della Sanità come arma di prevenzione primaria delle malattie cronodegenerative di cui fa parte anche il diabete oltre alle malattie cardio vascolari ed i tumori. La dieta mediterranea prevede la nostra preziosissima pasta con carboidrati complessi e non zuccheri semplici (caramelle, bevande), una riduzione dell’apporto di grassi prediligendo quelli di origine vegetale come il nostro olio di oliva e una moderata quantità di proteine che si trovano soprattutto nel pesce. Per il diabetico sovrappeso prima si deve raggiungere il livello normopeso e poi si può adottare questo modello dietetico mediterraneo senza grossi problemi. Un regime alimentare corretto ed equilibrato, associato ad un’adeguata attività fisica è fondamentale per prevenire malattie cronodegenerative compresa la sindrome metabolica che è l’anticamera del diabete.
Dr.ssa Chiara Iacono, tecnico ortopedico della Medical Supporti: “Da più di vent’anni la Medical Supporti si occupa della prevenzione e della cura del piede diabetico. Purtroppo i sintomi spesso sono silenti per questo lo studio approfondito del piede e un accurato esame computerizzato durante il passo ci consentono di prevenire o se occorre sviluppare soluzioni personalizzate per evitare complicanze”.

Tags: AiaD Onlus Ragusaasp ragusagiornata mondiale del diabeteRagusasalute
Previous Post

“La Calunnia è un venticello” in scena il 19/11 al Teatro Donnafugata.

Next Post

Vittoria: in manette tre pregiudicati

Redazione

Related Posts

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

by Redazione
6 Giugno 2023
0

Che meraviglia. E che suggestioni. E, soprattutto, quante presenze. La “festa ranni” si è conclusa oggi dopo mezzanotte. Il patrono...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

ASP Ragusa: progetto Erasmus di formazione all’estero per i dipendenti

ASP Ragusa: progetto Erasmus di formazione all’estero per i dipendenti

by Redazione
23 Maggio 2023
0

L’ASP di Ragusa conquista, per la seconda volta, un posto nel mondo Erasmus. “Miglioramento delle competenze e gestione dello stress...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

Incontro Direzione strategica ASP di Ragusa con organizzazioni sindacali

Incontro Direzione strategica ASP di Ragusa con organizzazioni sindacali

by Redazione
18 Maggio 2023
0

Si è tenuto questa mattina, a margine della manifestazione di piazza Igea, un incontro fra la Direzione strategica dell’ASP di...

Next Post
Vittoria: in manette tre pregiudicati

Vittoria: in manette tre pregiudicati

Consigliati

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

2 ore ago
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

2 giorni ago
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

3 giorni ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

3 giorni ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

7 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

8 Giugno 2023
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

7 Giugno 2023
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

8 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}