• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica al Perracchio, “Il bene per la famiglia” con la Pellegrino e Genuardi.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica al Perracchio, “Il bene per la famiglia” con la Pellegrino e Genuardi.
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande città, una coppia fortunata: lei creativa di successo, lui cardiologo stimato. Una bella casa, un figlio che frequenta un’università prestigiosa. Fino all’arrivo di una ragazza giovane e bella che scardinerà in maniera inaspettata l’equilibrio della famiglia. Ci sono tutti gli ingredienti per una domenica pomeriggio all’insegna del teatro d’autore. E’ quella che si terrà domenica 19 novembre, a partire dalle 18, al comunale Marcello Perracchio (ex Quasimodo), nell’ambito della rassegna “Teatro in Primo Piano”, promossa dall’associazione Progetto Teatrando. I protagonisti non hanno bisogno di presentazioni. Sul palco, infatti, personaggi di grande spessore come Patrizia Pellegrino, Pietro Genuardi, Ilenia Maccarrone e Dario Eros Tacconelli che, diretti da Antonello Capodici, daranno vita a “Il bene per la famiglia”, un raffinato spettacolo, ricco di una buona dose di umorismo e con diversi colpi di scena. Insomma, ancora una volta la possibilità di ammirare da vicino i protagonisti di appuntamenti di notevole richiamo in ambito nazionale. E’ la stessa Pellegrino, volto noto dello star system, a chiarire alcuni particolari piccanti della commedia che la vedranno protagonista. “Dal cellulare lasciato incustodito – spiega – il mio personaggio scopre che suo marito Marcello ha un’amante, Katy. Da quel momento le crolla il mondo addosso, perdendo tutte quelle certezze e sicurezze che la famiglia e il marito le davano. Ma lei decide di scegliere la strada del silenzio, non vuole mettere in crisi il rapporto. Anzi, cerca di conoscere meglio la situazione, quindi la giovane amante, diventandone anche sua amica e la ragazza, non sapendo che quella donna è la moglie del suo amante, la vede come un idolo, che stima. Un’esperienza di vita molto particolare. Ma non voglio svelare più di tanto. Il testo è di un’ironia eccezionale, comico, che farà scoprire agli spettatori lati umani vari”. Insomma, un appuntamento da non perdere.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al botteghino del teatro (nei pressi della scuola Quasimodo di Ragusa) il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 18. Oppure per informazioni è possibile contattare il 338.1011688.

Previous Post

Chiusa l’ennesima casa per appuntamenti a Ragusa

Next Post

Il PD di Ragusa propone Calabrese come candidato

Redazione

Related Posts

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

by Redazione
18 Maggio 2022
0

Nessun decesso in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore a causa del covid. Resta quindi fermo a 549 il...

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

by Redazione
17 Maggio 2022
0

La stagione di prosa del Teatro Donnafugata si chiude con “Giusto” venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio alle ore...

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

by Redazione
18 Maggio 2022
0

Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Resta quindi fermo a 549 il numero delle persone residenti...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

by Redazione
17 Maggio 2022
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 549 il numero delle persone residenti...

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Next Post
Il PD di Ragusa propone Calabrese come candidato

Il PD di Ragusa propone Calabrese come candidato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 ore ago
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

22 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

2 giorni ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 Maggio 2022
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In