• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Chiarezza sulle modalità di calcolo adoperate per la TARI.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Chiarezza sulle modalità di calcolo adoperate per la TARI.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il Ministero del Tesoro ha, durante un question time, ammesso gravissimi errori da parte dei Comuni nelle richieste della Tari che hanno seriamente penalizzato migliaia di cittadini- contribuenti” – dichiara il Segretario Regionale di Codici l’Avv. Manfredi Zammataro – “Per tale ragione, abbiamo attivato una “Task Force” formata da esperti che è sarà a disposizione di tutti i cittadini che vogliano ricontrollare ed eventualmente richiedere quanto loro ingiustamente  addebitato dai comuni per la Tari dal 2014 ad oggi. Prevediamo che i contribuenti abbiano versato quasi il doppio rispetto a quanto dovuto in caso di errori degli enti comunali che sono stati in tutta Italia frequentissimi”.

“La Tari” – continua Manfredi Zammataro – prevede una quota fissa a secondo dei metri quadrati complessivi ed una quota variabile a secondo dei residenti nello stabile. L’indebito pagamento è avvenuto nel caso in cui i Comuni abbiano addebitato la quota variabile anche alle pertinenze come cantine e garage. Difatti ai sensi dell’Art. 4, comma 2, dell’Allegato 1 del DPR158/99, la parte variabile va computata solo una volta considerando la superficie abitativa e delle pertinenze.

L’Art. 17,comma 4, del Prototipo di Regolamento per l’istituzione e l’applicazione della Tares, applicabile anche alla Tari stabilisce che le cantine, le autorimesse o le pertinenze in generale si considerano utenze domestiche se condotte da occupante privo nel comune di utente abitative, in caso contrario le pertinenze sono utenze non domestiche. Quindi sulle pertinenze si applica la Tari solo se chi le usa non risiede nel Comune“.

alla luce di quanto detto – conclude Zammataro –  chiediamo che, sul punto, il Comune di Catania e gli altri comuni della Provincia si pronuncino con riguardo ai criteri di calcolo adoperati per la determinazione della c.d. parte “variabile” della tassa. Va da se, che in assenza delle opportune precisazioni da parte degli Uffici comunali preposti, CODICI assisterà i propri soci inoltrando formali istanze di accesso agli atti al fine di verificare le singole posizioni.

La task force di controllo TARI sarà ai disposizione dei cittadini -contribuenti, al numero 320.2281052 o alla mail segreteria.sicilia@codici.org

Tags: imposta sui rifiutiRagusaTARItasse

Redazione

Next Post
Ad Maiora VS Fenice Priolo, sabato al Palaminardi

Ad Maiora VS Fenice Priolo, sabato al Palaminardi

Cronaca ed Attualità

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025
Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, completato l’iter per il progetto della ristrutturazione del mercato ortofrutticolo

Vittoria, il sindaco firma ordinanza sul mercato ortofrutticolo: più controlli sulle vendite telematiche

29 Ottobre 2025
Traffico bloccato a Modica, la polizia locale: “Stiamo cercando le soluzioni migliori”

Traffico bloccato a Modica, la polizia locale: “Stiamo cercando le soluzioni migliori”

29 Ottobre 2025
Costa Ragusa Borgo & Resort, presentata la campagna di recruiting

Costa Ragusa Borgo & Resort, presentata la campagna di recruiting

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica