• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Prima dell’Accademia Teatro La Scala di Milano al Teatro Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
La Prima dell’Accademia Teatro La Scala di Milano al Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tre date in sold out per un evento assolutamente unico per il sud italia. Da domani al teatro donnafugata di ragusa ibla l’opera “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, in co-produzione con l’Accademia Teatro La Scala di Milano.

Ibla si appresta a vivere un momento assolutamente eccezionale: una co-produzione frutto di una collaborazione di eccelso valore con l’Accademia Teatro La Scala di Milano per una messa in scena appositamente ideata per il gioiello ibleo, con il patrocinio dell’Assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa.
Mercoledì, giovedì a venerdì il Teatro Donnafugata ospiterà “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, l’opera italiana più eseguita al mondo che arriva a Ragusa Ibla in una nuova versione con l’attivo coinvolgimento degli studenti dell’Accademia.
Lo spettacolo, riduzione per canto e pianoforte con la regia di Marco Gandini, vedrà esibirsi i solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici, mentre le scene e i costumi sono stati interamente realizzati per l’occasione dagli allievi scenografi e sarti dell’Accademia Teatro La Scala di Milano durante un percorso formativo finanziato da un bando di Regione Lombardia, denominato “Lombardia Plus”, e l’allestimento è stato curato dall’Accademia Teatro La Scala in coproduzione con il Teatro Donnafugata di Ragusa.
“Come è nella tradizione della nostra Accademia che da sempre dimostra massima attenzione alla formazione delle nuove generazioni nel campo dello spettacolo dal vivo – commenta Luisa Vinci direttore dell’Accademia Teatro La Scala di Milano – ci apprestiamo a mettere in scena uno spettacolo che ci auguriamo possa essere accolto con entusiasmo, una versione in un solo atto de “Il Barbiere di Siviglia” adattata al teatro ibleo che appassionerà pubblico e critica”.
Promuovere percorsi di altissima qualità e valenza culturale, a partire dal coinvolgimento delle giovani generazioni, è l’obiettivo del sistema dell’istruzione e della formazione lombardo, il cui direttore generale Gianni Bocchieri dichiara: “Da ragusano sono particolarmente orgoglioso di questo evento unico per la mia terra d’origine, che sugella una collaborazione di prestigio, nata dall’intento di promuovere la cultura dell’eccellenza ed il talento giovanile”.
Tre date dunque da tutto esaurito grazie ad un immediato interesse da parte di un pubblico entusiasta: “Abbiamo ricevuto prenotazioni anche da Parigi, Londra e Zurigo, oltre che da tutta Italia – commentano le direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro, insieme alla responsabile relazioni esterne Clorinda Arezzo – che hanno subito fatto registrate un sold out in tutte le serate. Un fatto che ci riempie di orgoglio e che ci emoziona in modo particolare”.
Sul palco del teatro ibleo il mezzosoprano Chiara Tirotta nel ruolo di Rosina, il tenore Wang Chuan che interpreta il Conte d’Almaviva, il baritono Paolo Ingrasciotta che sarà Figaro, i bassi Rocco Cavalluzzi in Bartolo e Dongho Kim in Basilio, oltre a Lasha Sesitashvili nel ruolo dell’Ufficiale.

Tags: il barbiere di sivigliaRagusa Iblascala di milanoteatroteatro donnafugata

Redazione

Next Post
Tennistavolo: bilancio positivo in campionato per le squadre della società “Ping Pong club Dimensione Corpo Ragusa”.

Tennistavolo: bilancio positivo in campionato per le squadre della società “Ping Pong club Dimensione Corpo Ragusa”.

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica