• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Panorama d’Italia”: domani a Ragusa per la IV edizione del tour.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“Panorama d’Italia”: domani a Ragusa per la IV edizione del tour.
Share on FacebookShare on Twitter

Per la conclusione della quarta edizione del tour “Panorama d’Italia” il viaggio alla ricerca del “bello visto da vicino”, il famoso magazine ha scelto Ragusa.

Quattro giorni di eventi, dal 22 al 25 Novembre, un programma fitto di appuntamenti e tanti ospiti: dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, che terrà una lezione al Duomo di San Giorgio, al cantautore Roy Paci, dallo scrittore Mimmo Gangemi, al magistrato Giovanni Legnini, l’astronauta Umberto Guidoni, l’ad di Randstad Italia Marco Ceresa, il direttore generale assessorato istruzione, formazione e lavoro Regione Lombardia Gianni Bocchieri ed ancora i campioni sportivi del calibro di Rachele Sangiuliano, Mara Santangelo e Moreno Torricelli e gli chef Peppe Venezia e Giovanni Galesi.
Nel corso di questa tappa il governatore neoeletto Nello Musumeci incontrerà i cittadini per rispondere alle loro domande.
Un viaggio nell’arte ragusane e siciliana per scoprire i segreti più nascosti della città.  Ampio spazio dedicato alle imprese, eccellenze del territorio, che racconteranno la loro storia.
Protagonisti anche i giovani e le nuove start up scoperti da Panorama d’Italia nel corso dell’anno attraverso il premio “Eureka: l’idea diventa impresa” che proprio a Ragusa vedrà nominato il suo vincitore tra dieci aziende selezionate in tutta Italia.
Convegni, incontri, dibattiti, moderati da Giorgio Mulè, direttore di Panorama, e da altri giornalisti, ma anche showcooking e spettacoli (come l’attesa messa in scena a Ragusa Ibla de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini co-produzione Accademia Teatro alla Scala Milano e Teatro Donnafugata), in cui si valorizzerà il territorio ibleo e siciliano, analizzando il contesto economico e sociale.

PROGRAMMA

MERCOLEDI 22 NOVEMBRE
16.30 – Inaugurazione Info Point Panorama, Piazza San Giovanni – Walking tour nella città segreta. Raduno dei partecipanti e inaugurazione della tappa con il sindaco Federico Piccitto
20.00 – Teatro Donnafugata, spettacolo «Il Barbiere di Siviglia» di Gioacchino Rossini, versione ridotta in un atto unico in una co-produzione Accademia Teatro alla Scala e Teatro Donnafugata

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE
9.30 – Camera di commercio, Sala del Consiglio – Dibattito: «L’Italia riparte da Ragusa»
Modera l’incontro: Giorgio Mulè (direttore di Panorama)
Ospiti: Luca Altieri (director of marketing, communications and citizenship at IBM Italia), Andrea Annunziata (presidente autorità di sistema portuale Sicilia Orientale), Gianni Bocchieri (direttore generale assessorato istruzione, formazione e lavoro, Regione Lombardia), Tommaso Dragotto (presidente e fondatore  Sicily by car), Giovanni Giudice (presidente Siriac), Guido Grimaldi (corporate short sea commercial director del Gruppo Grimaldi), Antonello Irace (ad 3SUN – Enel), Umberto Schininà (amministratore Gruppo SCAR)
10.00 – Teatro Tenda di Ragusa, «le Mini Olimpiadi di Allenarsi per il Futuro»
Saluto iniziale di Marco Ceresa (ad Randstad)
A cura di Giuliana Fenech (account manager Randstad) e Francesca Bosco (project manager Bosch per il progetto Allenarsi per il futuro)
Ospiti: Rachele Sangiuliano (campionessa di pallavolo), Mara Santangelo (campionessa di tennis), e Moreno Torricelli (campione di calcio)
11.30 – Camera di commercio, Sala del Consiglio – Dibattito: «Panorama incontra le start up della Sicilia»
Modera l’incontro: Sergio Luciano (giornalista di Panorama)
Ospiti: Ninni Cascone (Alganatura Sicilia), Marco Ceresa (ad Randstad Italia), Marco Gay (vicepresidente esecutivo Digital Magics), Danilo Iervolino (presidente Università Telematica Pegaso), Nicola Losito (direttore digital business IBM Italia), Fernando Napolitano (presidente e ceo IB&II)
Premiazione del concorso “Eureka: l’idea diventa impresa”
13.00 – Pasticceria Di Pasquale, Show cooking dello chef Peppe Venezia. A seguire food experience.
17.00 – Camera Commercio – Sala del Consiglio, Convegno Teva: «L’efficacia dei farmaci equivalenti tra pregiudizi e opportunità»
Modera l’incontro: Sergio Luciano (giornalista di Panorama)
Ospiti: Luigi Bianculli (presidente Federfarma Ragusa), Salvatore Butti (senior director BU generics, OTC & portfolio Teva Italia), Giovanni Digiacomo (presidente provinciale Simg), Luca Pasina (farmacologo, Istituto Mario Negri).
Interverranno dirigenti delle autorità amministrative del territorio.
Teatro Comunale Quasimodo, «CIATU» spettacolo di canto, poesie, immagini, musiche e danze prodotto da Nèon Teatro con la regia di Monica Felloni con la partecipazione di Danilo Ferrari.
19.30 – Duomo di San Giorgio – Alla scoperta dei tesori nascosti di Ragusa: lezione di Vittorio Sgarbi.
20.00 – Teatro Donnafugata, spettacolo «Il Barbiere di Siviglia» di Gioacchino Rossini, versione ridotta in un atto unico in una co-produzione Accademia Teatro alla Scala e Teatro Donnafugata.

VENERDI 24 novembre
8.30 – Hotel Montreal – «Panorama, carriere e lavoro». In collaborazione con HRC Group.
9.30 – Hotel Antico Convento dei Cappuccini, Dibattito: «Eccellenze a confronto, manifattura e servizi»
Modera l’incontro: Giorgio Mulè (direttore di Panorama)
Ospiti: Pietro Agen (presidente camera di commercio della Sicilia sud-orientale), Marco Ceresa (ad Randstad Italia), Nella Disca  (assessore allo sviluppo economico e turismo Comune Ragusa), Anna Chiara Garrasi (gruppo Cascone Agriplast), Giovanni Occhipinti (presidente del distretto turistico degli Iblei), Josephine Pace (Plastica Alfa), Emanuela Riolo (direttrice amministrativa del Punto Cobat Riolo).
11.30 – Hotel Antico Convento dei Cappuccini, Dibattito: «Eccellenze a confronto, pesca e agroindustria» Modera l’incontro: Giorgio Mulè (direttore di Panorama)
Ospiti: Miriam Arestia (Agromonte), Dario Cartabellotta (dirigente generale del dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea), Salvatore Consoli (amministratore di Co.Ra. Srl), Salvatore Cutrera (Frantoi Cutrera), Gaetana Jacono (Valle dell’Acate), Michele Leocata (ad Avimecc), Lisa Pisani (Gruppo Pisani).13.00 – Hotel Antico Convento dei Cappuccini, Showcooking dello chef Giovanni Galesi (direttore della Scuola Mediterranea di Enogastronomia Nosco) a cura del dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Sicilia.
A seguire degustazione dei vini e degli oli della D.O.P. dei Monti Iblei e dei prodotti Seafood di Sicilia.
16.30 – Circolo di Conversazione – «Training to win: come imparare a passarsi la palla tra campo e azienda».
Saluto introduttivo di Fabio Costantini (chief operations officer Randstad Hr Solutions)
Evento a cura di Samuele Robbioni (counselor in psicologia dello sport) e Giacomo Sintini (campione di volley, ora training development manager Randstad Hr Solutions) con la partecipazione di Maurizia Cacciatori (ex pallavolista e opinionista sportiva).
17.00 – Camera di Commercio, Auditorium Giambattista Cartia – I grandi eventi di Focus: «Inquinamento e cambiamenti climatici, la Terra si trasforma»
Modera l’incontro: Jacopo Loredan (direttore di Focus)
Ospiti: Ilaria Baneschi (ricercatrice in geochimica ambientale e paleoclimatologia presso IGG-CNR sede di Pisa), Stefania De Angelis (tenente dell’Aeronautica Militare), Gianluca Martelliano (responsabile ufficio stampa Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo), Serena Maso (campagna mare Greenpeace Italia).
19.00 – Camera di Commercio, Auditorium Giambattista Cartia – I grandi eventi di Focus: «La salute nel piatto»
Modera l’incontro: Jacopo Loredan (direttore di Focus)
Ospiti: Valentina Bolli (dietista), Carla Lertola (medico specialista in scienza dell’alimentazione), Alfonso Milano (dirigente settore Acquacoltura Regione Sicilia), Enzo Spisni (docente di fisiologia della nutrizione dell’Università degli Studi di Bologna).
20.00 – Teatro Donnafugata, spettacolo «Il Barbiere di Siviglia» di Gioacchino Rossini, versione ridotta in un atto unico in una co-produzione Accademia Teatro alla Scala e Teatro Donnafugata.
21.00 – Auditorium San Vincenzo Ferreri – Incontro con la musica, Gianni Poglio (giornalista di Panorama) intervista Roy Paci. A seguire live performance.

SABATO 25 novembre
10.00 – Sala pluriuso «Falcone e Borsellino» – Incontro con Giovanni Legnini, vicepresidente del consiglio superiore della Magistratura.
10.30 – Camera di Commercio, Auditorium Giambattista Cartia – I grandi eventi di Focus: «A spasso nello spazio»
Modera l’incontro: Jacopo Loredan (direttore di Focus)
Ospiti: Ian Carnelli (responsabile Missione AIM ESA),  Umberto Guidoni (astronauta).
12.00 – Auditorium San Vincenzo Ferreri – Presentazione della ricerca «Sicilia, una regione allo specchio» realizzata da Inthera (Gruppo Mondadori) su lavoro, aspettative e valori dei siciliani. Confronto con il governatore Nello Musumeci.
18.30 – Teatro Donnafugata – Incontro d’autore: Antonio Carnevale (giornalista di Panorama) e Mimmo Gangemi presentano «Attenti al sud» (piemme), con l’intervento di Giuseppe Sottile.

Tags: culturapanoramaRagusastart up
Previous Post

Altra “Panchina Rossa” a Pozzallo contro la violenza sulle donne

Next Post

Mercato contadino al centro storico: è già polemica.

Redazione

Related Posts

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

by Antonio Abbate
8 Marzo 2023
0

A Ragusa, nei prossimi giorni, si terrà il secondo Convegno Internazionale di Studi Medievali organizzato dal Laboratorio degli Annali di...

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Sarà presentata domani, mercoledì 8 marzo, presso la saletta dell'hotel Montreale di Ragusa a partire dalle ore 10,30, la coalizione...

Next Post
Mercato contadino al centro storico: è già polemica.

Mercato contadino al centro storico: è già polemica.

Consigliati

A Reliable Essay Writing Service

1 giorno ago

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

2 giorni ago

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

2 giorni ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

3 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

A Reliable Essay Writing Service

1 Aprile 2023

Wichtige Merkmale von Online-Casinos

31 Marzo 2023

In addition to examining the critical information and formatting of one’s annotated bibliography

31 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In