• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Godot presenta: “FUAD CHE TOCCAVA LE ALI ALLE FARFALLE”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Godot presenta: “FUAD CHE TOCCAVA LE ALI ALLE FARFALLE”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Compagnia Godot celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con una prima assoluta. Venerdì 24 e sabato 25 novembre alle 21.00 e domenica 26 novembre alle 18.00, al teatro Ideal di Ragusa, lo spettacolo tratto dal romanzo di lina maria ugolini: “Fuad che toccava le ali alle farfalle”.
Svelare il senso più profondo e impalpabile della femminilità attraverso una metafora. E attraverso la stessa parlare di altri temi, come la guerra e la tolleranza interreligiosa, tra fiaba, poesia e amore. La farfalla che mostra la sua bellezza solo dopo una metamorfosi: da crisalide ad insetto variopinto, da brutto anatroccolo a principessa dei prati. Così come accade ad ogni donna, che prima di sbocciare nella sua piena femminilità deve attraversare un cambiamento, interiore ed esteriore, che la porta a scoprirsi nella sua nuova veste, nel suo nuovo ruolo. Spesso ancora oggi sminuito, svalorizzato, punito, accusato, violentato. Nel corpo e nell’anima.
Una prima assoluta che affronterà argomenti profondi, con una leggerezza tuttavia così arguta da lasciare lo spettatore arricchito e più consapevole. Di quanto accade nel mondo, di quanto è stato fatto e di quanto ancora si deve fare. Uno spettacolo molto emozionante e commovente nella sua leggerezza per come l’ha voluto costruire il regista Bonaccorso, che ha scelto anche le musiche, che tocca temi attuali, come la guerra, il terrorismo, vissuti in prima persona dalla protagonista Fuad.
“Ogni farfalla nasce da una metamorfosi segreta come il cambiamento che conduce ogni bambina a scoprirsi donna – spiega l’autrice Ugolini, che sarà presente a tutte le serate per un confronto con il pubblico dopo ogni spettacolo – Nella società araba ciò comporta l’accettazione di una condizione di sudditanza nei confronti del potere maschile, ciò che invece Fuad proclama è il bisogno di poter vivere lo slancio più vero della libertà, godere in un privato incanto della fragranza emanata dai gelsomini”.
Sul palco del teatro ragusano le talentuose allieve della compagnia, Federica Guglielmino nel ruolo di Fuad, affiancata dal coro composto da Monica Firullo, Sara Cascone, Micaela Sgarlata, Benedetta D’Amato, Benedetta Mendola, Giulia Massari e Paola Di Stallo. La riduzione del testo per la messa in scena è stata curata dalla stessa Ugolini, la regia è di Vittorio Bonaccorso, mentre il progetto teatrale e i costumi sono di Federica Bisegna e le ballate di Pietro Cavalieri.
Ingresso €.10 (ridotto bambini e studenti €.5). Prevendita presso i negozi Beddamatri (Via M. Coffa, 12 – Ragusa) e Il salotto di Amelie (Via Ruggero VII, 69 – Vittoria). Per info: info@compagniagodot.it; 339.3234452; www.compagniagodot.it

Tags: compagnia godotgiornata contro la violenza sulle donneRagusaspettacolo

Redazione

Next Post
Modica: un sabato dedicato alle donne

Modica: un sabato dedicato alle donne

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica