Città di Ragusa – Giarre, incontro importantissimo per gli azzurri iblei che si giocherà domenica 26/11 alle ore 14,30 allo stadio A. Campo di Ragusa. Gli sportivi ragusani saranno sicuramente in tanti, e incitare la propria squadra e per rivedere il proprio beniamino del passato Peppe Mascara, che esordì nell’allora U.S.Ragusa, presidente Ettore Tuccitto d.s. Cesare Sorbo, a soli 16 anni, per poi giocare in serie A ed essere convocato da Marcello Lippi per la nazionale italiana.
Ma l’amarcord per Mascara finirà sicuramente quando l’arbitro darà il fischio d’inizio, ed il Giarre diventerà il muro da abbattere, calcisticamente parlando. La squadra giarrese annovera nelle sue fila giocatori navigati e con molta esperienza della categoria, e quindi gli azzurri dovranno moltiplicare le proprie forze per avere ragione degli avversari, giocando in difesa una gara attenta limitando gli spazi d’azione della coppia di attaccanti Carbonaro-Caputa un lusso per la categoria.
Il Città di Ragusa, grazie al lavoro del tecnico, è messo bene in campo e sarà certamente in grado di contrastare il 4-3-3, credo calcistico del Giarre di Mascara, con la velocità nelle ripartenze di tipetti veloci e rapidi come Manfrè, Rimmaudo e Scerra, i quali attaccheranno sicuramente gli spazi generati dalla difesa degli avversari.
Raciti manderà sicuramente in campo l’undici migliore per cercare la seconda vittoria,che potrebbe avere effetti benefici nello stallo della situazione societaria, che a tutt’oggi, è l’avversario più pericoloso per squadra e città.
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012
I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, all’esito di un’attività d’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno denunciato una...