Tre mostri sacri del panorama teatrale italiano Tuccio Musumeci, Mirko Magistro e Guia Jelo, diretti da Giuseppe Romani hanno consacrato l’apertura della nuova stagione di prosa con un divertente, ma a tratti anche emozionante spettacolo.
Tutto esaurito al Teatro Garibaldi di Modica. Grande successo per la commedia dello scrittore siciliano Luigi Capuana “Il cavaliere Pedagna”, una delle opere che hanno più influenzato il teatro siciliano. Una riflessione interiore che ha coinvolto l’intero pubblico platea anche grazie alla bravura degli altri attori in scena.
Teatro strapieno anche sabato sera per un appuntamento ormai entrato nella tradizione della Fondazione, il Concerto di Santa Cecilia.
“Si riparte alla grande – commenta Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi – Il primo appuntamento della nuova stagione teatrale, diretta da Carlo Cartier, ci ha offerto uno spettacolo molto interessante e con grandi protagonisti. Prosegue intanto l’ultima parte della stagione musicale diretta da Giovanni Cultrera che poi ripartirà il primo gennaio con l’atteso concerto di Capodanno”.
I prossimi appuntamenti con il Teatro Garibaldi sono per la stagione di prosa il 2 dicembre, alle ore 21.00, con “Il berretto a sonagli”, con Sebastiano Lo Monaco, e per la stagione musicale il 9 dicembre, alle ore 21.00, con il Gran Galà della musica lirica e sinfonica. I biglietti di ingresso possono essere acquistati al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/evento/il-berretto-sonagli-2 per lo spettacolo “Il berretto a sonagli” e su www.ciaotickets.com/evento/gran-gala-della-musica-lirica-e-sinf per il concerto.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.fondazioneteatrogaribaldi.it.
Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce
La polizia locale ha sequestrato fabbricati rurali in Contrada Fosso Tantillo che erano stati sottoposti a lavori non autorizzati. In...