• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Amami da Vivere” – il ruolo della donna nella società di oggi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
“Amami da Vivere” – il ruolo della donna nella società di oggi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il tema della violenza sulle donne, per il quale il 25 novembre scorso si è celebrata la giornata internazionale, ha registrato oggi nella sede della Cgil di Ragusa un momento di partecipata riflessione con l’iniziativa che ha preso il nome di “Amami da Vivere” che ha visto nel salone delle assemblee un folta partecipazione di donne e di uomini.

Si è tratto di un vero e proprio seminario in cui l’uditorio ha potuto partecipare con le proprie valutazioni sulla questione e sollecitato dalle argomentazioni di Augusto Cavati, filosofo siciliano e fondatore dell’associazione “Noi Uomini a Palermo”, ha potuto sviluppare vari temi sul fenomeno.

L’incontro, moderato da Daniela Pappalardo ( Valeria Firrincieli che aveva organizzato l’iniziativa è stata costretta a casa a causa di un attacco febbrile) si è aperto con una riflessione del segretario generale della Cgil di Ragusa,Peppe Scifo, che sul fenomeno della violenza sulle donne valuta che molto lavoro c’è da fare e che non riguarda solo il sindacato. La famiglia e la scuola devono giocare un ruolo da protagoniste nell’approccio culturale nel rapporto uomo-donna.

La risposta dell’istituzione su questo tema è debole. Il legame tra sfruttamento della donna nell’ambiente di lavoro si è coniugato spesso con lo sfruttamento sessuale e questo imporrebbe un energico e urgente potenziamento del circuito della protezione. Il territorio ibleo ha attualmente sette posti letto per le emergenze e sono sempre occupati: altri centri si trovano a seicento chilometri di distanza e questo comporta il naturale allontanamento della vittima dal suo ambiente lavorativo e sociale. Questo, dunque pone la necessità di attrezzarsi perché questo limite debba essere superato e colmato.

La Cgil ha postato sul sito Facebook della Cgil Ragusa il video di sua produzione “Le mani sull’amore” che è un corto che descrive una situazione giovanile di violenza sulla donna con protagonisti studenti del Liceo di Ragusa e che sta ottenendo numerosi apprezzamenti.

Molto partecipato il dibattito che si è aperto sulle riflessioni di Augusto Cavati che ha posto gli accenti sul rapporto uomo-donna con un fondamento maschilista e patriarcale che arriva sino a noi con usi, costumi, linguaggi familiari che continuano a condizionare il ruolo della donna che rimane figlia di…, moglie di…

Questo clima d’inferiorità finisce con il favorire nei fatti la violenza, dove dietro c’è l’idea che si ha della donna.

Basti pensare che il diritto di voto la donna lo conquista nel 1946. Sino a cinquant’anni fa la donna non poteva entrare nei ruoli della magistratura in quando non ritenuta capace di quell’equilibrio utile a esprimere sereni giudizi. Sino al 1968 la legge consentiva il delitto d’onore.

Tutto ciò ha determinato premessa e conseguenza per un clima che si continua purtroppo a respirare attorno alla donna che va invece compresa e aiutata perché si consolidi il ruolo nella famiglia, nella società e soprattutto nella politica.

Redazione

Next Post
Recupero del patrimonio monumentale della città di Ragusa: firmati 3 protocolli d’intesa

Recupero del patrimonio monumentale della città di Ragusa: firmati 3 protocolli d'intesa

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica