• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scandalo al comune di Ragusa: 25 mila euro ad personam

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Attualità
Scandalo al comune di Ragusa: 25 mila euro ad personam
Share on FacebookShare on Twitter

La prima cosa che viene da pensare è vergogna.
Vergogna perché non ci si aspetta da chi ha promesso trasparenza, chiarezza e la garanzia di una gara pubblica per ogni cosa, un provvedimento di questa portata.
Senza fare nessuna gara, senza stabilire nessuna caratteristica hanno acquistato un’app per il Castello Donnafugata pagandola una sommetta: 25.000 euro.

Puri e duri, non si sono piegati a chi richiedeva trasparenza e garanzia, e fregandosene di quello che poteva dire o pensare tutto il consiglio comunale e la gente, hanno affondato il colpo.

È chiaro che tutto ciò non poteva passare sotto silenzio. Non potranno passarla liscia. È giunto il momento di cominciare a tirare le somme di un quinquennio di grande superficialità e soprattutto di grandi bugie e di menzogne.
Menzogne sulla trasparenza che non c’è stata, menzogna sul favoritismo portato fino all’inverosimile, menzogne sulla totale incapacità e mancanza di volontà di aprirsi agli altri.

Non sono stati gli amministratori di tutta la città ma hanno amministrato solo ed esclusivamente con l’obiettivo di favorire una parte del loro consenso elettorale.

Sì esattamente una parte, perché hanno governato sacrificando abbondantemente l’altra metà di Ragusa.

Per un atto del genere chiunque di noi sarebbe già indagato e probabilmente posto in custodia cautelare. A loro invece, evidentemente, è consentito tutto o quasi tutto.

Stavolta però andremo avanti anche noi di Giornale Ibleo, raccoglieremo le firme contro questa vergogna, faremo noi la denuncia alla procura della Repubblica, andremo noi davanti alla corte dei conti.
Non vogliamo che i soldi dei ragusani siamo sprecati in siffatta maniera.

Tutti gli spazi di democrazia sono stati soffocati, tutti i sistemi di garanzia per le gare di interesse pubblico sono stati respinti. Non si fanno più gare, si lavora solo ed esclusivamente per intuito personale.

Il codice dei contratti viene tirato come una coperta di lana: una volta per coprire piedi una volta per coprire la testa. Non esistono norme univoche, non c’è una un metodo, cambiano le regole in base alle esigenze che vogliono proteggere.

Crediamo che tutto ciò abbia fatto il suo tempo ed occorre dire basta!
Noi lo faremo, andando avanti con una vera e propria indagine che condurremo sul nostro giornale passo dopo passo. In merito a questo problema andremo a sviscerare chi è il destinatario delle somme, che cosa fa e che cosa ha fatto finora per meritare 25.000 €.
Andremo a verificare chi altro poteva fare questo lavoro, probabilmente a meno prezzo. Andremo a chiedere il perché non è stata fatta una gara pubblica, una gara con un concorso che prevede espressamente la verifica dei requisiti tecnici. Lo faremo, lo faremo con calma, lo faremo a puntate, lo faremo nell’interesse di tutti noi per smascherarli una volta per tutte.

Nelle more, consentiteci di rivolgerci a loro come loro spesso si sono rivolti a tutti gli altri: vergogna!

Tags: App Castello DonnafugataComune di Ragusa
Previous Post

Giornata mondiale della disabilità. A Ragusa un weekend ricco di appuntamenti

Next Post

Oltre 10.000 euro di refurtiva. Un arresto a Scoglitti

Redazione

Related Posts

Ragusa: Scadenze fiscali, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, agevolazioni sociali per utenze domestiche TARI

Ragusa: Scadenze fiscali, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, agevolazioni sociali per utenze domestiche TARI

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il settore Tributi del Comune di Ragusa comunica le prossime scadenze relative al pagamento di tributi comunali ed adempimenti fiscali,...

Da uno scandalo all’altro al Comune di Ragusa. Esce fuori altro sito web da 10 mila euro, sempre stessa societA�. La denuncia di Morando

Da uno scandalo all’altro al Comune di Ragusa. Esce fuori altro sito web da 10 mila euro, sempre stessa societA�. La denuncia di Morando

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Dopo il sito internet e l'app promozionale sul castello di Donnafugata acquistati per la modica cifra (si fa per dire)...

Mozione di sfiducia a Piccitto, pronti a firmare solo Lab 2.0 e Pd. E al Comune scoppia la polemica

Mozione di sfiducia a Piccitto, pronti a firmare solo Lab 2.0 e Pd. E al Comune scoppia la polemica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Non soltanto i grillini tengono alle poltrone. Ci dispiace che, ancora oggi, c'A? chi continui a millantare credito. A vestire...

Furto al Centro Servizi Culturali di Via Armando Diaz

Furto al Centro Servizi Culturali di Via Armando Diaz

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Centro Servizi Culturali di via Diaz preso di mira nella notte dello scorso week end dai ladri che penetrando...

Amministrative 2018: le date del PD ragusano

Amministrative 2018: le date del PD ragusano

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Entro il 12 gennaio 2018 chi intende partecipare alle primarie di coalizione può presentare la propria candidatura. Le primarie, invece,...

Scandalo al Comune di Ragusa: le reazioni di D’Asta, Chiavola e Migliore

Scandalo al Comune di Ragusa: le reazioni di D’Asta, Chiavola e Migliore

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Molte le reazioni e i punti poco chiari in merito al Bando relativo alla gestione del Museo del Costume e...

Next Post
Oltre 10.000 euro di refurtiva. Un arresto a Scoglitti

Oltre 10.000 euro di refurtiva. Un arresto a Scoglitti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

1 ora ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

3 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

1 giorno ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

1 giorno ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

17 Maggio 2022
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In