• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scandalo al comune di Ragusa: ecco gli atti.

by Editore
24 Ottobre 2018
in Attualità
Scandalo al comune di Ragusa: ecco gli atti.
Share on FacebookShare on Twitter

In questa vicenda si riassumono alcuni elementi fondanti del paradosso grillino.

Primariamente abbiamo voluto allegare in coda a questo articolo la determina ed il disciplinare di incarico ovvero la convenzione che dovrebbe contenere per esteso il contenuto della prestazione, i suoi limiti, i parametri di controllo e la misura della congruità, cioè ciò che il prestatore d’opera deve compiere ed il limite sotto il quale la prestazione non si ritiene congrua.

Non voglio aggiungere altro perché la lettura è così chiara che non lascia nessun dubbio ed a dire di più si rischia di diventare faziosi, agli occhi dei nostri amici penta stellati che ieri non si sono curati molto del contenuto della notizia, ma da che parte proveniva. Il preconcetto come anticamera della verità. Massiccio.

Per la parte rimanente della comunità del web che ancora si interroga sul perché delle cose, vorrei invece svolgere due considerazioni brevi.
La modifica al codice dei contratti, legittima il dirigente protempore e dunque l’amministrazione ad affidare direttamente l‘incarico ad personam fino alla soglia di 40.000 euro. Questo meccanismo è stato introdotto dal legislatore per snellire le pratiche burocratiche delle pubbliche amministrazioni ed evitare le gare pubbliche che, a detta di alcuni burocrati, rischiano di far perdere tempo. Ma è evidente a tutti che tale meccanismo non è indicato come un obbligo, ma come una possibilità remota e straordinaria.

Perché l’interesse che ha il cittadino, l’operatore che svolge servizi per la pubblica amministrazione, è quello che vi sia il massimo della trasparenza, che tutti abbiano lo stesso trattamento e le stesse opportunità e soprattutto quello di essere informato su questo genere di affari.
Una forza politica che ha fatto di questo principio il proprio credo e che ha convinto i ragusani che la strada del cambiamento passava per la trasparenza ed il pari trattamento, l’interesse prioritario doveva essere di rendere pubblico l’atto alla collettività degli operatori economici che svolgono abitualmente questa tipologia di servizi e richiedere loro la migliore offerta in relazione alla migliore opera possibile.
Così invece non è stato. Raramente questa amministrazione ha utilizzato le prescrizioni dell’autorità anti-corruzione, ma ha fatto sempre ricorso a soluzioni border line, a volte anche pessime, come le proroghe infinite ai contratti di fornitura scaduti, oppure il frazionamento dei servizi per non incorrere nel limite obbligatorio della gara pubblica.
Emerge dunque in tutta la sua eclatanza l’inadempimento ed il fallimento del progetto politico grillino di rifondare la città partendo dal rispetto dei canoni di trasparenza, uguaglianza, pari trattamento etc.

Seconda considerazione: non emerge in nessun atto la portata e la valenza dell’interesse pubblico da raggiungere. Leggiamoli insieme questi atti, sono allegati in coda.
Dove affiora che occorre raggiungere questo particolare interesse pubblico? Da cosa si evince la portata insuperabile di quest’opera destinataria di un intervento economico cospicuo? Ti aspetti che qualcuno ti parli delle doti insuperabili del destinatario e ti chiedi perché lui e non un altro.
Ed invece? Nulla.

Ipotizziamo che domani mattina una nuova amministrazione, un nuovo dirigente, un nuovo funzionario prenda il posto del precedente: come farà a comprendere se l’operato dell’affidatario sia coerente con quanto richiesto, se quanto richiesto non è in alcun modo specificato?

Ecco perché, per tutto questo e per quello che vi diremo in questi giorni, mi pare opportuno ribadire con forza un concetto determinante: VERGOGNATEVI prima di tutto innanzi ai vostri elettori ed innanzi a tutti coloro che hanno creduto in voi, e vergognatevi nei confronti di una città per tutto quello che avete fatto e che non avete saputo fare come si doveva.

 

marquee_imagesVisualizza la determina

marquee_imagesVisualizza protocollo d’intesa

Tags: attiComune di RagusaDonnafugatagare
Previous Post

IL MdRG PASSA A FLORIDIA E APPRODA AI QUARTI DI COPPA ITALIA REGIONALE

Next Post

L’ASP CHIARISCE LA VICENDA DELLA STANZA SIGILLATA ALL’OSPEDALE DI MODICA

Editore

Related Posts

Il Teatro Donnafugata da quest’anno avrà la sua stagione musicale. A Ragusa Ibla dal 16 ottobre. Parte del ricavato in beneficenza

Il Teatro Donnafugata da quest’anno avrà la sua stagione musicale. A Ragusa Ibla dal 16 ottobre. Parte del ricavato in beneficenza

by Redazione
6 Ottobre 2022
0

Soffia aria di novità al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Il piccolo tesoro del barocco ibleo apre le porte ad...

Vittoria, atti persecutori: i carabinieri arrestano una donna

Vittoria, atti persecutori: i carabinieri arrestano una donna

by Redazione
19 Aprile 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Vittoria, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Ragusa, hanno arrestato...

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

by Redazione
17 Marzo 2021
0

La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della...

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

Next Post
L’ASP CHIARISCE LA VICENDA DELLA STANZA SIGILLATA ALL’OSPEDALE DI MODICA

L’ASP CHIARISCE LA VICENDA DELLA STANZA SIGILLATA ALL’OSPEDALE DI MODICA

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

6 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

8 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

8 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

1 giorno ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}