• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Il Ragusa supera l’Amatori Catania 1963 e virtualmente raggiunge la fase Play Off per la promozione in serie B.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Il Ragusa supera l’Amatori Catania 1963 e virtualmente raggiunge la fase Play Off per la promozione in serie B.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ciò che doveva accadere, è accaduto. Oggi ci si aspettava una partita equilibrata e combattuta ma vinta dal Ragusa, e così è stato. L’Amatori Catania 1963 ha giocato fino in fondo le sue carte, ed è rimasto in partita fino a 7 minuti dalla fine, poi i padroni di casa hanno messo a segno due mete, spegnendo la speranza degli etnei di tornare a casa con una vittoria. E per i ragusani, con i quattro punti conquistati oggi, si aprono, almeno virtualmente perché bisogna comunque ancora battere Enna e Messina, le porte dei Play Off per la promozione in serie B.

Andiamo alla cronaca. Parte forte il Ragusa, che per un quarto d’ora chiude gli avversari nella propria metà campo. La pressione iblea tuttavia rimane sterile, e i primi punti arrivano solo al 13° quando Peppe Iacono indirizza in mezzo ai pali una punizione concessa dal signor Buscemi per un fallo catanese sulla linea dei 22.

Fino a quel momento i biancorossi etnei si sono visti solo in fase difensiva, al 19° si portano in attacco e, addirittura, vanno anche in meta. C’è una mischia sui cinque metri iblei, il pack ragusano conquista l’ovale ma Daniele Gulino commette un fallo. I catanesi battono veloce e, di forza, Damiano Samperi porta l’ovale oltre la fatidica linea. Valentino Colaianni non trasforma. 3 a 5.

Il Ragusa è comunque in palla e non concede molti spazi agli avversari. Al 24° Peppe Iacono avrebbe l’occasione per riportare avanti la propria squadra ma il suo calcio, da quasi centrocampo, si stampa sul palo. Il capitano ibleo ci riprova quattro minuti dopo, la posizione questa volta è più agevole, e arrivano i tre punti. 6 a 5.

Adesso sono i padroni di casa a tenere in mano le redini del gioco, anche se gli etnei si difendono con ordine e ogni tanto si rendono anche loro pericolosi. Lo score però resta ancorato sul 6-5 fino al 39° cioè fino a quando Marco Marlin va a schiacciare in meta all’altezza della bandierina di sinistra, al termine di una bella azione partita da una punizione battuta veloce sulla linea di centrocampo e che vede protagonisti tutti i trequarti ragusani. Peppe Iacono non centra i pali. 11 a 5.

A Palermo il pacchetto di mischia ibleo era stato surclassato, oggi ci si aspettava che gli otto uomini davanti facessero la voce grossa con i loro dirimpettai. Così è stato: per tutti gli ottanta minuti i ragusani si sono dimostrati superiori agli avversari, sia in mischia chiusa che in touche, e la ciliegina sulla torta è arrivata al 47° con una meta di punizione.

Sul 18 a 5 la partita sembra essere finita, ma le squadre di Totò Trovato non muoiono mai. Siamo al 67°, i catanesi spingono, Gianluca Sardella supera la linea di difesa iblea con un calcetto a seguire e, complice un rimbalzo favorevole, si ritrova l’ovale tra le mani. Andare a tuffarsi al centro dei pali è la cosa più facile del mondo. Lo stesso giocatore trasforma e sul 18 a 12 la partita sembra riaprirsi.

Ma la posta in palio è grande, i ragusani sono in gran spolvero e il tifo in tribuna mette le ali ai giocatori di coach Greco. Al 73° Peppe Iacono con un calcio riporta la propria squadra a distanza di break, due minuti dopo Cameron Del Moro buca la difesa etnea, si fa quaranta metri di corsa e va a concludere la sua galoppata con un tuffo plastico al centro dei pali. Peppe Iacono trasforma e sul 28 a 12 la partita non ha più nulla da dire.

 

Tags: rugbysport

Redazione

Next Post
Ragusa ne mette per la prima volta 100 e batte il Battipaglia

Ragusa ne mette per la prima volta 100 e batte il Battipaglia

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica