• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Vino e Cioccolato: un matrimonio da celebrare in occasione del ChocoModica 2017

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Vino e Cioccolato: un matrimonio da celebrare in occasione del ChocoModica 2017
Share on FacebookShare on Twitter

Il matrimonio tra vino e cioccolato va oltre il classico abbinamento cibo-vino. Si arriva sicuramente a una percezione “edonistica”: stiamo parlando di un prodotto unico per le sue caratteristiche, la persistenza gusto-olfattiva ritenuta quasi impossibile da abbinare, le punte di amarezza in base alla percentuale di cacao, la grassezza e via dicendo aprono la strada verso il “mariage” con un mondo straordinario.
Negli ultimi tempi, però, si è cercato di rendere grazia ad abbinamenti più personali, provando a stupire, uscendo dai soliti canoni, ottenendo ottimi risultati e facendo letteralmente sognare le papille gustative. Ed è lo stesso viaggio che promette di attuare l’Onav che, in abbinamento con l’istituto regionale Vino e Oli di Sicilia, ha promosso per la tre giorni di ChocoModica, in fase di svolgimento dall’8 al 10 dicembre, una serie di speciali degustazioni. Ad organizzarla anche l’enoteca cioccolateria Sotto Sanpietro.
Dal Moscato di Noto al Marsala, dallo Zibibbo alla Malvasia, dalla vendemmia tardiva alla storia del Nerello mascalese: insomma, ce ne sarà per tutti i gusti nel palazzo della Fondazione Grimaldi, in corso Umberto 106, dove si terranno degustazioni guidate, laboratori del gusto e storie in cantine. Tutti i giorni, a partire dalle 10 e sino alle 13 e dalle 16 sino a tarda serata, sarà possibile diventare i protagonisti di questi percorsi. A fare gli onori di casa Giorgio Solarino, consigliere provinciale Onav che ha la città di Modica come punto di riferimento, assieme al delegato provinciale Salvatore Minardi. Con loro anche il dirigente dell’Irvo, Giuseppe Occhipinti. Da sottolineare che sarà presente anche il vicepresidente nazionale dell’Onav, Gianni Giardina, particolarmente attratto dalle peculiarità di un evento che già si annuncia un grande successo. Queste le cantine partecipanti: Azienda vitivinicola Destro, Azienda agricola Barone Sergio, Azienda agricola Giovanni Boroli – Giasira, Baglio di Pianetto, Cantine Gulino – Enofanusa, Cantine Carlo Pellegrino, Cavaliere Giuffrida, Cantine Pepi, Cantine Colosi, Feudo Ramaddini, Maggio Vini Miceli Vini, Punico Liquori, Rudinì, Vini La Favola.
Un percorso straordinario aperto a tutti i visitatori di ChocoModica per un evento del gusto che si annuncia imperdibile. Per informazioni e prenotazioni cellulare 334.6124105.

Previous Post

Il Chiaramonte Calcio continua la sua ascesa e sconfigge il Priolo in Coppa Trinacria

Next Post

Festa dell’Immacolata, la tradizione si ripete

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

by Redazione
17 Maggio 2022
0

La stagione di prosa del Teatro Donnafugata si chiude con “Giusto” venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio alle ore...

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

by Redazione
18 Maggio 2022
0

Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Resta quindi fermo a 549 il numero delle persone residenti...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

by Redazione
17 Maggio 2022
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 549 il numero delle persone residenti...

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Da oggi sono scaricabili dall’App Store, sia per sistemi Android che per Apple, le prime due APP, “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”,...

Next Post
Festa dell’Immacolata, la tradizione si ripete

Festa dell'Immacolata, la tradizione si ripete

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In