Alla luce della classifica e dei risultati fin qui maturati, non ultimo quello della partita di andata vinto per 102 a 0, il Ragusa partiva con i favori del pronostico relativamente all’incontro che oggi lo vedeva a Enna di fronte alle locali Aquile.
Mai pronostico fu più azzeccato. Il 10 a 90 con il quale la squadra di coach Greco ha regolato i padroni di casa rispecchia infatti l’andamento dell’intera gara.
E che i bianconerazzurri avessero tutte le intenzioni di replicare quanto fatto vedere nell’incontro di andata è stato subito chiaro: la lancetta dei secondi non aveva ancora concluso il suo primo giro che già Alessandro Cappa stava marcando la sua prima meta. Il tempo di rimettere in gioco e Cappa raddoppia. Passano dieci minuti e il centro ibleo fa il tris.
Sullo 0 a 21, le tre mete sono state tutte trasformate da Peppe Iacono, la partita perde di interesse, i ragusani allenano un po’ il ritmo e i padroni di casa finalmente si mettono in luce. Al 19A? un fallo ospite dA? al piede di Francesco Maggio il pallone del 3 a 21
Ma i ragusani hanno ben chiaro che il loro obiettivo A? la vittoria con punto di bonus, cosé si ributtano in attacco e al 21° Cameron Del Moro va a schiacciare in meta. Capitan Iacono trasforma e i 5 punti sono in saccoccia.
Da lA? al quarantesimo i ragusani segnano altre due mete, con Stefano Iacono e con Mario Bella, solo la prima trasformata dall’apertura iblea, mentre gli ennesi cercano una seconda volta la via dei pali ma il calcio di Gaetano Comito si spegna prima di superare l’acca. Al riposo si va sul 3 a 40.
La ripresa si apre con la settima marcatura dei ragusani, a schiacciare oltre la fatidica linea è il neoentrato Adriano Scrofani.
Le Aquile perA? non vogliono fare solo presenza e cosé, quando possono, provano a bucare la difesa ospite. Ci riescono al 50è con Mohamed Konate che A? bravo a rompere un placcaggio e poi a non farsi riprendere dai difensori bianconerazzurri. Maggio trasforma. 10 a 47.
Una rondine, perA?, non fa primavera. Cosé, dopo la legittima esultanza dei gialloverdi, i ragusani riprendono a macinare gioco. Nei restanti trenta minuti segnano altre sette mete, Daniele Gulino, Scrofani (doppietta), Michele Campanella (nominato al termine ‘Man of the Match’), Peppe Iacono, Enoc Valenti e Andrea Gulino ne sono i marcatori, che fissano il risultato sul 10 a 90 finale.
Domenica prossima i ragusani saranno impegnati sul campo di casa con i Lions Messina e, in caso di vittoria, staccheranno matematicamente il biglietto per la Poule Promozione.
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore
Si era scagliato con violenza contro un coetaneo all’interno di un distributore di bevande H24 di Vittoria, un giovane del...