• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Dopo Solarino arriva Renato Meli a presiedere la Fondazione San Giovanni

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Dopo Solarino arriva Renato Meli a presiedere la Fondazione San Giovanni
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni scorsi Tonino Solarino ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della Fondazione San Giovanni. Sono passate poco più di 24 ore e il vescovo Cuttitta ha già provveduto ad indicare il nuovo presidente. E’ Renato Meli.

Il Vescovo Mons. Carmelo Cuttitta, ha preso atto della volontA? degli attuali amministratori della Fondazione San Giovanni Battista di restituire il proprio mandato: una scelta da loro considerata dovuta, ‘al fine di facilitare il rinnovo degli organismi pastorali che si sta portando avanti nella Diocesi e dopo aver conseguito tutti gli obiettivi ricevuti con la nomina ad amministratori dell’Ente’.

Il Vescovo ha chiesto al C.d.A. uscente di rimanere in carica fino al 31 dicembre 2017, accettandone le dimissioni con decorrenza 1° Gennaio 2018.

Il nuovo C.d.A., che entrerè in carica lo stesso 1° gennaio 2018, A? cosé composto:

Presidente: Dott. Renato Meli
Consiglieri: Avv. Luigi Buscema,
Dott. ssa Francesca Failla,
Arch. Giovanni Gatto,
Dott. Paolo Mollura.

Renato Meli: ricopre attualmente l’incarico di Direttore dell’Ufficio per i Problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Ragusa. Presidente della Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso e Consigliere Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, A? libero professionista consulente per imprese di servizi, biblioteche e archivi, istituti scolastici, nonchA? docente di Dottrina Sociale della Chiesa in diversi percorsi di formazione.
Per la Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Ragusa, è stato coordinatore dell’UnitA? di Staff e di altre 5 UnitA? operative; direttore del Sistema Bibliotecario e Archivistico Provinciale; responsabile della biblioteca, incarico svolto anche presso quella del Museo archeologico regionale di Kamarina. Ha conseguito la laurea in Sociologia, la laurea magistrale in Gestione e valorizzazione della documentazione scritta e multimediale (Università della Tuscia), la Scuola di formazione per l’alta dirigenza in Dottrina Sociale della Chiesa (Roma), il Corso di Alta Formazione di Dottrina Sociale della Chiesa (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ‘ Centro d’Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa), il Master in’Manager della Biblioteca Digitale Italiana’ (Istituto Centrale per il Catalogo Unico ‘ Roma); il Diploma post-laurea alla Scuola Vaticana di Biblioteconomia (città del Vaticano).

Previous Post

Scicli: Arpel apre un nuovo store

Next Post

Piccitto: “Ecco perchA� non mi ricandido a sindaco”. Come la Raggi

Redazione

Related Posts

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 549 il numero delle persone residenti...

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Da oggi sono scaricabili dall’App Store, sia per sistemi Android che per Apple, le prime due APP, “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”,...

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

by Redazione
16 Maggio 2022
0

La Federazione Diabete Sicilia riunitasi a Catania, sabato 14 maggio 2022, ha eletto all’unanimità il nuovo Direttivo regionale, composto da...

Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Nelle primissime ore di oggi 16 maggio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 10 soggetti nell’ambito...

Palermo: nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità dei sapori in chiave innovativa

Palermo: nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità dei sapori in chiave innovativa

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nuovo arrivato in casa Bar Alba Don Bosco. Nasce Alba Delight, il ristorante che unisce tradizione e semplicità attraverso piatti...

Next Post
Piccitto: “Ecco perchA� non mi ricandido a sindaco”. Come la Raggi

Piccitto: "Ecco perchA� non mi ricandido a sindaco". Come la Raggi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

19 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

23 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In