• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La banda del buco. Hanno cercato di rubare cassaforte in supermercati. Arrestati vittoriesi e albanesi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La banda del buco. Hanno cercato di rubare cassaforte in supermercati. Arrestati vittoriesi e albanesi
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato ‘ Squadra Mobile ‘ ha tratto in arresto DINICOLA Salvatore, nato a Vittoria (RG) il 03/10/1970 (pregiudicato), RAGUSA Giuseppe, nato a Vittoria (RG) il 10/04/1965 (pregiudicato) ed i fratelli DOGANI Hamet, nato in Albania il 27.08.1981 e DOGANI Francesko, nato in Albania il 04.08.1986, tutti residenti a Vittoria per tentato furto aggravato ai danni di un supermercato.
A seguito della consumazione, nell’ultimo periodo, sull’asse Vittoria-Ragusa di diversi furti notturni ai danni di grandi magazzini per la distribuzione e la vendita di prodotti alimentari-detersivi-elettrodomestici ed in considerazione dell’approssimarsi delle festivitA? natalizie che certamente stimolano ancor più la recrudescenza del fenomeno, il Questore di Ragusa impartiva precise direttive agli uomini della Squadra Mobile al fine di intensificare le attività informative predisponendo mirati servizi notturni di prevenzione e repressione dei reati in genere, mediante l’impiego di più pattuglie automontate in abiti civili al fine di presidiare il territorio.
L’attività informativa permetteva di acquisire notizie utili in ordine ad un tentativo di intromissione all’interno di un supermercato in C.da Boscopiano di Vittoria cosé come in altri grandi magazzini.
Le anomalie permettevano di rilevare la possibile introduzione di ignoti all’interno dei locali attigui a quelli in cui A? allocata la cassaforte del supermercato dove vengono custoditi gli incassi giornalieri. Gli uomini della Squadra Mobile, previ contatti con il personale della vigilanza, constatava che il filo di uno dei sensori dell’allarme era stato tranciato e la porta in ferro dotata di un grosso lucchetto era stato posizionato in modo tale da essere prontamente tagliato con il flex.
Tali atti preparatori facevano presumere fosse imminente il furto ai danni dell’esercizio commerciale pertanto venivano predisposti nei giorni addietro mirati servizi di osservazione di più esercizi commerciali probabilmente interessati dai fenomeni criminali.
Cosé come la banda preparava il furto, cosé la Squadra Mobile preparava l’attività repressiva, difatti alcuni uomini hanno trascorso più notti all’interno di diversi esercizi commerciali mentre altri effettuavano controlli a bordo di autovetture c.d. civetta.
La banda ‘puntava’ obiettivi isolati, lontani dal centro cittadino con molteplici vie di fuga e con la possibilità di poter mettere alcune ‘sentinelle’ all’esterno cosé da comunicare ai complici impegnati a prelevare la cassaforte la presenza della Polizia di Stato.
Il personale della Squadra Mobile di Ragusa notava la presenza di un’autovettura con 4 persone a bordo che effettuava alcuni passaggi nei pressi del supermercato, proprio per verificare la presenza di vigilanza da parte della Polizia.
Dopo alcuni passaggi scendevano rapidamente 3 persone ed il conducente dell’auto si metteva in posizione defilata per poter fare da ‘palo’ ai complici.
Uno degli arrestati restava appena fuori il supermercato sempre con funzioni di ‘palo’ mentre altri due si introducevano all’interno praticando un grosso buco in una parete in cartongesso. Il lavoro preparatorio era stato fatto sicuramente giorni addietro perché in pochi secondi arrivavano ad una porta posteriore del supermercato dove non ci sono telecamere. Non appena arrivati alla porta, mediante un flex a batteria tagliavano le cerniere per poter fare ingresso nella stanza dove A? custodita la cassaforte che ieri custodiva circa 10.000 euro, pertanto gli uomini della Squadra Mobile all’interno ed all’esterno accerchiavano i due autori ammanettandoli in pochi secondi. Altre pattuglie bloccavano l’autista che nel contempo dava l’allarme via radio al quarto complice che si dava alla fuga e veniva bloccato dopo poco da altro personale prontamente intervenuto.
Sono bastati pochi secondi alla Squadra Mobile per neutralizzare gli autori del tentato furto, una vera e propria banda di ladri specializzati, dotati di ogni sistema di effrazione cosé come di comunicazione tra loro. Sono stati difatti sequestrate 4 radio, due felx, alcuni piedi di porco, passamontagna, cacciavite di ogni tipo e torce elettriche.
Dopo aver effettuato il sopralluogo con la Polizia Scientifica, gli uomini della Squadra Mobile hanno riaffidato il supermercato al titolare che oggi potrA? cosé subito riprendere la propria attività senza aver subito danni alla struttura.
La Procura della Repubblica di Ragusa, considerata la gravità dei fatti reato commessi e la specializzazione della banda, ha disposto la traduzione in carcere di tutti e 4.
‘La Polizia di Stato grazie alle segnalazioni attente e puntuali dei titolari degli esercizi commerciali oggetto da parte della criminalitA?, ha assicurato alla giustizia 4 pericolosi criminali’.

Tags: furtoladriscasso
Previous Post

Ragusano Dop, il futuro passa dalla promozione. Ma senza soldi non si canta messa.

Next Post

Il Pd di Ragusa avvia incontri programmatici per candidatura Peppe Calabrese

Redazione

Related Posts

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

Marina di Ragusa, ladri tra le case

Presa banda che commetteva furti a San Giacomo e Frigintini

by Redazione
30 Marzo 2022
0

Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e...

S’introduce in una casa di notte per rubare, arrestato minore a Chiaramonte

A Ragusa, tre persone arrestate per furto in abitazione

by Redazione
22 Marzo 2022
0

Convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ragusa l’arresto eseguito dalla Polizia di Stato di Ragusa – Squadra Mobile...

Ruba elementi del ponteggio della chiesa dell’Annunziata a Comiso. Arrestato

Ruba elementi del ponteggio della chiesa dell’Annunziata a Comiso. Arrestato

by Redazione
22 Febbraio 2022
0

Si introduce all’interno di un cantiere di lavoro e sottrae elementi in ferro del ponteggio edile: arrestato dalla Polizia di...

Ragusa, operazione “agnellino” : oltre 20 arresti

Ragusa: giovane arrestato per furto, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

by Redazione
19 Febbraio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

Rubavano dalla zona disabitata dell’aeroporto di Comiso, arrestati due catanesi

Rubavano dalla zona disabitata dell’aeroporto di Comiso, arrestati due catanesi

by Redazione
30 Dicembre 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa e quelli della Compagnia Carabinieri di Vittoria, e...

Next Post
Il Pd di Ragusa avvia incontri programmatici per candidatura Peppe Calabrese

Il Pd di Ragusa avvia incontri programmatici per candidatura Peppe Calabrese

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

5 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

6 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

9 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

9 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

10 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In