• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria la stagione musicale si apre con il Concerto di Capodanno il 2 gennaio

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria la stagione musicale si apre con il Concerto di Capodanno il 2 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

VITTORIA (RG) – Dalla musica da camera e sinfonica ai mediterranei ritmi salentini, passando dalla musica siciliana a quella cantautoriale. Sette appuntamenti di assoluta qualitA? per “Paralleli Sonori 2018”, la nuova stagione musicale del Teatro Vittoria Colonna di Vittoria che si aprirè il prossimo martedì 2 gennaio alle ore 21 con il gran Concerto di Capodanno, protagonista l’orchestra da camera ‘Sinfonietta Messina’ (spettacolo fuori abbonamento). La stagione, con la direzione artistica di Alessandro Nobile, A? curata dall’associazione culturale Quattroetrentatre e dal Comune di Vittoria.
Dopo il concerto d’apertura si susseguiranno i vari appuntamenti che prevedono domenica 28 gennaio alle ore 21 il ‘Canzoniere Greganico Salentino’, sabato 24 febbraio alle ore 20 ‘Apotropaica’ a cura di Areasud, sabato 10 marzo alle ore 21 Olivia Sellerio canta Montalbano, venerdì 30 marzo ore 21 il trio nordamericano ‘Harpeth Rising’, domenica 15 aprile alle ore 21 ‘Aria di Faber’ (spettacolo fuori abbonamento) che renderA? omaggio a Fabrizio De AndrA?. Chiusura della stagione sabato 5 maggio alle ore 21 con la violinista estone Maarja Nuut.
C’A? naturalmente grande attesa per il Concerto di Capodanno che vedrA? sul palco l’orchestra da camera ‘Sinfonietta Messina’ nata dall’incontro di professionisti del mondo musicale siciliano e che rappresenta ormai un punto di riferimento nell’isola forte anche dei numerosi concerti realizzati sempre con straordinario successo.
A Vittoria presenteranno un programma che va da Madame Butterfly (Puccini), Concerto (Vivaldi), Aragonaise (Bizet), Gloria in excelsis deo, Noel Noel, Trish trash (Johann Strauss), Pizzicato Polka (Johann Strauss), alla celebre Marcia di Radeskyj benaugurante per il 2018.
‘Quest’anno, in continuitè con la stagione precedente, presentiamo una proposta variegata che spazia tra generi diversi ‘ spiega Claudio Zarba, presidente dell’associazione Quattroetrentatre ‘ Spettacoli molto belli e con bravissimi artisti e a questo punto diventa davvero interessante fare l’abbonamento considerata la valenza degli spettacoli in stagione, a partire dal Canzoniere Greganico Salentino, e poi abbiamo piacere ad ospitare la siciliana Olivia Sellerio, autrice delle musiche per Montalbano, il trio nordamericano ‘Harpet Rising’ che porta in teatro la loro formula originale di folk americano rivisitato e l’intimismo della violinista estone Maarja Nuut. Ma ci piace segnalare, oltre al concerto di Capodanno, due appuntamenti particolari come ‘Aria di Faber’, rivisitazione in chiave orchestrale delle musiche di Fabrizio De AndrA? e lo spettacolo di pupi e marionette di cartapesta ‘Apotropaica’ che apre le porte del teatro ai più piccoli. Abbiamo cercato di raccogliere, come giusto che sia, le varie attitudini musicali, e lo abbiamo fatto per offrire al nostro pubblico, sempre attento e curioso, uno spettacolo unico e al tempo stesso diverso ogni sera’. L’abbonamento costa solo 50 euro (per i giovani under 26, 40 euro) mentre il biglietto del singolo spettacolo costa 15 euro (ridotto under 26, 10 euro). Prevendita e biglietteria presso l’agenzia di viaggi ‘Il Grande Volo’.

Tags: 2 gennaioconcerto di capodanno vittoriateatro vittoria colonna
Previous Post

Orazio Ragusa eletto presidente Commissione Ars AttivitàProduttive. Il plauso dell’on. Nino Minardo

Next Post

Aeroporto di Comiso, un milione e 600 mila euro da Fondi Ex Insicem

Redazione

Related Posts

Olivia Sellerio canta Montalbano, a Vittoria, al Teatro Vittoria Colonna

Olivia Sellerio canta Montalbano, a Vittoria, al Teatro Vittoria Colonna

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un nuovo, straordinario appuntamento sabato 10 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Vittoria Colonna per la stagione musicale "Paralleli Sonori...

Primo concerto della nuova stagione musicale al Vittoria Colonna

Primo concerto della nuova stagione musicale al Vittoria Colonna

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il più importante gruppo di musica popolare salentina per una serata dal ritmo irrefrenabile. Domenica 28 gennaio, alle ore 21.00,...

“Canzoniere Grecanico Salentino” al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria

“Canzoniere Grecanico Salentino” al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua con successo la campagna abbonamenti della nuova stagione musicale del Teatro Vittoria Colonna "Paralleli Sonori 2018" che si avvicina...

Vittoria: “Portiamo il sorriso on-line”, giornata conclusiva del progetto fra Scuola e Carabinieri

Vittoria: “Portiamo il sorriso on-line”, giornata conclusiva del progetto fra Scuola e Carabinieri

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
0

Nel pomeriggio di ieri, all’interno della suggestiva cornice del teatro comunale “V. Colonna” di Vittoria, alla presenza del Comandante Provinciale...

Next Post
Aeroporto di Comiso, un milione e 600 mila euro da Fondi Ex Insicem

Aeroporto di Comiso, un milione e 600 mila euro da Fondi Ex Insicem

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

50 minuti ago
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

2 ore ago
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

20 ore ago
Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

20 ore ago
Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

25 Maggio 2022
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

25 Maggio 2022
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

24 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In