• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Svaniscono le speranze riposte nella destra di governo per la sanitA� ragusana

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Svaniscono le speranze riposte nella destra di governo per la sanitA� ragusana
Share on FacebookShare on Twitter

Tutti i mali della sanità siciliana venivano addebitati al Partito Democratico, segnatamente per il nostro territorio.
Una sanità, fondamentalmente di eccellenza per le professionalitA? del comparto e la qualitA? dei servizi di medicina e chirurgia, ha sofferto le criticitA? delle strutture e una pessima organizzazione che, spesso, hanno fatto gridare allo scandalo.
La sola redazione del piano della rete ospedaliera e dei piani aziendali ha suscitato solo ilaritA? per gli errori, i refusi e i mancati adempimenti per la Legge Balduzzi.
Una sorta di commedia napoletana ha accompagnato l’iter di questi atti fondamentali: il governo era a guida PD, del PD l’assessore alla sanità, del PD il Presidente della VI Commissione Salute, nominato da Crocetta, e quindi dal PD, il manager che fu protagonista di uno degli episodi meno dignitosi della storia della sanità locale, quel famoso trasferimento farlocco dei reparti ospedalieri dalle vecchie strutture del Civile e del Maria PaternA? Arezzo al nuovo stabilimento ospedaliero di contrada Cisternazzi.
Si scopre ora che niente era in regola, che niente era a posto, ancora non è possibile il trasferimento perché la struttura, in molte sue parti e in molte sue strutture tecniche, non ha le necessarie certificazioni, nulla si è potuto capire delle responsabilità, il Direttore Generale è stato incaricato in altra sede, nell’ambito delle rotazioni dei manager siciliani, il Direttore Amministrativo ha rassegnato le dimissioni, quello Sanitario e i vertici della struttura tecnica dell’Azienda sono ancora al loro posto.
Il nuovo Commissario, il dr Ficarra, ha gestito l’ordinaria amministrazione, facendo trapelare poco sulla questione del nuovo ospedale.
Senza nulla togliere alle sue competenze e alla disponibilitA? derivante dal tratto signorile, nonchA? al suo indiscusso impegno nell’espletamento del mandato, il rinnovo dei vertici del governo regionale e dell’assessorato alla sanità avevano fatto intravedere un possibile passo diverso nella gestione della questione nuovo ospedale.
Si A? attesa, fino all’ultimo giorno dell’anno, una visita dell’assessore, auspicata anche dalla parte politica a lui vicina, perché si rendesse conto della difficile situazione in atto a Ragusa, nonchA? di altre criticitA?, prima fra tutte quella della mancata inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Modica.
Invece nulla, si è saputo solo che, in puro stile ‘vecchia politica’ i vertici delle aziende sanitarie sono stati prorogati fino al 31 marzo, evidentemente per procedere alle nuove nomine sulla base dei nuovi assetti politici nazionali.
Quindi nessun cambiamento, nessuna speranza che le questioni sul tavolo possano essere affrontate svincolate dalla politica, solo in base a scelte basate su buona politica e sfruttamento delle competenze adeguate.
Il nuovo ospedale di contrada Cisternazzi fu al centro della becera contesa interna al PD, che volle impedire l’inaugurazione prima delle elezioni, presumibilmente ora si attende l’esito delle nazionali per chiamare qualche vincitore per il taglio del nastro, le solite storie che, evidentemente, non sono diverse se il governo A? di sinistra o di destra.
Restiamo in attesa, cambiano gli attori, lo spettacolo è sempre lo stesso, di bassissimo livello.

Tags: ospedale CisternazzisanitA�
Previous Post

Il 2018 deve essere l’anno del rilancio per gli sport in provincia

Next Post

Sono tutte storie dell’ancien rA?gime

Cesare Pluchino

Related Posts

Silenzio assordante sul nuovo ospedale: il PD di Ragusa si rivolge al Prefetto

Silenzio assordante sul nuovo ospedale: il PD di Ragusa si rivolge al Prefetto

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il segretario cittadino del Pd di Ragusa, Peppe Calabrese, ha riunito ieri pomeriggio la segreteria del partito per esaminare di...

Ospedale Giovanni Paolo II: avviata procedura per l’accreditamento

Ospedale Giovanni Paolo II: avviata procedura per l’accreditamento

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'U.O. Accreditamento dell'Asp di Ragusa ha trasmesso, all'Assessorato alla Salute ' Dipartimento AttivitA? Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico'Servizio 1 'Accreditamento Istituzionale',...

Ordine dei medici: le preoccupazioni del presidente D’Amanti

Ordine dei medici: le preoccupazioni del presidente D’Amanti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Stiamo attraversando un momento storico di grave crisi economica e sociale, che investe, inevitabilmente, anche il mondo sanitario. Ci troviamo...

Next Post
Sono tutte storie dell’ancien rA?gime

Sono tutte storie dell'ancien rA?gime

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In