• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Liceo Classico la nostra Itaca per una notte- Open Night 2018

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Il Liceo Classico la nostra Itaca per una notte- Open Night 2018
Share on FacebookShare on Twitter

Si avvicina la tanto attesa Notte del Liceo Classico. VenerdA? 12 gennaio, dalle 18:00 alle 24:00, accoglieremo la comunitA? ragusana tra le mura del nostro liceo, custode dei nostri talenti e delle nostre passioni, protagoniste assolute per l’intera serata.
Insieme, docenti e alunni, abbiamo formato un’unica squadra per valorizzare tutto ciA? che di bello c’A? nel Liceo e nelle sue menti.
L’anno scorso le attività si sono ispirate alla Divina Commedia, quest’anno A? la volta di un grande capolavoro greco: l’Odissea. La cultura classica insegna a leggere il mondo con più consapevolezza e comprensione, dimostra che in fondo l’uomo non A? poi cosé diverso da quello che era secoli fa. Quale modo migliore per dimostrarlo se non attraverso la messa in scena di un’opera ‘antica’, di un mondo apparentemente lontano, che perA? vive le stesse fratture a cui A? esposto l’uomo odierno?
Rispolverare un’opera classica dall’ingiusta polvere dell’antico visto come sinonimo di distante e incomprensibile, e accogliere da essa importanti insegnamenti alla luce delle dinamiche che segnano la nostra epoca: A? questo l’obiettivo che ci siamo prefissati. I nostri talenti e le nostre passioni saranno le pagine su cui leggere i segni di un’odissea comune e universale.
Le attività organizzate sono davvero tante, ispirate alle principali tematiche dell’Odissea (il viaggio, la migrazione, il senso di appartenenza, la ricerca di sé), e al mare, cornice dell’opera.
-Arte, Musica, Danza, Scienze, Letteratura, Cinema, Diritti umani, Laboratori fotografici, 2 aule inedite, Degustazione, Dj set finale.

Vietato mancare!

diA?Ones Farhat
(Foto di Irene Blanco: i preparativi sono già in corso!)

Tags: liceoliceoclassiconotteOdisseaOpenNight
Previous Post

Autostrada Siracusa-Ragusa-Gela: l’assessore Falcone garantisce fondi per i lotti da Rosolini a Modica

Next Post

Passalacqua Under 14 reduce dal Caroli Hotels Basketball Cup

Redazione

Related Posts

Forte scossa di terremoto nel siracusano, avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel siracusano, avvertita anche in provincia di Ragusa

by Redazione
16 Aprile 2022
0

Un terremoto è stato registrato stanotte alle 3.34 a largo delle coste di siracusa, ad una profondità di 33 km....

Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

by Redazione
7 Aprile 2021
0

Gravissimo episodio questa notte a Vittoria, in via Evangelista Rizza: due persone sono state accoltellate per cause ancora in fase...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Ragusa: gravissimo incidente nella notte, muore un giovane di 18 anni su una moto

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

E' stata una notte di sangue sulle strade iblee: un giovane di appena 18 anni, F.F., ragusano, è morto mentre...

Positivo un alunno del Liceo Scientifico di Ragusa

Positivo un alunno del Liceo Scientifico di Ragusa

by Redazione
21 Ottobre 2020
0

E' risultato positivo al tampone un alunno del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Ragusa. La dirigente scolastica si è subito...

Sbarco della Mare Jonio questa notte a Pozzallo: i migranti saranno trasferiti a Siracusa

Sbarco della Mare Jonio questa notte a Pozzallo: i migranti saranno trasferiti a Siracusa

by Redazione
13 Settembre 2020
0

Si sono concluse nella notte le operazioni di sbarco sul molo di Pozzallo dei migranti trasferiti dalla nave Mare Jonio...

L’odissea dei brasiliani bloccati in provincia di Ragusa, vite sospese tra burocrazia e disagi

L’odissea dei brasiliani bloccati in provincia di Ragusa, vite sospese tra burocrazia e disagi

by Redazione
17 Aprile 2020
0

L’isolamento tra le pareti domestiche per via del lockdown imposto dal Covid-19 è già di per sé un’esperienza opprimente. Ma...

Next Post
Passalacqua Under 14 reduce dal Caroli Hotels Basketball Cup

Passalacqua Under 14 reduce dal Caroli Hotels Basketball Cup

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In