• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Esercitazione di protezione civile presso l’istituto scolastico Galileo Ferraris

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Esercitazione di protezione civile presso l’istituto scolastico Galileo Ferraris
Share on FacebookShare on Twitter

Si A? svolta stamani, a partire dalle ore 10, l’esercitazione di protezione civile presso l’istituto Galileo Ferraris, in via NiccolA? Tommaseo, che ha visto la partecipazione di Dipartimento regionale di Protezione Civile, Comune di Ragusa, Prefettura, Vigili del Fuoco, Libero Consorzio comunale, associazione Facta, dirigenza dell’istituto Ferraris.
La simulazione ha riguardato la gestione dell’emergenza a seguito di un evento sismico.
Nell’operazione sono state coinvolte circa 620 persone, tra studenti e personale docente e non docente dell’istituto. S
Sono stati impiegati 6 mezzi della protezione civile, due squadre dei Vigili del Fuoco, una squadra del Libero Consorzio di Comuni, due pattuglie di Polizia Municipale, 32 volontari tra gruppo comunale di protezione civile ed associazioni attivate dal Dipartimento regionale Protezione Civile, 2 ambulanze e 2 unitA? cinofile.
Lo scenario simulato è stato quello di far fronte ad una immediata evacuazione dello stabile, di attivare tutte le procedure di coordinamento e soccorso, mettersi alla ricerca dei dispersi, assistere i feriti e le persone con disabilitA?, verificare i danni dell’edificio e mettere in sicurezza tutti le persone evacuate.
A fine esercitazione, si è tenuto un briefing di tutti i soggetti coinvolti presso l’aula magna dell’istituto Ferraris per verificare ed analizzare le varie fasi dell’operazione di protezione civile.

Tags: esercitazioneMarcello DimartinoProtezione Civile Comunale
Previous Post

Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia

Next Post

Nuovo coordinatore cittadino di “Adesso Modica’

Redazione

Related Posts

Tranquilli, era solo un’esercitazione! Al porto di Pozzallo

Tranquilli, era solo un’esercitazione! Al porto di Pozzallo

by Redazione
2 Agosto 2019
0

Ieri  mattina nel porto di Pozzallo si è svolta un’esercitazione antincendio e di soccorso organizzata dalla Capitaneria di Porto di...

Next Post
Nuovo coordinatore cittadino di “Adesso Modica’

Nuovo coordinatore cittadino di "Adesso Modica'

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

1 ora ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

19 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In