• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Scicli rinasce la facciata del Collegio dei Gesuiti, in piazza Italia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Scicli rinasce la facciata del Collegio dei Gesuiti, in piazza Italia
Share on FacebookShare on Twitter

In una sala attenta, silenziosa, qualificata e partecipe, l’amministrazione comunale di Scicli ha presentato stasera, nel salone di palazzo Spadaro, il progetto di messa in sicurezza e nuovo prospetto della scuola media Lipparini-MicchichA? di piazza Italia.
Alla presenza del Sovrintendente di Ragusa, Calogero Rizzuto, che ha assistito dalla prima fila, il sindaco Enzo Giannone, l’assessore ai lavori pubblici Viviana Pitrolo, l’ingegnere Andrea Pisani, dell’ufficio tecnico comunale, gli architetti Gaetano Manganello e Carmelo Tumino hanno presentato il progetto di consolidamento, adeguamento impiantistico e rifacimento del prospetto dell’edificio
Il sindaco ha spiegato la scelta politica di mantenere la funzione di scuola dell’immobile, smentendo ipotesi ventilate negli anni scorsi, di rifunzionalizzazione a fini alberghieri e simili.
I progettisti hanno ascoltato le esigenze di quanti vivono nell’edificio, cercando di interpretare le esigenze di un moderno luogo di formazione, immaginando spazi funzionali ai momenti educativi.
Quanto al tema più sentito e dibattuto, i progettisti dello studio Architrend di Ragusa hanno spiegato come, attraverso un percorso di ascolto della città lungo un intero mese, hanno concluso, in un confronto continuo col primo cittadino, il Sovrintendente e l’assessore regionale ai beni culturali Vittorio Sgarbi, che la soluzione che va incontro all’orizzonte delle attese della città sia la ricucitura della ferita perpetrata nel 1962, restituendo l’antica armonia di linguaggio dell’ambiente urbano settecentesco.
Cosé, a fronte di un edificio moderno e funzionale, all’interno, con una passeggiata che recupera il chiostro dell’attuale palazzo di vetro, inglobandolo dentro e creando un moderno lucernaio sul tetto, il prospetto ricalcherA? esattamente la facciata settecentesca del Collegio dei Gesuiti.
Manganello e Tumino propongono inoltre una inedita passeggiata sul tetto dell’edificio, una nuova piazza da cui ammirare la città.
Il progetto, a fronte del quale il Comune chiederA? al Ministero della Pubblica istruzione 3 milioni 200 mila euro, andrè in conferenza di servizio il 18 gennaio per essere presentato al Ministero il 22 gennaio.
In sala, consensi unanimi alla scelta di restituire alla piazza la sua antica fisionomia.
Fra gli interventi più autorevoli, quello del professore Paolo Nifosé, che ha spiegato come non di falso storico si tratti, ma di un recupero della identitA? della piazza e della città.

Tags: piazza ItaliaScicliscuola Lipparini
Previous Post

Furti di tablet e pc: Carabinieri recuperano la refurtiva

Next Post

NovitA� importanti per il Guzzardi di Vittoria

Redazione

Related Posts

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Tour elettorale del sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ieri nel nostro territorio, in appoggio al candidato sindaco di...

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

by Redazione
12 Aprile 2022
0

“C’è un fenomeno sociale che si impone a Scicli come un evento spontaneo e naturale. E’ quello dell' integrazione sociale...

Sciclitano arrestato per possesso di armi e munizioni

Sciclitano arrestato per possesso di armi e munizioni

by Redazione
5 Aprile 2022
0

I carabinieri di Modica hanno arrestato un 37enne sciclitano, operaio, sposato e incensurato. E’ stato trovato con due pistole calibro...

Scicli: “Oltre Tutto…lei”.  Una bella iniziativa di solidarietà per la giornata della donna

Scicli: “Oltre Tutto…lei”. Una bella iniziativa di solidarietà per la giornata della donna

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Una lodevole iniziativa in occasione della prossima Giornata Internazionale della Donna è quella promossa da due donne sciclitane, due artiste:...

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

by Redazione
17 Febbraio 2022
0

Nella mattina di lunedì 14 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno tratto in arresto un 55enne sciclitano, responsabile...

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

by Redazione
30 Dicembre 2021
0

«Un documento che sarà per sempre testimonianza di una storia che è parte del territorio di Scicli». Ha colpito nel...

Next Post
NovitA� importanti per il Guzzardi di Vittoria

NovitA� importanti per il Guzzardi di Vittoria

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In