• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Guardia di Finanza: intercettati al porto di Pozzallo 12 maltesi, cacciatori di frodo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Guardia di Finanza: intercettati al porto di Pozzallo 12 maltesi, cacciatori di frodo
Share on FacebookShare on Twitter

A seguito dell’intensificazione delle attività di controllo e contrasto ai traffici illeciti a cura dei finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa al Porto di Pozzallo, sono stati fermati 12 cacciatori di frodo in procinto di imbarcarsi sul catamarano diretto a Malta.

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Pozzallo, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane ed al personale del Nucleo Venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa, hanno eseguito una preliminare analisi rischio sulle liste passeggeri, che successivamente ha portato in questi ultimi giorni a sottoporre a controllo sedici soggetti maltesi che, attirati dall’importante diversificazione faunistica tipica delle province di Ragusa e Siracusa, sono giunti in Sicilia per praticare una indiscriminata attività venatoria.

Alcuni di questi sono stati trovati in possesso di esemplari di selvaggina abbattuta riconducibile a specie animali protette (soprattutto uccelli anatidi tra cui morette, combattenti, marzaiole, ecc.), altri sprovvisti di regolare porto d’armi ed altri ancora in possesso di strumentazione come puntatori laser, richiami elettroacustici per uccelli e fari notturni, strumenti, questi ultimi, vietati per uso caccia.

I 12 cacciatori di frodo sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria ai sensi delle norme a tutela della fauna selvatica e del prelievo venatorio, mentre le armi in dotazione, nr. 12 fucili da caccia e relativo munizionamento, sono stati sottoposti a sequestro, unitamente a diverse decine di esemplari di volatili abbattuti, riconducibili ad una attività condotta in maniera assolutamente illecita.

Occorre evidenziare che, con il D.Lgs. 177 del 2016, alla Guardia di Finanza sono state affidate alcune funzioni precedentemente demandate al solo Corpo Forestale dello Stato. Fra queste rientrano i controlli doganali sul commercio illegale della flora e della fauna in via di estinzione.

I controlli doganali posti in essere dai militari del Corpo in attuazione della Convenzione di Washington (C.I.T.E.S.), sono finalizzati a contrastare il commercio illegale della flora e della fauna selvatica e rappresentano un fondamentale presidio a tutela delle specie in via di estinzione, concorrendo alla salvaguardia della biodiversitA?.

Tags: BracconaggioGuardia di Finanza
Previous Post

Jessica Kuster rinnova il contratto con la Passalacqua per il prossimo campionato

Next Post

Operazione “Capolinea”

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri – Anno 2018.

Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri – Anno 2018.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 38 del 15 maggio 2018 - è stato pubblicato il bando di...

Guardia di Finanza: arruolamento di 631 Allievi Marescialli

Guardia di Finanza: arruolamento di 631 Allievi Marescialli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 19 del 6 marzo 2018 - è stato pubblicato il bando di...

Guardia di Finanza: sequestrati 6mila Litri di gasolio per autotrazione irregolarmente detenuti

Guardia di Finanza: sequestrati 6mila Litri di gasolio per autotrazione irregolarmente detenuti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell'ambito dei servizi a contrasto alle frodi nel settore della commercializzazione di prodotti...

Guardia di Finanza: contrasto del gioco illegale, sequestrati a Comiso 4 videopoker

Guardia di Finanza: contrasto del gioco illegale, sequestrati a Comiso 4 videopoker

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, in stretta sinergia con gli operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,...

Guardia di Finanza: sequestrati oltre 60.000 prodotti di cosmetica e cura della persona

Guardia di Finanza: sequestrati oltre 60.000 prodotti di cosmetica e cura della persona

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio promosso dal Comando Provinciale di Ragusa, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a...

Next Post
Operazione “Capolinea”

Operazione "Capolinea"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

24 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In