• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I particolari dell’operazione “Capolinea”

by Redazione
7 Maggio 2020
in Cronaca
I particolari dell’operazione “Capolinea”
Share on FacebookShare on Twitter

Un’importante operazione antidroga è stata condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa che, nelle prime ore della mattinata, hanno dato esecuzione a n.9 provvedimenti cautelari, di cui nr.7 in carcere e nr.2 agli arresti domiciliari, emessi dal GIP del Tribunale di Ragusa dr. Giovanni Giampiccolo, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica d.ssa Giulia Bisello, nei confronti di un gruppo di soggetti dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, operanti nei comuni di Acate, Vittoria, Ispica e Pozzallo.

Dalle indagini A? emerso che gli arrestati, la maggior parte dei quali di origine nord ‘ africana, avevano costituito 2 distinti gruppi criminali, di cui uno operante nei comuni di Acate e Vittoria e l’altro in quello di Ispica e Pozzallo, in grado di smerciare ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo eroina di cui si rifornivano fuori provincia e, in alcuni casi, anche fuori dalla regione Sicilia.
Per tale motivo uno dei provvedimenti cautelari è stato eseguito a Castel Volturno, in provincia di Caserta e un altro nei confronti di un soggetto residente in provincia di Ravenna.
Lo stupefacente, poi, veniva venduto al dettaglio ai consumatori finali, in genere giovani del luogo dediti al consumo di eroina, ossia una tipologia di stupefacente definito del tipo pesante proprio per i gravissimi danni che arreca alla salute e che, negli ultimi anni, sembra purtroppo essere tornato di moda tra i tossicodipendenti.

Nel corso delle indagini sono stati anche arrestati diversi corrieri da cui si rifornivano gli arrestati. In una circostanza, a dimostrazione delle ingegnose modalità adottate per occultare lo stupefacente, è stato accertato che l’arrestato di origine nigeriana OKOYE OBIAJULU Fidelis aveva addirittura nascosto lo stupefacente, confezionato in ovuli, nel proprio corpo, da dove è stato possibile recuperarlo solo grazie all’intervento dei sanitari.

Nel periodo dicembre 2016 ‘ giugno 2017 l’attività di indagine ha consentito di documentare oltre 150 episodi di spaccio e sequestrare, a più riprese, cospicui quantitativi di droga.

I soggetti raggiunti da provvedimenti cautelari sono i seguenti:

1. MANSOUR Mouez, tunisino cl.’82, residente ad Acate;

2. TAIEB Moufid, tunisino cl.’72, residente a Castel Volturno (CE);

3. TLILI Rabeh, tunisino cl.’80, residente a Vittoria;

4. BEN HASSEN Fares, tunisino cl.’93, residente a Santa Croce Camerina;

5. GHARSALLI Saber, tunisino cl.’81, residente a Vittoria;

6. OKOYE OBIAJULU Fidelis, nigeriano cl.’69, residente in provincia di Ravenna;

7. GHOBTANE Othmane, tunisino cl.’87, residente a Pozzallo;

8. BARRERA Maria cl.’82 di Pozzallo, agli arresti domiciliari

9. OCCHIPINTI Stefano cl.’92 di Pozzallo, agli arresti domiciliari.

Tags: 'operazione CapolineaCarabinieri ragusa
Previous Post

Donazione sostanziosa alla Pediatria del Maggiore di Modica

Next Post

L’Orafo – Artigiano Marco Gurrieri: “Vi presento in anteprima la creazione che porterA? a Milano”

Redazione

Related Posts

Operazione “Capolinea”. Arrestato l’ultimo componente della banda

Operazione “Capolinea”. Arrestato l’ultimo componente della banda

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Arrestato anche l'ultimo componente del gruppo di spacciatori di eroina sgominato ieri dai Carabinieri di Ragusa con l'operazione 'Capolinea'. Nella...

Operazione “Capolinea”

Operazione “Capolinea”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 70 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, stanno dando esecuzione a n. 9...

Furti di tablet e pc: Carabinieri recuperano la refurtiva

Furti di tablet e pc: Carabinieri recuperano la refurtiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno effettuato, in questi giorni, mirati servizi volti alla repressione dei reati predatori. Attraverso...

Arrestato latitante rumeno in Inghilterra

Arrestato latitante rumeno in Inghilterra

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Catturato in Inghilterra, in una cittadina ubicata nei sobborghi di Londra, su indicazioni fornite dai Carabinieri del Comando Provinciale di...

Ragusa: stavolta Scrofani non potrà evadere, è stato portato in carcere

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
0

I carabinieri di Ragusa hanno arrestato per l’ennesima volta Rosario Scrofani (nella foto), ragusano di 54 anni, che dal 2013...

Ragusa: cercano di rubare cavi di rame ma sono messi in fuga dai carabinieri

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
0

Furto di cavi di rame sventato da parte dei carabinieri del Nor di Ragusa. Negli ultimi anni le linee elettriche,...

Next Post
L’Orafo –  Artigiano Marco Gurrieri: “Vi presento in anteprima la creazione che porterA? a Milano”

L'Orafo - Artigiano Marco Gurrieri: "Vi presento in anteprima la creazione che porterA? a Milano"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In